di Matteo Zallocco
Alle ore 3.40 è finito lo scrutinio nelle 44 sezioni della città di Macerata per le elezioni Europee. Nel capoluogo il Pdl ha chiuso 11 punti avanti al Pd mentre Italia dei Valori e Udc confermano il trend nazionale sfiorando il 10%.
Sono state 494 le schede bianche (2.09%), 552 le schede nulle (2.33%), 16 quelle contestate (0.07%).
Il Pdl ha raccolto 8.734 voti (37.53%), il Pd 6.776 (26.54%), l’Italia dei Valori 2.218 (9.53%), l’Udc 2.126 (9.14%). Seguono la Lega Nord con 1.024 voti (4.40%), Rifondazione Comunista 815 voti (3.50%), Sinistra e Libertà 784 voti (3.37%), i Radicali di Pannella e Bonino 684 voti (2.94%), Destra Sociale-Fiamma Tricolore 267 voti (1.15%), Partito Comunista dei Lavoratori 164 voti (0.70%), Forza Nuova 141 voti (0.61%), L’Autonomia Pensionati 94 voti (0.40%), infine i Liberal Democratici Riformisti con 45 voti (0.19%).
Per quanto riguarda le preferenze il maggior numero ( 2.188) le ha ottenute Silvio Berlusconi (Pdl) seguito dai due esponenti del Pd Davide Maria Sassoli (1.023) e Palmiro Ucchielli (797). Exploit del recanatese Luca Marconi (Udc) con 523 voti. Seguono i candidati dell’Italia dei Valori: Luigi De Magistris (364 preferenze) e Antonio Di Pietro (268).
Quindi Emma Bonino dei Radicali con 234 e Paolo Barolozzi (Pdl) con 205.
Tutte le preferenze:
http://www.comune.macerata.it/download/elezioni09/pref_eu.pdf
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Curiosamente nel Pdl Federico Eichberg e Marco Scuria hanno ottenuto lo stesso numero di preferenze (156).
Quello che salta subito agli occhi, oltre la forte affermazione del PdL e dell’IdV, è la ormai atavica caratteristica del popolo italiano.
Popolo bue…..
Nonostante che si fosse detto più volte che questo voto per le Europee era un “voto con l’imbroglio”, in quanto taluni candidati erano INELEGGIBILI, il popolo maceratese (copia conforme del popolino italico) ha subissato di preferenze Silvio Berlusconi, candidato INELEGGIBILE.
Pertanto appare chiaro che i maceratesi, così come gli italiani, non hanno votato Berlusconi (che non siederà mai al Parlamento Europeo) ma grazie alla loro preferenza (cioè ai voti per Berlusconi che si trasformano in voti di lista) essi manderanno al Parlamento dei deputati di cui NON SI SA NULLA e che sicuramente se ne infischieranno altamente di Macerata o delle Marche.
Un votante con la testa avrebbe scelto, invece che votare un INELEGGIBILE, un candidato a cui poter chiedere conto, a cui rivolgersi…. Invece così facendo hanno dato una delega in bianco, delega che certamente non verrà mai utilizzata per favorire il territorio maceratese o marchigiano.
Proprio vero, come dicevano taluni filosofi, che a volte i voti andrebbero PESATI e non contati.
Poiché se è vero ed è giusto che “ogni testa un voto” è altrettanto vero che alcuni la testa la portano solo per spartire le orecchie…
Per venire a cose squisitamente locali, poiché tutti sappiamo che dell’Europa non frega nulla a nessuno ma che il voto europeo era un test per la politica nazionale e locale, i Partiti del centrosinistra maceratese dovrebbero preoccuparsi ed aprire seriamente un profondo confronto al loro interno: di questo passo il prossimo anno sarà ben difficile “tenere” il Comune di Macerata.
Forse sarebbe il caso che i notabili locali del centro sinistra (ex DC, ex PRI ed ex PCI) vengano collocati al riposo, se non altro perché sono (se va bene) 20-30 anni che sono sulla scena politica e il loro tempo lo hanno abbondantemente fatto (e spesso lo hanno fatto male!)…
E possibilmente ci sarebbe da collo collocare a riposo anche tanti loro galoppini ed omini di legno che, negli ultimi anni, hanno gestito (per conto dei “padroni” notabili) assessorati, presidenze e commissioni varie….
concordo con gianfranco!!senza fare nome la possibilita’ di mandare in europa un marchigiano(maceratese)doc .l’avevamo!!!ma evidentemente i marchigiani mirano ancora all’emarginazione sperando che il berlusca si ricordi di noi!!!!complimenti….!!l’importante ora è non lamentarsi!!!le soluzioni le avevamo…..