Sono rimasti solo quattro giorni per scegliere il candidato a rappresentare gli immigrati in Consiglio comunale. È possibile infatti presentare la domanda, sottoscritta dal candidato e accompagnata da un minimo di dieci a un massimo di trenta firme autenticate, entro e non oltre le 12 di questo venerdì.
Il candidato deve essere un immigrato extracomunitario, maggiorenne, in possesso di regolare permesso di soggiorno e deve risiedere nel Comune di Macerata da almeno sei mesi. I moduli per presentare la domanda per la candidatura e la raccolta firme può essere ritirato nell’Ufficio elettorale in viale Trieste 24, in quello della Segreteria generale in piazza della Libertà o può essere scaricato dal sito del Comune: www.comune.macerata.it.
Alle urne per eleggere il rappresentante degli immigrati per il Consiglio comunale domenica 24 ottobre, dalle 8 alle 20 nei locali della ex scuola elementare in via Verdi 10/a. Hanno diritto al voto tutti i cittadini extracomunitari, che abbiano compiuto 18 anni, in possesso di regolare permesso di soggiorno o altra documentazione che ne attesti la regolarità e che sono residenti nel territorio comunale da almeno sei mesi alla data fissata per le elezioni. I soggetti in possesso dei requisiti possono partecipare al voto consegnando il certificato elettorale, inviato dall’Ufficio elettorale, e il documento di riconoscimento che attesti la regolarità del soggiorno.
Per ulteriori informazioni: 0733 256420 o 0733 256288.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Diciamo la verità: questo consigliere non conta una mazza. Ovviamente la strada maestra sarebbe quella del diritto di voto agli immigrati regolari, almeno a quelli con un permesso di lungo periodo. Allora sì che le loro ragioni! Per farlo però occorre una legge per cui…lasciamo stare.
Quello però che i Comuni potrebbero fare da subito è candidare nelle loro liste cittadini stranieri naturalizzati italiani. Sarebbe un grande segno di attenzione, molto più significativo del consigliere che non vota.
Ma il cittadino straniero, candidato nelle liste, potrebbe poi scompigliare il giochino dei pupi e dei pupari….
Meglio dargli demagogicamente una bella rappresentanza vuota di tutto e piena di nulla….