Al termine di tutti gli scrutini in provincia di Macerata per le Elezioni Europee il Popolo della Libertà è al primo posto, con il 38,5%, e stacca di 13 punti il Partito Democratico, che si ferma al 25,4%. A differenza delle altre quattro province marchigiane il terzo partito è l’Unione di Centro e non l’Italia dei Valori.
Nella nostra provincia ha votato il 71,86% dell’elettorato (193.125 votanti su un totale di 268.731 elettori). Alto il numero di schede bianche (9.408) che toccano il 4.87%. Le schede nulle sono 5.946 (3.07%) mentre le schede contestate sono 45 (0.02%).
I voti ai partiti:
Pdl 68.477 (38.52%);
Pd 45.055 (25.35%);
Udc 17.401 (9.79%);
Idv 15.235 (8.57%):
Lega Nord 9.137 (5.24%);
Rifondazione Comunista-Sinistra Europa-Comunisti Italiani 6.483 (3.64%);
Sinistra e Libertà 5.403 (3.04%);
Radicali Pannella-Bonino 3.890 (2.18%);
Destra Sociale-Fiamma Tricolore 2.175 (1.22%);
Partito Comunista dei Lavoratori 1.730 (0.97%);
Forza Nuova 1.184 (0.66%);
Autonomia Pensionati 931 (0.52%):
Liberal Democratici 445 (0.25%).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
L’unica riflessione seria e intelligente che ci sarebbe da fare, MA CHE I PARTITI EVITERANNO ACCURATAMENTE DI FARE, e vedere come, elezione dopo elezione, il “partito del NON voto” cresce sempre di più a testimonianza che 1 italiano su 3 dalla torre butterebbero giù tutti.
Tra astenuti, nulle e bianche si raggiunge il 34% degli aventi diritto al voto.
Ecco nel dettaglio tutte le preferenze per il Parlamento Europeo in provincia di Macerata:
http://elezioni.interno.it/europee/euro090607/prefEI3110440000.htm#03424