Spazio pubblicitario elettorale

Tavolini in piazzetta San Giorgio,
scoppia un’altra grana in Comune.
Proteste di alcuni residenti

MACERATA - Sono stati messi da un locale da qualche giorno dopo aver ricevuto l'autorizzazione dall'ente. C'è anche chi sabato ha chiamato il 112 per segnalare rumori

- caricamento letture
Piazzetta-di-San-Giorgio-piazza-XXX-Aprile-e1717429810158

Piazzetta di San Giorgio

di Luca Patrassi

Non è un momento molto positivo per l’amministrazione comunale a guida Sandro Parcaroli sul fronte delle autorizzazioni all’occupazione di suolo pubblico, nel particolare per i tavolini all’aperto a corredo delle attività di bar, pub e ristoranti. Ora si è aperto un altro fronte di polemica per l’autorizzazione concessa a un operatore economico – che ha un’attività ad alcune decine di metri di distanza, in via Berardi – per mettere i tavolini nella piazzetta della chiesa di San Giorgio. Tavolini attivi da pochi giorni e subito sono partite le prime proteste da parte di alcuni residenti. Nel particolare si contesta che sulla piazzetta ci siano abitazioni ed una di esse al piano terra, e dunque all’altezza dei tavolini, ha le camere da letto, cosa che andrebbe bene per il servizio di colazione ma un po’ meno per dormire. Sabato notte uno dei residenti ha anche chiamato il 112 per segnalare i rumori. Altro elemento di protesta è il fatto che la nuova sistemazione della piazzetta impedirebbe ai mezzi del Cosmari di arrivare a pulire il vicoletto adiacente alla chiesa, per lunghi anni regno incontrastato delle deiezioni dei piccioni ed anche di quanti vi facevano i propri bisogni fisiologici. Dall’amministrazione fanno sapere che si tratta di procedimenti amministrativi non passati al vaglio della giunta. Diversamente da quanto invece accaduto per le autorizzazioni revocate al pub Hab e al bar Cabaret.

A fronte del diniego, motivato dalla giunta con presunti problemi alla viabilità pur in presenza di un parere favorevole della polizia municipale, il titolare del pub Hab Paolo Perini ha fatto ricorso al Tar e i giudici lo hanno accolto non mancando anche di “ironizzare” sul provvedimento facendo notare come risulti difficile credere che due tavolini in via Gramsci possano provocare un’emergenza legata alla viabilità. La storia per Hab si è chiusa con il rilascio dell’autorizzazione negata e il pagamento da parte del Comune (e dunque dei cittadini maceratesi) di diecimila euro di spese. I titolari del bar Cabaret non hanno invece fatto ricorso al Tar contro la revoca del permeesso per l’oramai celebre vicolo Consalvi, quello oggetto dell’intervento illuminotecnico e secondo il Comune assurto a “bene dell’umanità” salvo poi verificare gli atti vandalici che si continuano a registrare, fili staccati, neon divelti, specchi rotti, scritte anche ingiuriose sui muri. Il sindaco, e la sua amministrazione, tace ma il concetto resta chiaro: le regole non sembrano uniformi e non sembrano valere per tutti.

No ai tavolini all’aperto per Hab, il Comune bocciato dal Tar «Provvedimento illegittimo»

«Tavolini all’aperto, giunta arrogante e bugiarda. Vendetta contro chi critica le decisioni»

La battaglia dei tavolini si trasferisce al Tar il 4 aprile. Il Comune incarica un legale: 9mila euro

Dai tavolini di via Gramsci ai tavoli della politica: Paolo Perini segretario di Noi Moderati

Sosta selvaggia dopo la guerra dei tavolini. «Ora ci parcheggiano dentro l’attività»

Sosta selvaggia in via Gramsci: bus bloccato e clacson roventi

Guerra del Comune ai tavolini, il titolare di Hab ricorre al Tar: «Tutelo dipendenti e investimenti fatti»

Caso tavolini, scintille in giunta: resta la revoca per Cabaret e Hab. Parcaroli: «Un regolamento a breve»

La “cacciata” dei tavolini, Ricotta: «Date motivazioni strumentali». Miliozzi: «Punito chi critica la Giunta»

La bagarre per il no ai tavolini all’aperto. Il sindaco Parcaroli interviene: «Mercoledì risolviamo la questione»

La commedia del no ai tavolini, colpito anche il pub Hab: «Congestione del traffico»

Nasce l’Associazione commercianti Macerata «Una voce comune dal centro alle frazioni Il rilancio non passa solo dagli eventi»

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X