
Il nuovo Consiglio regionale
di Luca Patrassi
La partita delle nomine è lunga e complessa: parecchie decine i ruoli da ricoprire nelle segreterie degli assessori e dei consiglieri. La giunta regionale delle Marche ha deliberato un altro pacchetto di nomine nelle segreterie degli assessori: l’assessore regionale alla Sanità Paolo Calcinaro ha nominato la responsabile del suo ufficio, è un’esterna, si tratta di Benedetta Recchioni (poco meno di 34mila euro lordi) mentre l’assessora ascolana Francesca Pantaloni ha nominato due esterni – si tratta di Simone Anzalone (31200 euro lordi) e di Ruben Airini (33800 lordi) e della istruttrice della Regione Stefania Staffolani (34100 euro lordi). Chiude la serie delle delibere quella per lo staff dell’assessore anconetano Tiziano Consoli che ha nominato la funzionaria ad elevata qualificazione della Regione Diana Surbini (36500 euro lordi) e l’istruttrice Valeria Crudi (32500).

Palazzo Raffaello, sede della Regione
Il Consiglio regionale è invece un po’ più indietro sul fronte delle nomine: sul sito è apparso l’atto amministrativo di riferimento che fissa in un milione e 882mila euro la spesa massima annua per rispondere alle esigenze di segreteria dei trenta consiglieri regionali e del presidente del Consiglio. In sostanza la spesa massima a consigliere per la stipula di contratti con i collaboratori è fissata in circa 53mila euro, la differenza si riferisce agli oneri.
Detto della cornice, va detto che il quadro è al centro di varie e vivaci discussioni all’interno dei singoli gruppi: è ancora presto per dare anticipazioni visto che non sono stati ancora firmati i contratti ma sembra che – come accaduto per alcuni consiglieri regionali – ci siano passaggi da un partito all’altro anche tra gli addetti alle segreterie (di solito si tratta di esponenti di partito) e “trombature” eccellenti in base alle correnti di appartenenza.
Infine c’è la convocazione del Consiglio regionale per martedì 18 novembre, a partire dalle 10. Al primo punto dell’ordine del giorno le interrogazioni in materia di edilizia sanitaria, con particolare riferimento al nuovo ospedale Inrca di Camerano e al reparto emergenze dell’ospedale di Fano. A seguire l’Aula sarà chiamata a eleggere i componenti di diversi organismi consiliari previsti dalle normative regionali. La diretta streaming dei lavori sulla pagina web del Consiglio regionale delle Marche.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati