Una visita in Provincia del segretario dell'Udc Lorenzo Cesa con l'ex vicepresidente Antonio Pettinari (a sinistra) e l'ex presidente Franco Capponi (a destra)
di Matteo Zallocco
Manca solo la comunicazione ufficiale da parte del Ministero degli Interni ma la data delle elezioni provinciali è stata decisa: si tornerà a votare domenica 15 e lunedì 16 maggio. Il ministro Maroni ha sciolto le riserve. Gli orari resteranno invariati (domenica dalle 8 alle 22, lunedì dalle 7 alle 15), per quanto riguarda l’eventuale ballottaggio, i seggi saranno riaperti, dopo due settimane esatte, il 29 maggio. Si voterà anche per le elezioni comunali in diverse grandi città come Milano, Torino, Bologna e Napoli. Nella nostra provincia sono chiamati a scegliere il nuovo sindaco i cittadini disei Comuni: Bolognola, Castelraimondo, Esanatoglia, Morrovalle, Muccia e San Severino Marche.
Da rinnovare anche i Consigli Provinciali di Campobasso, Reggio Calabria, Mantova, Lucca, Treviso e Pavia. Quella di Macerata è l’unica provincia dove si tornerà alle urne per l’annullamento delle elezioni avvenuto lo scorso 4 giugno quando il Consiglio di Stato accolse all’ultimo appello il ricorso della LAM, lista esclusa dalle elezioni del 2009 dall’Ufficio elettorale centrale del Tribunale di Macerata per un errore numerico: si riscontrò che molte date apposte indicavano “maggio 2008” anziché maggio 2009”. Anche il Tar Marche aveva respinto il ricorso della LAM confermandone l’esclusione dalle elezioni.
In provincia la corsa alle alleanze e il totocandidato è iniziato da qualche mese. Da una parte, il Pdl ha confermato la candidatura dell’ex presidente Franco Capponi con l’intenzione di riconfermare anche l’alleanza che aveva portato alla vittoria del 2009 assieme a Udc, Lega Nord, La Destra e alla civica Una Forza per Cambiare, dall’altra il Pd è apparentemente fermo. L’intenzione è quella di portare anche in provincia l’alleanza con l’Udc sperimentata l’anno scorso in Regione. E nonostante diversi componenti locali del partito di Casini siano molto più vicini al centrodestra e allo stesso Capponi, lo scenario che si sta profilando è proprio quello dell’asse Pd-Udc-Idv dal quale potrebbe essere esclusa la sinistra radicale (proprio come alle regionali!). Il Pd assicurebbe all’Udc la candidatura alla presidenza e in questo modo toglierebbe al centrodestra l’alleanza che nel 2009 sconfisse Giulio Silenzi.
“La nostra strategia è quella di creare alleanze basate sulle linee programmatiche – ha detto ieri a CM il segretario provinciale del Pd, Roberto Broccolo -. Poi una volta che si creeranno le condizioni per alleanze di questo tipo sceglieremo il candidato. Ci sono molti personaggi autorevoli al nostro interno”. E allora perchè non fare le primarie? “Le primarie sono previste dal nostro statuto vigente ma non saranno necessarie se ci sarà la convergenza del partito su un unico nominativo”. E per il candidato presidente i nomi caldi sono sempre quelli di Antonio Pettinari e del’assessore regionale Luca Marconi ai quali ultimamente si è aggiunto l’ex sindaco di Cingoli Leonardo Lippi. Tutti uomini dell’Udc. Perchè il segretario nazionale Lorenzo Cesa ha già deciso: l’Udc sarà alleato del Pd.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bene allora facciamo due conti: alle provinciali del 2009 l’UDC prese all’incirca il 12%, alle regionali 2010 nella provincia di Macerata l’UDC ha preso l’8%, quindi vuol dire che l’alleanza con il PD alle regionali non è stata accolta bene dall’elettorato.
Voglio dire solo questo: a volte la scelta di andare di qua o di là fatta da pochi dirigenti di partito non vuol dire che poi tutto l’elettorato di quel partito ti seguirà in particolare in quei partiti che una volta si butta di qua ed una volta si butta di là!!
Un Broccolo favorito..
E’ l’ennesimia dimostrazione che i signori dell’UDC delle Marche fanno scelte dettate dalla convenienza del momento. L’importante è ottenere la poltrona di peso scegliendo il carro dei vincitori, poi con quale tipo di schieramento è indifferente. Altro che convergenze sui programmi…..
Vogliamo parlare anche del fatto che l’UDC, piccola mina vagante, tiene in ostaggio i partiti maggiori delle coalizioni? Sia durante le trattative per gli accordi pre-elettorali che durante il periodo di amministrazione. E’ una forte e ingiusta limitazione al partito che ha preso più voti.
Poi voglio proprio vedere cosa racconterà Pettinari durante i comizi elettorali se veramente l’UDC si alleerà con il PD. Lui che è sempre andato a braccetto con Capponi si ritroverebbe a combatterci contro, senza considerare la scorrettezza per il suo ex ruolo in provincia con annessa mega-figuraccia che ha fatto sul palcoscenico regionale lo scorso anno…………
L’UDC E’ PROPRIO VERO FA SOLO CASINI !!!!!
VERAMENTE VISCIDI E INCOERENTI , DA TENERE ALLA LARGA…………
Ma chi è rimasto a votarli??
Una volta di qua, una di là… ma è COERENZA questa? O la possiamo chiamare OPPORTUNISMO (che si legge POLTRONISMO..)??
scorre il tempo, passano gli anni, io invecchio e la malefica democrazia cristiana (la balena bianca) ancora fa da ago della bilancia, e tutti la corteggiano, tutti la vogliono, magari tappandosi il naso, ma sono sempre loro ad essere i pià ambiti nelle alleanze…che profonda amarezza !
Era ora, tanto più dopo la decisione presa da Berlusconi di defenestrare l’Udc da tutte le giunte a guida Pdl.
Tanto per andare controcorrente vi annuncio che se così sarà voterò UDC.
La sinistra c.d. estrema (termine che non condivido) farebbe bene ad assicurare lo stesso, generosamente, il proprio sostegno:l’importante è battere, al centro ed in periferia, Berlusconi ed il berlusconismo, poi si potrà tornare a fare politica veramente!
Schiavi dell’antiberlusconismo….
ma che progetto è questo? Da quanto è dato sapere le convergenze PD e UDC avviene solo sullo scacchiere delle poltrone.I contenuti non si vedono e il segretario del Pd Broccolo brilla di ipocrisia poliotica quando dice che se i partitio sono d’accordo non si fanno le primarie.Tradotto se UDC e PD si mettono d’accordo la partecipazione democratica ossia le primarie previste dallo Statuto possono essere evitate.Traduzione di “evitare”:Cercare di non incontrare qlcu., schivarlo; sfuggire, scansare qlco. di sgradevole o dannoso.Che bravi i nostri PD.
Non ha caso il loro leader si chiama CASINI!!
Il partito di Totò Cuffaro si vende al miglior offerente, niente di nuovo.
Il partito più imbarazzante è il PD ma visti gli attuali esponenti locali anche lì niente di nuovo.
nn vediamo l’ora,queste elezioni ci mancavano
Io, non capisco, come ancora si possa andare a votare e, se si è proprio deciso di farlo, per i partiti, a prescindere dal colore politico.
E’ tutto un grande schifo, è tutta una corsa per la poltrona, per difendersi dagli altri o peggio per curare i propri interessi…
Fa bene qualcuno a votare, come dice Pio Angeletti, e con il massimo rispetto, controcorrente per l’UDC.
Si perchè almeno sappiamo chi sostiene l’alternanza, chi sostiene e sosterrà la “Nuova Storia”anche in Provincia, come accaduto nel Comune di Macerata, Comune che ci ha regalato una sorpresa dopo l’altra…
Tornando ai partiti in lizza alle prossime elezioni del 15 e del 16 maggio p.v. credo che sia a destra, che a sinistra, che al centro, essi siano pieni di tante braccia tolte all’agricoltura,ma questo, da buon forestale, rimane un mio parere..
Quanti soldi dei contribuenti sprecati per il nulla!!!