Finalmente ci siamo. Dopo una lunga attesa anche i campionati giovanili si apprestano a dare inizio alle danze, quest’anno con una formula tutta nuova, che vede una prima fase provinciale e una successiva regionale, da conquistare però sul campo. La Figc Marche ha suddiviso infatti le formazioni del territorio provinciale in 4 gironi da 8 squadre sia nella categoria Allievi che nei Giovanissimi. Le prime due classificate al termine delle gare andata e ritorno verranno promosse alla fase regionale che partirà a gennaio. Coloro che non riusciranno nell’intento continueranno a contendersi il titolo provinciale. L’esperimento, già attuato nelle altre regioni e clamorosamente bocciato, ha destato non poche critiche: su tutti la presunta mancata crescita dei ragazzi che si troverebbero troppo spesso a giocare gare di larga manica come risultato finale, mettendo quindi in seria difficoltà le piccole, malcapitate del momento, e non aiutando le grandi nella maturazione dei giocatori. I tornei pre-campionato hanno messo in luce diverse squadre. Nel Marozzi-Martellini, riservato alla categoria Allievi, hanno destato una buona impressione Tolentino e Fulgor Maceratese, sicuramente accompagnate a braccetto dalla Vis Macerata e dalla Civitanovese nella corsa alla fase regionale. Il Micati invece ha messo in luce compagini come San Francesco Cingoli, Civitanovese e Fulgor Maceratese, quest’ultima alla fine vincitrice del torneo. Nessuna delle tre sono state inserite nello stesso girone. La Civitanovese (che verrà promossa di diritto x la presenza della prima squadra nella CND) vedrà la presenza di un Porto Recanati assolutamente da non sottovalutare, mentre San Francesco sulla carta sembra la più accreditata al passaggio del turno. Nel girone M spicca l’accoppiata Fulgor Maceratese – Tolentino, con Junior Matelica possibile rivelazione e Camerino campione in carica tra i Giovanissimi provinciali della scorsa stagione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati