di Andrea Busiello
Finisce 1-1 tra Belvederese e Maceratese, nella gara d’esordio del campionato d’Eccellenza che si disputava sul neutro di Cupramontana. Le reti nella ripresa, di Ramadori al 9′ e di Cocilova al 15′; recrimina la Maceratese, che ha chiuso in 10 per l’esplusione del nigeriano Nwanze al 31′ della ripresa, per aver colpito due pali nel secondo tempo con Cardinali al 9′ e Trillini al 30′.
La cronaca. Primo tempo con pochissime emozioni, la Maceratese gioca sottotono e la Belvederese cerca di fare la voce grossa. Nei primi minuti due occasioni per i locali che non sfruttano a dovere gli errori di Borgiani e Del Moro, Armellini viene chiamato in causa e neutralizza i pericoli. La manovra della Maceratese è lenta e non crea mai problemi alla retroguardia della Belvederese, l’unica azione degna di nota capita al 32′ sui piedi di Cardinali con pallone che termina però alto. Si va al riposo sul punteggio di 0-0, gara noiosa fino a questo momento. Nella ripresa la Maceratese parte subito forte ed al 2′ sfiora il vantaggio: assist di Croceri per Cardinali che tira forte ma colpisce il palo interno. Palo che risulta essere il preludio al gol della Maceratese, realizzato al 9′ da Ramadori. Gran bella sgroppata sulla fascia di Croceri che supera due uomini e mette la sfera al centro dove Ramadori (nella foto) anticipa tutti e realizza il gol del vantaggio; la reazione della Belvederese è però veemente e così il pari arriva subito al 15′,: dormita della difesa biancorossa e marcatura griffata da Cocilova. Tutto da rifare, siamo 1-1; Al 20′ ci prova Belkaid ma la sfera termina a lato, al 29′ la Maceratese colpisce il secondo palo con Trillini che supera tre uomini e calcia in porta ma il montante dice di no. Al 31′ Maceratese in dieci per l’espulsione di Nwanze e così si arriva stancamente a fine gara con il risultato di 1-1.
***
Belvederese 1-1 Fulgor Maceratese
Tabellino;
Belvederese: Cerioni, Morbidelli, Cangiano, Tittoni (5’ st Amadio), Vergogni, Serafini (2’ st Pompei), Bresciani, Santoni (26’ st Ribichini) Rolon, Birarelli, Cocilova. A disposizione: Campana, Borocci, Cecchini, Sina.All. Morsucci
Fulgor Maceratese: Armellini, Romagnoli, Borgiani, Trillini, Del Moro, Nwanze, Iuvalè, Croceri, Ramadori, Belkaid, Cardinali (32’ st Benfatto). A disposizione: Martinelli, Bruno, Serrani, Borioni, Eclizietta, Romanski. All. Pierantoni
Ammoniti: Morbidelli, Cangiano, Tittoni (B) Nwanze (M)
Espulso: Nwanze (M) al 31’ st per somma di ammonizioni
Marcatori: Ramadori (M) 8’ st, Cocilova (B) 15’ st
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Busiello ma che partita hai visto ? Hai paura di parlare dell’arbitraggio ? Questo non è giornalismo…se si fa la cronaca bisogna scrivere tutto…non quello che fa comodo…
Episodi da rivedere:
1) la prima ammonizione di Nwanze (secondo me un bel giocatore) se l’è inventata letteralmente l’arbitro (che era un anconetano..un caso?). L’unico fallo che ha fatto gli è costato l’espulsione…tirate voi le somme
2) Nwanze cade a terra infortunato nella nostra area…l’azione continua…l’arbitro nonostante avesse visto Nwanze a terra lascia inspiegabilmente proseguire…la palla torna sui piedi di Belkaid che ferma volontariamente la palla con le mani…Nwanze esce dal campo per sottoporsi alle cure del caso…i nostri avversari invece di restituire la palla mettono in mezzo una palla che dopo una carambola sulla traversa termina in rete
3) Poi nel giro di 10 minuti per ben due volte Ramadori viene fermato per fuorigioco inesistenti…nella seconda azione sarebbe andato solo in porta…tirate voi le conclusioni
4) Nel primo tempo Trillini ha subito sistematicamente fallo ma l’arbitro non ha mai estratto il cartellino…idem su due falli subiti da Belkaid su delle ripartenze…
Quelli citati sono episodi e come tali vanno considerati Occorre , invece, considerato il complesso dei 90 minuti ed in tale contesto , sembra il “refrain” della prima partita dell’anno scorso. Insomma con tutto il rispetto per la “poggiovederese” non si puo prendere goal in vantaggio di 1 a zero , c’ e ‘ qualche problema difensivo .Rimane incompresibile rieterare gli assetti difensivi precedenti se i risultati dell’anno scorso non li avvalorano.Insomma al di la della capacita’ degli allenatori, nel calcio sono i risultati che fanno la la squadra , altrimenti si cambia o si da spazio ai giovani veramentre validi .