Opera di maquillage per la pista di atletica dello stadio Helvia Recina grazie alla recente approvazione del progetto definitivo dei lavori da parte della Giunta. Inaugurata nel 1964 con un manto in terra rossa la pista, nel corso degli anni, è stata oggetto di diversi interventi di manutenzione straordinaria, l’ultimo dei quali nel 1999.
Ora, constatato lo stato generale di avanzato deterioramento dovuto all’uso, la pista verrà sottoposta ad una nuova ristrutturazione che avverrà attraverso una tecnica di intervento denominata “Rettoping” che consente la posa in opera di un manto sintetico colorato direttamente su quello già esistente.
Il progetto, per una spesa totale di 450.000,00 euro, oltre al rifacimento della pista ad anello a sei corsie, prevede anche la sostituzione dei cordoli interni ed esterni alla pista, il rifacimento delle lunette esterne alle due curve dello stadio, della pedane del salto in lungo e di quello con l’asta, delle piattaforme del lancio del martello e del getto del peso, l’installazione delle targhette segnaletiche in alluminio e la realizzazione delle segnature delle corsie e delle pedane.
Dopo i pareri del Coni e della Fidal sul progetto definitivo si passerà all’approvazione di quello esecutivo cui seguirà al gara d’appalto per affidare i lavori.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
basta a buttare i soldi in quella pista di atletica è uno sperpero inutile come lo è tutto l’impianto ormai sorpassato si farebbe molto prima a buttare giu tutto e fare un centro in periferia
Spero solo, che in parte questi soldi siano finanziati dalla Federazione di atletica, perchè altrimenti è davvero uno sperpero, fare una pista da 450.000,00 per poi rifarci lo spettacolo di Fiorello e rovinare tutto di nuovo come è accaduto l’ultima volta.
450.000,00 euro quali grandi eventi ci saranno a macerata i mondiali?
ANCORA SOLDI BUTTATI DALLA FINESTRA!!!!!
Ma come vogliono fare un nuovo stadio e spendono i soldi per rifare una pista che tra qualche anno sarà demolita!!!!!
Non ha importanza chi li finanzia, sono sempre soldi buttati via, in fondo è lo sport preferito da questa amministrazione….
Mi sembra che a Macerata si faccia e si parli sempre un pò troppo di Sport: e i MONDIALI DI BASEBALL e le Tirreno Adriatico e la Lube e la pista da atletica e i campetti polivalenti e le palestre e le nuove piscine…….e basta!!!!!
Fermatevi un pò altrimenti che farete nei prossimi anni!!!! Una bella sfida
Scherzavo è…….da emigrato vi faccio i complimenti….noi intanto c’abbiamo Mastronunzio!!!!!!
Chi vuole buttare i soldi dalla finestra potrà sempre farlo successivamente, che frasi fatte, un pò di sintesi è.
la sintesi … certo…. facciamo un bel progetto di una nuova struttura sportiva… visto che il tuo omonimo ha parlato di uno stadio da demolire perchè fatiscente ed antieconomico….
tranquillo, io sono per fare…. ma fatto con criterio
ci vuole poco per fare il progetto di un nuovo stadio… a patto di non farlo progettare ai tecnici della galleria e della passeggiata dei giardini!!!!
ma prima sarebbe interessante vedere un piano degli impianti sportivi ed il loro effettivo utilizzo… sarebbe utile per rispondere alle esigenze dei cittadini e delle società sportive….
A parte gli scherzi, sono daccordo e credo sia interessante discutere e far discutere la nuova amministrazione che si insedierà di un piano o come lo identifico io, un SISTEMA DELLO SPORT E TEMPO LIBERO. Secondo me la progettazione della nuova Macerata dovrà ripartire da quello che è stato fatto di buono in questi anni e riorganizzare un piano organico sfruttando le potenzialità esistenti. Una bella sfida per la nuova amministrazione, sono convinto che è questo il compito della politica e dei cittadini che vogliono cooperare.
Si facciamo un nuovo complesso sportivo a Valle (possibilmente vicino al Valdichienti, altrimenti li le altre cementificazioni non partono perchè sarebbero lottizzazioni a perdere) non solo il nuovo stadio, ma anche qualcosa di POLLIvalente per la città…
E già che ci siamo al posto dello Stadio dell’Helvia Recina (bella, appetibile ed esclusiva zona piana a 2 passi dal Centro) facciamoci una bella zona residenziale, tanto non lo ammetteranno mai ma i progetti per farci un bel quartierino (al posto dello Stadio Nuovo) sono anni che vengono tenuti nascosti, ma ci sono.
Dovrebbero essere tenuti nascosti, più o meno, negli stessi cassetti dove erano tenuti nascosti i progetti per la riqualificazione del Centro Fiere di Villa Potenza…
Progetti e disegni, ipotesi e schemi, per la riqualificazione del Centro Fiere, la cui -non ufficiale- esistenza in troppi già sapevano in città.
Prima prima ancora che venisse solo presa in considerazione l’ipotesi di una riqualificazione e quando ancora, ufficialmente, non si prevedeva nulla qualcuno già girava, alcuni anni fa, per i nostri industrialotti locali alla ricerca di consensi e finanziuamenti…….
l’ho già detto in più occasioni..lo stadio prima o poi verrà giù!!!grandi problemi l’anno scorso con le tubazioni e non si è potuto andare in bagno per mesi..bisogna pensare fin da subito ad una nuova struttura..e visto che c’è anche un problema tribunale perchè non pensare ai famosi “due piccioni con una fava”??? il nuovo tribunale nell’area dello stadio e il nuovo, piccolo, stadio pensato alla pieve????? c’è anche da dire che non si riesce a giocarci delle partite per questioni di sicurezza e piove negli spogliatoi…saluti e forza maceratese
Sarebbe follia totale spendere tutti questi soldi per un impianto che potrebbe essere destinato all’abbattimento. Allora perchè non stornare una quota dell’importo a favore di una parte della ristrutturazione (almeno non farci piovere negli spogliatoi…)?