Marcucci: “Nei prossimi giorni
la Provincia sarà commissariata”

SENTENZA LAM - Ore contate per l'Amministrazione Capponi
- caricamento letture

marcucci5-200x300

di Alessandra Pierini

L’aria che si respira negli uffici della Provincia di Macerata è oggi quella dell’ultimo giorno di scuola quando si ha la sensazione che ormai si è fatto tutto il possibile. Manca la serenità e la spensieratezza, sostituite in questo caso dall’amarezza per come sono andate le cose e dalla sensazione di impotenza di fronte ad azioni e decisioni di altri.
Si attende a breve la nomina del Commissario e quindi la fine dell’Amministrazione Capponi. Assessori e consiglieri, nel limbo in cui si trovano da giorni, sembrano frastornati
Umberto Marcucci, ancora per qualche giorno Presidente del Consiglio, ha finora mantenuto la posizione di terzietà che il suo ruolo richiede. Vulcanico e iperattivo, in questi mesi, si è speso nell’organizzazione e promozione di eventi, cerimonie, commemorazioni rivolte ai giovani, alle scuole e alla cittadinanza. Oggi è seduto alla sua scrivania e sfoglia le cartelle in cui ha conservato pratiche, depliant e inviti e le passa in rassegna una per una. Appena entriamo ci omaggia con la Costituzione della Repubblica Italiana, pubblicata recentemente dalla Provincia di Macerata e una riedizione de “La sala del Consiglio provinciale: personaggi illustri e stemmi municipali”. Marcucci non ha finora preso posizione sulla questione Lam e sulle conseguenze della sentenza emessa dal Consiglio di Stato ma oggi non si sente quasi più Presidente del Consiglio e, tra “Niente paura” di Ligabue e “Knockin on heaven’s door” dei Gun’N’Roses, canzoni che come un dee jay seleziona dal suo computer, ci dice la sua.
Marcucci, cosa accadrà nelle prossime ore?
“Nei prossimi giorni  la Prefettura nominerà un Commissario in conseguenza della sentenza del Consiglio di Stato, dunque il Consiglio provinciale sarà definitivamente sciolto.”
Cosa pensa della sentenza?
“Penso che sia una sentenza che penalizza pesantemente questa provincia. Probabilmente la Lam aveva diritto a partecipare alle elezioni ma è stato solo l’ultimo grado di giudizio a stabilirlo. Il rammarico più grande è che una divisione interna alla sinistra determina conseguenze drammatiche in termini economici, le elezioni costeranno 1.800.000 euro, e in termini politico-amministrativi.”
Possiamo verosimilmente dire  che la sua attività sta per terminare. Che bilancio può fare delle azioni svolte dalla Presidenza del Consiglio Provinciale?
“E’ stata un’attività positiva e di grande soddisfazione. Abbiamo stabilito una relazione a 360 gradi con enti locali, scuole, istituzioni, con le due Università, patrimonio del territorio che abbiamo rilanciato. Abbiamo promosso iniziative alle quali hanno preso parte migliaia di studenti, penso al Giorno della Memoria, al Giorno del Ricordo con Quirino Principe, abbiamo consegnato a 1.900 studenti una copia della Costituzione e alcuni Sindaci, ad esempio Cesare Martini di San Severino, hanno ripreso sul nostro esempio a consegnare la costituzione ai diciottenni. Abbiamo lavorato per promuovere la legalità.”

marcucci

Quali sono le azioni già previste e che si interromperanno?
“Molte sono le cose che andranno perse:  un programma di lavori, un bando di concorso lasciato come atto di indirizzo per il 150mo anniversario dell’Unità d’Italia, riflessioni di alto valore scientifico, testimoni viventi di fughe da Berlino Est già contattati per essere ospiti nel giorno della Libertà, testiomoni dei campi di sterminio e della tragedia delle Foibe. Si perdono attività di valore culturale lontane dalla retorica. Abbiamo voluto dare un messaggio di libertà, non condizionato.”
E se invece dovesse  fare un bilancio dell’attività della Provincia di Macerata?
“L’attività del Presidente Capponi  e della sua Giunta non è stata quella del politicante ma del politico che si proietta nei prossimi 10 o 15 anni, basta pensare alla dorsale informatica e al Piano di Sviluppo Turistico, agli interventi a favore delle imprese e al piano di formazione professionale. Tutto ciò si fermerà con il commissariamento.”
Cosa prevede per il futuro?
“Affronteremo la nuova competizione elettorale con la serenità d’animo che ci viene da 10 mesi in cui abbiamo lavorato con amore, impegno, passione, ideali ed idee. Personalmente sono a disposizione del Popolo delle Libertà, se i coordinatori provinciali e regionali e i loro vicari riterranno utile il mio contributo.”
Tra quasi un anno si voterà per le provinciali e tra due anni per le comunali a Civitanova Marche. Se le chiedessero di scegliere, cosa farebbe?
“Sceglierei la Provincia e il ruolo di Presidente del Consiglio perchè è necessario ridare dignità alle assemblee elettive che hanno perso la centralità con la fine della I Repubblica. In questi 10 mesi con l’aiuto di tutti i capigruppo consigliari ho cercato di ridargli un ruolo e vorrei continuare.”
Pensa che le coalizioni che parteciperanno alle nuove elezioni saranno le stesse?
“Auspico che Franco Capponi possa contare sulla stessa formazione che lo ha portato alla vittoria il 6 e il 7 giugno 2009.”



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X