Aggiornamento – Francesco Acquaroli centra il bis: il presidente uscente e candidato della coalizione di centrodestra, si avvia alla riconferma alla guida della Regione Marche. Anche in assenza del dato ufficiale definitivo, i risultati ormai consolidati dello spoglio indicano chiaramente la sua vittoria sullo sfidante del Partito democratico, l’europarlamentare Matteo Ricci. Le prossime ore serviranno solo a certificare formalmente il successo del centrodestra, che mantiene così il governo regionale. Al momento, con 255 sezioni scrutinate, Acquaroli è al 51,13% e Ricci al 45,59%.
***
Il quartier generale di Acquaroli a Porto Potenza
Aggiornamento – Le prime 97 sezioni scrutinate per le elezioni regionali nelle Marche mostrano in vantaggio il presidente uscente di centrodestra Francesco Acquaroli (51,18%) sull’europarlamentare del Partito democratico Matteo Ricci (45,47%). Secondo i dati che riguardano ancora una quota ridotta di seggi, Acquaroli si prepara al bis. Gli altri candidati, al momento, raccolgono percentuali più basse, senza incidere significativamente sul duello principale.
Fratelli d’Italia risulta al momento il primo partito in tutte le cinque province. Per festeggiare il risultato potrebbe arrivare nelle Marche in serata Arianna Meloni.
***
Matteo Ricci e Francesco Acquaroli al voto
***
Aggiornamento – Su 31 sezioni scrutinate, il centrodestra guidato da Francesco Acquaroli si attesta sul 51,09% mentre il centrosinistra con Ricci con il 45,55%.
***
La sede elettorale di Matteo RicciI primi dati parziali sulle elezioni regionali dopo che sono state scrutinate 10 sezioni su 1.572. Il centrodestra guidato da Francesco Acquaroli si attesta sul 51,14% mentre il centosinistra con Ricci con il 46,28%%. Al voto sono andati il 50,1% degli aventi diritto. In sostanza resta un testa a testa tra il governatore uscente e l’europarlamentare con il primo che, stando ai primi dati mantiene al momento un discreto margine di vantaggio sul candidato governatore del centosinistra.
Per gli altri candidati: Claudio Bolletta (Democrazia sovrata e popolare) 0,81%, Francesco Gerardi (Forza del popolo) al 0,29%, Lidia Mangani (Partito comunista italiano) 0,33%, Beatrice Marinelli (Evoluzione della rivoluzione) è all’1,14%.
Sia Francesco Acquaroli (Potenza Picena) che Matteo Ricci (Pesaro) al momento sono a casa.
Ma che perdaero uno che se ppresentato co la schlein pensava de vegne???
Roberto Riccucci infatti io solo per quello non l'avrei votato mai
Sabrina Rimatori infatti! piuttosto sarei sceso in campo da solo
Sabrina Rimatori infatti è meglio la finta donna cristiana che nega i dazi e fa record su record ,ci meritiamo di saltare x aria dimenticavo vanno talmente bene le Marche che ci avere regalato la zes ,.mi auguro che prima oppoi avrete bisogno della sanità....
Andrea Ricciotti certo che te la dava ricci,con i soldi che ha promesso se va su te ipoteca pure casa,se vuole rispettarle le promesse
Andrea Ricciotti penso che la cattiveria della gente non a limite grazie per l'augurio io non avrei detto mai una cattiveria del genere
complimenti ai vincitori.
Bene cosi
Ormai è fatta, complimenti ai vincitori del centro destra
ADIEU Ricci-oluto!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Stasera a casa del piegato signor “Maalox” grande festa e fuochi di artificio … “…ottimo e abbondante signor generale…” complimenti ad Acquaroli e a te signor “Maalox”