La Provincia ha avviato il cantiere per il rifacimento dei manti d’asfalto lungo la strada “Maceratese”, quella che dal capoluogo conduce a Piediripa e funge anche da collegamento tra la città e l’uscita della superstrada di Macerata Sud – Corridonia
I lavori, appaltati nelle settimane scorse sulla base di un progetto approvato in primavera e finanziato per 400 mila euro dall’Amministrazione provinciale, prevedono la posa in opera di un nuovo tipo di conglomerato bituminoso e del rifacimento del manto d’usura con “tappeto” antisdrucciolo chiamato “Splitt mastic asphalt”. Si tratta di un bitume con prestazioni nettamente superiori a quelle dell’asfalto tradizionale. “Infatti – spiega l’ing. Goffredo Nobili, funzionario tecnico del servizio viabilità della Provincia – contribuisce ad incrementare la portanza del manto e a ridurre la rumorosità, ma soprattutto migliora l’aderenza sull’asciutto e, con la pioggia, riduce il velo d’acqua superficiale, attenuando l’effetto spray”.
Lo stesso tipo di asfalto sarà applicato anche nelle due rotatorie, quella all’incrocio con via Moretti (la prima scendendo da Macerata) e quella all’incrocio con la strada 485 “Sforzacosta-Civitanova”, prima del ponte sul Chienti.
La strada “Maceratese” è uno delle provinciali con maggior traffico, valutato in circa 25 mila veicoli al giorno, in entrambi i sensi di marcia.
“Per la sue caratteristiche, l’intervento avviato – sottolinea il dirigente del settore viabilità, ing. Alessandro Mecozzi – è diretto ad aumentare le condizioni di sicurezza delle nostre strade e questo in particolare è stato programmato per consentire la massima agibilità della strada Maceratese nel periodo invernale quando pioggia e neve rappresentano le principali insidie per gli automobilisti”.
Per ridurre i disagi alla circolazione durante i lavori, l’ufficio tecnico della Provincia ha previsto che la riasfaltatura di alcuni tratti ed in particolare delle due rotatorie possa avvenire anche con turni di notte.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
finalmente qualcosa fatto con un minimo di buonsenso e testa…
che bellooo …così ora possono correre più di come corrono adesso!!!
bene,ma il problema della velocità su quella strada quando si affronterà? ah..forse quando ci scapperà il morto!!!
E’ la strada provinciale più trafficata ma è anche la meno controllata: limiti di velocità e divieti di sorpasso beatamente ignorati. Probabilmente un maggior rigore farebbe emergere il fatto che manca una vera strada di accesso a Macerata da quel versante. Allora è meglio “buttarsi” sui divieti di sosta.
Non è che è la meno controllata…non è controllata.
Il sabato notte sapete quante volte mi è capitato di trovarmi in mezzo a gare ?? in direzione piediripa- macerata è una vera e propria pista…e ti lampeggiano pure come x dire..SPOSTATI CHE IMPICCI!!
Io non ho mai visto ne polizia ne cc controllare quella strada.
In Germania ci sono auto civette della polizia,l’ho viste con i miei occhi inseguire e fermare i cretini che non rispettano il codice stradale facendo rischiare la vita di chi gli capita a tiro!
Noi invece….aspettiamo….intanto pensiamo alla statua che è molto più importante della sicurezza stradale!!!
la Polizia??..giù giù..davanti alla farmacia in attesa di finire il turno e incazzati perché è il turno notturno!!…poi arrivo io..che alle 5 passo lì per andare a lavorare..ALT!!…multa e 5 punti per le cinture…appena partito..piano perché ancora avevo sonno..e andavo a lavorare alle vergini..si si, sanzione meritata ma…mi risulta che a quell’ora sono molti che tornano dalle discoteche e si sa che sono MOLTO pericolosi…quelli no???si rischiava di finire il turno oltre l’orario??
Rifaranno il manto stradale anche a Vallebona???