Una Lube discontinua
saluta la Coppa Italia

Per i biancorossi fatale il tie break. Fallito il secondo obiettivo stagionale

- caricamento letture

Dennis1

di Andrea Busiello

Si chiude nel peggiore dei modi il 2009 della Lube che cade 3-2 (25-17, 23-25, 25-21, 23-25, 15-13) a Modena e vede sfumare il secondo obiettivo stagionale, la Coppa Italia, dopo la Supercoppa persa a Piacenza a settembre. E’ stata una Lube che ha ricalcato la squadra ammirata fino ad oggi in questo inizio di stagione, che a questo punto è assolutamente opaco con alti e bassi continui ed alla fine è stata più abile la Trenkwalder, che nonostante abbia una qualità tecnica degli interpreti singoli sicuramente inferiore ai maceratesi, vince la sfida e si qualifica alla final four della competizione dove affronterà l’Itas Trento, che ha agevolmente superato 3-0 la Rpa Perugia. Macerata che si morde le mani e si rammarica per la prestazione offerta ed esce mestamente dalla competizione che era stata vinta nelle scorse due stagioni. La cronaca. I biancorossi recuperano Corsano e ripropongono il sestetto titolare con Raymaekers al posto di Lebl. Nel primo set i biancorossi partono meglio e conducono sino al 12-11 prima che Modena operasse il sorpasso sul 16-15: la Lube esce di scena e sotto le bordate di un terrificante Dennis (31 punti finali, nella foto) perde 25-17 subendo un parziale di 9-2. Il secondo parziale è molto equilibrato con la formazione di De Giorgi che scatta sul 16-12 (ace di Cisolla) prima di essere avvicinata dai padroni di casa (15-17); il rush finale è della Lube che chiude in volata 25-23 grazie al solito Omrcen. Parità. Si va al set intermedio, il terzo, dove i biancorossi conducono fino all’11-9 prima che i gialloblù rientrassero in scia e firmassero il sorpasso sul 14-13 con l’attacco vincente di Diaz; la Lube lentamente si disunisce ed il set prende la via dell’Emilia: 25-21 per i ragazzi di coach Prandi. Il quarto set è il parziale di Raymaekers con il centrale belga autore di ben 8 punti nel parziale, che vissuto punto a punto, si chiude 25-23 per la Lube. Si va al tie break. Il guizzo iniziale è della Lube che va avanti prima 3-1 con l’attacco di Raymaekers e poi con l’ace di Vermiglio rimane sull’8-6. Dopo il cambio di campo Dennis prende per mano i suoi ed il sorpasso dei locali arriva sul 10-9, il finale di set è incandescente ma alla fine Omrcen si fa murare e Modena chiude 15-13. Emiliani alla final four, Lube che rimurgina e torna a casa con la consapevolezza che l’approdo alla fase finale della competizione era tutt’altro che inarrivabile ma, come affermato in apertura, i soliti alti e bassi dei cucinieri sono costati cari dinanzi ad una compagine organizzata e sempre particolarmente determinata.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X