Suap Giorgini, le Associazioni
replicano a Confindustria:
“Una questione da affrontare con serietà”

IL DIBATTITO

- caricamento letture
Valleverde_1-300x225

Valleverde

Le Associazioni intervengono sulla questione Suap Giorgini:

A seguito dello scomposto attacco “a tutto campo” portato avanti da autorevoli esponenti di Confindustria Macerata anche nei confronti delle nostre Associazioni,  sentiamo la necessità di riportare la discussione in merito al SUAP Giorgini al livello di civiltà e di serietà che merita, trovando sterile e riduttivo trattare  la questione come una semplicistica diatriba tra “buoni e cattivi”.

Il problema del corretto governo del territorio, del consumo di suolo agricolo, dello sviluppo socio-economico sostenibile, di cui il “caso Giorgini” è un esempio emblematico, sono temi che ormai interessano l’intera cittadinanza e non solo gli “addetti ai lavori”.

Le Associazioni sono portatrici di interessi diffusi, compito riconosciuto anche per legge, pertanto si stanno occupando legittimamente del SUAP in questione avendo chiesto da sempre all’Amministrazione di Macerata, a partire da quella precedente, una discussione ampia ed aperta su una proposta di variante al Piano Regolatore che hanno ritenuto e ancora ritengono sbagliata.

Da parte nostra non abbiamo mai messo in discussione il diritto del privato di curare i propri interessi e non riteniamo nostro compito quello di cercare eventuali colpevoli, nè pensiamo che Confindustria, come parte sociale, sia tra questi.

E’ il Consiglio, eletto da noi cittadini, che rimane sovrano in tema di governo del territorio. Scaricare quindi oggi la responsabilità  di eventuali ritardi o danni subiti dalla ditta Giorgini (per effetto di promesse avventate fatte dai precedenti Amministratori, peraltro ancora sconosciuti) su chi è contrario al SUAP, significa semplicemente travisare la realtà dei fatti così come sono avvenuti e verificabili dagli atti ufficiali.

Quello che chiediamo, ancora una volta con grande determinazione, è lo svolgimento di una discussione aperta all’interno della città, capace di coinvolgere anche chi la pensa diversamente da noi. Per questo invitiamo tutti i soggetti – politici, civici e rappresentanti di categoria – come pure le pubbliche istituzioni – ad un dibattito franco e leale da svolgersi di fronte all’intera cittadinanza sui temi che riguardano il governo e l’utilizzo del nostro territorio, fragile risorsa non rinnovabile. Ci auguriamo però che la discussione sia portata avanti a “carte scoperte”, senza che il “caso Giorgini” divenga lo scudo o l’alibi per nascondere altri interessi, pubblici o privati che siano.

Durante il recente incontro che si è svolto tra le varie associazioni e cittadini interessati che si oppongono al SUAP – e durante il quale sono emerse interessanti e concrete proposte per uno sviluppo alternativo di Valleverde – i presenti hanno convenuto sulla necessità di uscire da una logica di pianificazione urbanistica di breve respiro:

La previsione di ulteriore pesante sacrificio di suolo agricolo a scopi urbanizzativi, ovunque esso avvenga, – e a maggior ragione in ambiti di grande qualità come quello di Valleverde e San Claudio -,  dovrebbe essere autorizzato solo laddove vi siano evidenti interessi di carattere generale e pubblico e solo dopo aver verificato ogni possibile soluzione che preveda la riqualificazione ed il riuso di parti di città già compromesse e non utilizzate: diversamente si tratterebbe di scelte basate su di un modello ormai superato e insostenibile.

Non è più possibile rinunciare ad affrontare il tema dello sviluppo locale nella sua interezza e complessità procedendo per continue varianti parziali e particolari, pertanto auspichiamo che l’Amministrazione Comunale dia immediato avvio ad una seria e approfondita verifica dello stato di attuazione del proprio PRG e proponga le sue strategie almeno a livello dell’intero territorio comunale ma, ancora meglio si faccia promotrice di un progetto che coinvolga anche i Comuni confinanti a partire da Corridonia.

Ciclo Stile

Comitato Tutela San Claudio Piediripa Valle

Coordinamento Paesaggio Marche

Civicamente

Legambiente Marche

Maceratiamo

Macerata è nel Cuore

Sinistra per Macerata

***

La conferenza stampa di Confindustria:

https://www.cronachemaceratesi.it/?p=35015



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X