I nuovi parcheggi gialli in viale Trieste
di Mauro Giustozzi
Fioriscono i parcheggi per i residenti attorno alle mura a scapito della sosta gratuita con disco orario. Spuntano 22 nuovi posti (in giallo) in viale Trieste, nel tratto che va da Porta Convitto alla fermata del bus urbano, che cambiano colore, passando dal bianco della sosta gratuita con disco orario (due ore) al giallo che indica come questi spazi da ora in poi sono riservati ai residenti in possesso dei permessi sia per Zona A che A+Park (che attualmente consente la sosta nella Zona A del centro storico nonché negli stalli di sosta blu tariffati a raso posti intorno alle mura civiche).
Dunque prende forma il piano predisposto dall’amministrazione comunale per venire incontro alle esigenze di chi abita in centro storico ed ha visto nel corso dei mesi diminuire gli stalli per la sosta a causa dei molti cantieri dentro le mura urbane. Le misure, al momento adottate in via sperimentale e per un periodo di sei mesi eventualmente rinnovabili, riguardano le strutture Garibaldi e Sferisterio e corso Matteotti ed ora anche questo tratto di viale Trieste. I 22 stalli di sosta con le strisce gialle dunque non possono più essere occupati dagli automobilisti per parcheggiare con disco orario gratuitamente: si restringono quindi gli spazi della sosta non a pagamento attorno alle mura, restando soltanto una piccola porzione di strisce bianche che vanno dall’altezza della fermata dei bus sino in prossimità dei giardinetti di viale Isonzo, riprendendo poi di nuovo con le strisce gialle di altri posti auto riservati ai residenti che confinano con le strisce blu della sosta a pagamento lungo viale Trieste.
Mentre operativamente veniva pianificato questo cambio della sosta attorno alle mura, nel palazzo municipale andava in scena un incontro tra una delegazione del comitato civico Centro Storico col sindaco Sandro Parcaroli che, accompagnato dagli assessori Paolo Renna e Andrea Marchiori e dal comandante della Polizia locale Danilo Doria, ha ascoltato il punto di vista dei rappresentanti del comitato di residenti sui temi legati a parcheggi, cantieri, pulizia e decoro del cuore della città. Tra le proposte portate dal comitato una Ztl chiusa tutti i giorni dalle 19,30 alle 6 del mattino, trasformare i parcheggi lungo le mura a spina di pesce come era in passato, raddoppiare il giorno del conferimento dei rifiuti col sacchetto giallo portandolo a due volte a settimana ed in vista anche degli Aperitivi Europei far sostare le auto che arrivano alla manifestazione fuori dalle mura. «E’ stato un confronto aperto e positivo – ha detto Stefania Morri, presidente del comitato civico Centro Storico – nel quale abbiamo raccontato agli amministratori quelle che sono le nostre sofferenze e difficoltà, lanciando anche delle proposte che ora verranno esaminate e, ci hanno detto, nell’arco di una ventina di giorni ci saranno risposte nel merito. Poi abbiamo anche chiesto che sia fatta urgentemente una derattizzazione dei vicoli e delle zone più degradate così come venga tolto il guano dei piccioni. Sul fronte dei cantieri la richiesta è di sensibilizzare le imprese ed in particolare gli operai a non utilizzare gli stalli di sosta dei residenti per parcheggiare le loro auto o furgoni del lavoro. Queste nostre rivendicazioni sono state annotate in particolare dal comandante della Polizia locale e speriamo di avere risposte adeguate che vengano incontro alle nostre istanze».
Tra le ipotesi che il comitato vorrebbe attuare, in sinergia con i commercianti del centro, è quella di favorire i clienti che fanno acquisti nei negozi della città ma lasciano l’auto fuori dalle mura. «Questa è una mia idea che valuteremo nei prossimi giorni – prosegue Morri – i negozianti potrebbero attuare uno sconto del 5-10% a coloro che si presentano a fare acquisti o consumare al bar mostrando il ticket di un parcheggio in struttura o fuori comunque dal centro».
Io so che per legge , si deve lasciare anche una percentuale di parcheggi a strisce bianche. So anche che le strisce a pagamento regolari sarebbero quelle fatte in isola fatta fuori dalla strada. Molti ricorsi fatti dai contravvenzionati sono stati accolti dalla cassazione.
Interventi palliativi. I residenti sono anche in altre zone. Non ci possono essere residenti di A o B. Si tratta di gestire aree pubbliche e le problematiche che ci sono in questo caso riguardo la sosta. Una gestione difficile perché l'utenza da soddisfare è diversamente esigente parlando di residenti, pendolari, occasionali attività comm.li e altro e da un mio punto di vista devo dire che ci sarebbero altre risorse per soddisfare le richieste
Poi ci si lamenta che in centro non va più nessuno...mica ci andiamo volando...
Ogni giorno combinano una cialtronata in più, non ci si crede. Neanche per sbaglio ne prendono una..... Imbarazzante
Non ce le vogliono proprio le persone in centro ........ ce ne faremo una ragione
Si avvicinano le elezioniiiii.
La precedente amministrazione aveva tolto praticamente tutti o quasi i parcheggi gratuiti, se scompaiono anche quelli rimasti vorrà dire che in centro ci vanno solo i residenti e chi non può fare a meno.
Nn fa niente vado a Civitanova a fare shopping parcheggi gratis tutta in piano più opportunità di negozi e scelta
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ci sono quartieri a Macerata dove le persone lasciano le auto per andare a lavoro ma così facendo i residenti le auto dove le mettono? Il problema andrebbe risolto alla radice qui invece nonn si fa nulla e questo non va affatto bene.
Per andare in centro sono disposta anche a camminare ma non a pagare anche perché se ritardi 5 minuti trovi la multa…. e non può essere che i parcheggi bianchi diminuiscono sempre più
Aggiungere altre parole sembra inutile, tutti i commenti sono concordi nel giudicare negativamente la scelta di ridurre i parcheggi. Questa mattina i posti sono di nuovo tutti liberi…..