Colpo grosso della Vigor Pollenza
Occasione persa per il Potenza Picena

IL PUNTO SUL TORNEO DI PROMOZIONE
- caricamento letture
Giuseppe-Marinangeli

Il presidente della Vigor Pollenza Giuseppe Marinangeli

di Federico Bettucci

 

Prima in classifica sconfitta da una straordinaria Vigor Pollenza, Potenza Picena in bianco ma che si avvicina ugualmente, Portorecanati sempre lì e Trodica che non si ferma più. Giornata numero 28 in Promozione girone B. Allo Scarfiotti di Potenza Picena, come temuto in sede di presentazione, la nuova miglior difesa del campionato, quella del Montegiorgio, strappa lo 0-0 alla vice capolista, ora raggiunta sul secondo gradino del podio da un Portorecanati in forma smagliante. Il rammarico c’è, perchè l’impegno casalingo andava sfruttato in pieno. Si tratta del secondo pareggio casalingo per i ragazzi di Santoni, il nono in totale in stagione. Il Potenza Picena non chiudeva un match senza siglare alcuna rete da metà gennaio (0-0 a Pagliare del Tronto), poi sempre gare con gol. Vogliamo vedere il bicchiere mezzo pieno? Il distacco dalla vetta è diminuito da 3 a 2 punti. Chi non rimane a secco, anzi fa tris, è il Portorecanati, che si impone 3-2 a Campiglione, centrando la terza vittoria di seguito. Il filotto di successi permette l’aggancio al secondo posto: per l’Eccellenza ci sono anche gli uomini di Bugiolacchi, che senza il recente ed appena superato periodo nero sarebbero tranquillamente primi. Ricordate le sconfitte con Torrese, Pagliare e Trodica (questa interna)? Eppure la cima della classifica è lì, a portata di mano. Sesta vittoria esterna (solo il Porto Sant’Elpidio ha fatto meglio) firmata Amadio (due volte) e Garcia, per giunta in rimonta: due volte in svantaggio, il Portorecanati ha due volte pareggiato ed infine trovato il guizzo vincente con il suo bomber Amadio, autore di una girata in area a mezza altezza. Sull’1-1 rigore fallito da Baldi. A meno 5 dal primo posto e a 2 dal secondo c’è il Porto Potenza, che batte 2-1 l’Arquata in una gara, com’era prevedibile, non facile. Prodezza del solito Tartufoli in apertura, pari ospite, deviazione di testa di Roberto Diomedi: tutto nel primo tempo. Nel secondo l’ottima difesa di casa blinda il vantaggio. Vigor Pollenza stratosferica! Per Fermanelli sono 2 vittorie e 4 pareggi in 6 incontri, un bottino da playoff. La capolista Monturanese, in serie utile da 7 partite, perde 2-0. Dopo aver fatto le prove generali nella prima mezz’ora, la Vigor sblocca con Strazzella. Nella ripresa dominano ancora i locali, che trovano la rete che chiude il match con un autogol. Prestazione impeccabile e 3 punti d’oro. Espulso nel finale Sileoni, autore nel primo tempo di un bel salvataggio sulla linea. Il Trodica urla cinque volte che la salvezza è sua e che addirittura vede i playoff, distanti 6 punti. Ormai, conviene provarci. La Torrese è asfaltata (5-1) malgrado si fosse portata immediatamente in vantaggio: ci pensano Baiocco (2), Bartolucci e Mercuri (2). Brutta botta per il Chiesanuova, che davanti ai propri tifosi si inchina a D’Angelo, il quale con una doppietta trascina alla vittoria la Vis Macerata (0-2).

IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Luca Fermanelli (allenatore Vigor Pollenza). Non si può più dire che la Vigor Pollenza gioca, pareggia, vince e convince perchè c’è stata la scossa. Ormai le gare disputate sono sei. Probabilmente i playout dovrà disputarli, ma dopo performance come quella di domenica, i sostenitori pollentini possono dormire sonni tranquilli. Fosse arrivato prima…

LA FORMAZIONE DELLA SETTIMANA:

1 – Vita (Vigor Pollenza)
2 – Paolucci (Porto Potenza)
3 – Bugiardini (Trodica)
4 – Maccari (Vigor Pollenza)
5 – Marinelli (Porto Potenza)
6 – Rapacci (Vigor Pollenza)
7 – Strazzella (Vigor Pollenza)
8 – Garcia (Portorecanati)
9 – Amadio (Portorecanati)
10 – Mercuri (Trodica)
11 – Baiocco (Trodica)
Allenatore: Fermanelli (Vigor Pollenza)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X