Distrutte le antenne del Lumacone. Non è durata neanche quindici giorni la nuova fontana di piazza Mazzini, collocata sopra la cordonata di mattone della rampa di Piaggia della Torre. I vandali hanno colpito anche qui. Le corna della lumaca sono state ritrovate poco lontano. Ma perchè fanno questo? Cosa passa nella testa di questi ragazzi? E’ l’ennesimo atto vandalico registrato in questi giorni: dagli specchietti delle auto rotte al proliferarsi degli scarabocchi sui muri fino alla colonna di marmo scardinata in piaggia Floriani.
La fontana di piazza Mazzini, realizzata dall’architetto Guido Strinati e scolpita a mano dal maestro Sandro Piermarini, era stata inaugurata appena due settimane fa. E questi gesti scellerati non si limitano all’interno delle mure del centro storico: ieri è stata addirittura rubata e gettata in un dirupo la Madonnina di Colleverde.
“Non è possibile rovinare così la città – hanno detto alcuni passanti in piazza Mazzini – forse sarebbe giusto iniziare ad utilizzare le telecamere per controllare i monumenti anzichè per fare solamenente delle multe”.
Di sicuro a Macerata c’è qualcuno che si diverte a devastare con atti di gratuito e inutile vandalismo le cose pubbliche. Un problema non certo nato oggi ma che dopo questa seria di episodi deve far riflettere.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La mamma degli imbecilli è sempre incinta
Viviamo in una città di zotici…i vigili urbani ci sono solo per multare le auto in divieto di sosta… la città è in mano a bande di idioti eppure basterebbe poco: qualche pattuglia in più nelle ore notturne, telecamere e cartelli e illuminazione adeguata in certe zone come i giardini
…le perle ai porci…
Normalmente, nella progettazione gli atti vandalici vengono presi in considerazione e prevenuti.
In un punto di passaggio come quello, due ‘antennine’ così a portata di mano e così ‘fragili’, sono un bersaglio irresistibile per gli idioti e così è stato.
Purtroppo è un errore nella progettazione, poiché non ha tenuto conto della realtà, ossia che gli imbecilli esistono.
Perchè non si pensa a fare seriamente la prevenzione? Da quanto tempo a macerata c’è bisogno di effettuare controlli sui luoghi prediletti dai giovani per andare ad ubriacarsi a basso costo?
Perchè i vigili urbani, credo sia loro la competenza, non programmano un servizio di controllo su questi “luoghi” sanzionando duramente chi serve alcolici anche ai minori?
i viglili urbani esistono solo per far multe e rimpinguare le casse del comune
ma le famiglie di questi imbecilli che fanno nel frattempo?????
e le forze dell’ordine’?????????
ed io che vivo in questo “salotto buono”,che al mattino, in vicolo ranaldi, mi ritrovo spesso e volentieri a raccogliere escrementi umani e convivo con vicinati che aggrediscono per un qualsiasi motivo chi vive in maniera rispettosa ed educata, a chi mi devo rivolgere, se pur avendo avvertito le forze dell’ordine più volte ancora non vi è stato nessun provvedimento risolutivo???????
Io o mia figlia siamo andate “in visita” al lumacone poche ore dopo l’inaugurazione, e tutte e due l’abbiamo trovata davvero bella, originale e molto allegra. Ma, ahimè, immediatamente ci siamo chieste quanto sarebbero durate quelle delicate e graziose antennine…poi siamo capitate lì ieri pomeriggio, ed il resto è cronaca…
Che tristezza avere a che fare con gentucola che si diverte così !
@axel
è proprio vero, c’è stato un grosso errore nella progettazione della fontana, ma non per la scelta dele antennine ma per la scelta dell’ubicazione: nel comune di macerata
@ avit
Credo che in altre città avrebbero fatto anche peggio. Purtroppo bisogna tener conto dell’idiozia umana, in queste cose.
Macerata è tutto sommato una città molto civile e vivibile e questi fenomeni potrebbero essere fermati in un lampo, se solo lo si volesse. Qualche telecamera in più, qualche volante in più, qualche sanzione SERIA in più…
Condivido il fatto che gli imbecilli ci sono ovunque e quindi anche a Macerata….
Per quanto riguarda i vigili ci sono per fare le multe dove non servono perchè quando ti serve un vigile non lo trovi mai e quando devono fare le “giuste” multe non si sa mai dove sono.
Poi i vigili pregano sempre Dio di non incappare mai nei problemi!
Ma una cosa che mi chiedo fortemente è la stessa di Claudia Vanni: ma le famiglie dove sono????
I genitori di questi ragazzi, ammesso che ragazzi siano, dove sono? cosa fanno? che sanno dei loro figli? come li seguono? possibile che un genitore non vede cosa fa un proprio figlio???
Oppure anche la madre degli imbecilli era figlia di un’imbecille???
. . oltre al grande dispiacere per questi atti vandalici, provo immensa pena per coloro che li hanno compiuti . . . . poveri cocchi . . . TESTE VUOTE . . . . . . irrimediabili . . .
Ma sta’ lumaca di che colore è? 🙂