La data non è stata ancora definita ma è certo che in primavera si tornerà a votare per scegliere il nuovo presidente della Provincia e il consiglio provinciale.
I giudici amministrativi d’appello il 4 giugno scorso ha annullato gli atti delle operazioni elettorali per il rinnovo degli organi dell’Amministrazione provinciale del 2009. La sentenza della quanta sezione del Consiglio di Stato ha accolto il ricorso delle lista LAM esclusa dalla elezioni del 6 e 7 giugno 2009 per un errore numerico di trascrizione.
I partiti stanno lavorando sulla composizione delle alleanze e sui nomi dei candidati alla presidenza. Intanto chiediamo a tutti i maceratesi chi sarebbe il loro presidente della provincia ideale, indicando solamente un nome e un cognome che può essere sia interno che esterno agli organi di partito. Avanti con le proposte, chissà che in questo periodo di forte indecisione non vengano ascoltate.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Framcesco Massi alla guida di una coalizione di centrosinistra. Si, avete letto bene, di centrosinistra.
Antonio Calafati, l’unico, o uno dei pochi, con una visione “umana” del territorio
http://www.antoniocalafati.it/
vedrei bene S.Q. magari a capo di una lista civica.. (a voi scoprire il personaggio misterioso!)
ERMINIO MARINELLI ex sindaco di Civitanova
o CESARE MARTINI attuale sindaco di San Severino
Topo Gigio …
a sentire alcuni operativi la provincia sta andando avanti bene, io voto per il Commissario!!!
Per Ranzuglia: condivido la tua tesi. Comunque mi voglio divertire con la fantapolitica, dunque, presento una serie di Candidati “papabili”: 1- Il Vescovo 2- Cerasi 3- Picchio ( il fotografo Guido, ma andrebbe bene anche Giovanni- sempre Picchio)4- Ivano Tacconi 5-Nostradamus 6-qualcuno di “estrema” sinistra ( uno qualsiasi)7- qualcuno di “estrema” destra 7- Marchionne ( se ha tempo di fare una capatina in Italia e in Provincia)9- qualche parlamentare di sinistra passato a destra 10- qualche parlamentare di destra passato a sinistra. Se questi si rifiutano perchè impegnati, posso assicurare la presenza di Obama.
Sono pure io per il Commissario! Ribadisco CALVOSA PRESIDENTE!! Basta ai soliti giochetti della politica!!!
Per quanto utopistico anche a me piacerebbe un presidente esterno ai partiti… Calvosa però non è maceratese meglio allora la Dott.sa Tiziana Tombesi che è il vice commissario della provincia e mi è stato riferito che sta facendo molto bene… Ecco una donna alla presidenza della provincia sarebbe una bella cosa
emanuele de nfelice di treia
Se se vole un presidente picculu picculu che non sa de cosa, dovria condidasse tutti li consiglieri de Macerata. Se se vole un presidente granne se dovria candidà na vecchiatta che abita vicino casa mia e che se chiama Pasqualina ha 80 anni ma sa tante cose certo molte de più de li nostri politici, ma soprattutto le cose che diria da fa le faria veramente-
Io voterei per il Prof. Guido Garufi. Infatti anche lui nel passato mi pare che è stato prima di sinistra, poi di destra, poi ancora centrista, adesso IDV. Quindi se il prof.parla di fantapolitica, anche lui potrebbe benissimo aggiungersi all’elenco da lui stesso stilato. A parte gli scherzi, qui per la persona giusta bisognerebbe consultare la povera Pasqualina che purtroppo non c’è più.
CAPPONI, SEMPRE CHE NON SE SIA ROTTO LI CO….NI DE STAVVE A SENTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!
DALL’ALTRA PARTE GARUFI, CERASI, MESCHINI,CAVALLARO ,MARCONI ANCHE RANZUGLIA TANTO NON CAMBIA NIENTE!!!!
BUON ANNO A TUTTI
ahahahah…ma pensavate veramente che volevo proporre francesco massi alla guida del centrosinistra?
Pure Filippo Mignini non sarebbe male! Un po’ di cultura farebbe bene anche alla politica!
Presidente:Giorgio Meschini, sempre che non preferisca l’Arpam.
Assessori effettivi: Pambianchi, Palmucci, Compagnucci, Giorgini, Gentilucci, Conti, Fracastoro delleFonti.
Assessori supplenti: Ricotta, Woody Allen
Segretario generale: Il sig. Questore
Revisore dei conti: Picculì
Staff del Presidente: Silenzi, Pantana, Mignini, Giuliodori.
La fantapolitica di facciata appartiene a molti partiti, ma soprattutto l’idv ne è portavoce, sui temi concreti e reali delle persone in carne e ossa nn si è mai espresso. La facilitsazione burocratica dei rimborsi dei depuratori, si, ma il rimborso deve comunque essere documentato e avverrà a rate che poi peseranno sulle prossime bollette dei citadini; scongiurare il trasferimento a 25 km di una ventina di dipendenti si, fa molto odience, ma nn risolve i problemi del lavoro bene comune.
Invece all’apparenza per l’ambiente e contro gli ineceneritori e nella sostanza a favore (fonte Orlando), il referendum sull’acqua pubblica idv, nn specifica nemmeno quale sarà la gestione in house.
Presidente della provincia finora sembra essere il commissario, ma se si deve scegliere preferirei uno al di fuori della politica, magari nelle liste civiche e che sia una persona onesta e affidabile, La differenza la fanno le persone e la loro coerenza, quello del professore nn è un comportamento coerente politicamente
Presidente Capponi
Vice Presidente Ciaffi
Consulente Pettinari
E il trio di Treia vince ancora!!!!
L’uomo vincente è Francesco Massi oppure una novità che a prescindere dalle appartenenze politiche oggi può rappresentarla solo una donna.. gli altri abbiamo già visto come gevernano! Male!!!
Perchè in giro non c’è qualche scilipoti?
Un giornale on-line non dovrebbe servire per inviare commenti “sciocchi” su chi vorresti come Presidente della Provincia. Nessuno ha particolari “colpe” sul commissariamento dell’Ente. Personalmente vedrei come Presidente il prof. Sauro Pigliapoco che ha già dimostrato, per due mandati, in situazioni difficili come il post terremoto, di essere un ottimo Presidente.
nessuno???? AH AH AH GENTILUCCI E’ IL PRIMO DELLA LISTA!! La serietà di Pigliapoco è indicustibile…a tal punto che i suoi stessi “compagni” lo hanno allontanato!!(qualcuno deve leggere bene prima di replicare)
La stragrande maggioranza degli ironici interventi che ho letto sopra, dimostrano la lontananza della politica dai cittadini.Magari più avanti si parlerà di nomi ( spero vivamente che non siano i soliti …hanno già dato sia a destra che a sinistra ..e anche al centro)ma se vogliamo veramente questa volta che sia una campagna elettorale diversa ,facciamo che gli attori di questa contesa si occupino da subito dei problemi reali della nostra provincia .Ne cito uno tra i tanti,tra qualche giorno alcuni comuni saranno costretti a prendere provvedimenti per il problema delle polveri sottili causate dall’iquinamento provocato sopratutto dal traffico, vogliamo cominciare a parlare seriamente e a livello provinciale di mobilità? ( quella che si occupa dello spostamento delle persone e non solo di trovare lo spazio per far muovere o parcheggiare le auto )Iniziamo a proporre qualche idea , perchè da quel poco che posso vedere e sentire quelli che stanno preparando la “” LOTTA “” non credo che abbiano le idee molto chiare su questo argomento.
Piero Cammertoni detto “PIERINO” ha tutte le qualità per fare il Presidente della cosiddetta “Terra delle malinconie”. Egli infatti proviene da Treja (come tutti i politici provinciali di peso)ed ha un’ottima conoscenza dei vizi privati e delle pubbliche virtù dei maceratesi. Quindi grazie anche alla sua bonomia e notevole saggezza potrebbe ben governare il nostro popolo bue.
Per la coalizione di centro sinistra:
– Enrico Marcolini presidente dell’Avm, Associazione Volontariato Marche
– Luca Marconi, UDC, attuale Assessore regionale alla famiglia