Il sistema “Autoscan speed”
di Monia Orazi
Arriva a Camerino il super autovelox “Autoscan speed”, che con una innovativa tecnologia radar legge le targhe delle vetture e rileva all’istante oltre all’eccesso di velocità, altre infrazioni come ad esempio la mancata copertura assicurativa del veicolo, oppure la revisione scaduta.
L’amministrazione comunale ha deciso di prendere in noleggio la potente apparecchiatura per 36 mesi dalla ditta produttrice Maggioli spa di Sant’Arcangelo di Romagna, ad un costo mensile di 1.952 euro, la spesa totale sarà dunque di 70.270 euro iva compresa. Lo strumento sarà operativo già a partire dal mese di dicembre e resterà in dotazione alla polizia locale almeno fino a tutto il 2026. La decisione è stata motivata dall’amministrazione comunale per il fatto che «tra gli obiettivi vi è la sicurezza della circolazione stradale, intesa su un doppio aspetto, rivolto in prima istanza alla presenza costante sul territorio della polizia locale e nell’altro nella repressione dei comportamenti degli utenti, che violano norme del codice della strada. A causa della necessità di garantire la sicurezza stradale si rende necessario procedere al noleggio di un nuovo dispositivo portatile, per il rilievo delle infrazioni della velocità istantanea da usarsi in modalità presidiata, per garantire appunto il controllo elettronico delle violazioni dei limiti di velocità, in vari punti del territorio comunale. Inoltre una delle principali arterie di transito che interessano il territorio comunale, necessita di maggiori controlli per la verifica di comportamenti degli utenti in contrasto con le norme del codice stradale, quindi si ritiene che la dotazione alla polizia municipale di questo strumento possa migliorare ulteriormente la sicurezza stradale».
L’autoscan speed è integrato con il software in uso alla polizia locale che permette l’importazione automatica delle violazioni al codice della strada, la procedura automatizzata di invio della documentazione, un unico software che gestisce più sistemi tecnologici ed è predisposto per funzionare 24 ore su 24. Permetterà di effettuare controlli e monitoraggi stradali del territorio e di gestire la rilevazione delle sanzioni in piena mobilità sul tablet in dotazione, attraverso la compilazione guidata dall’avviso e integrando l’accertamento, con informazioni sulla posizione e dati provenienti da interrogazione ad altre banche dati. Ci sono già altri Comuni che utilizzano in Italia il sistema autoscan sleed, come sistema di controllo della velocità che rileva, fotografa e identifica le targhe dei veicoli in infrazione, tramite una tecnologia radar versatile e potente che appunto è predisposta per rilevare la velocità e trasmette l’immagine sia alla pattuglia sul posto per contestare l’infrazione, che al comando, interfacciandosi direttamente con il software, riducendo così i tempi di verbalizzazione e notifica delle infrazioni. Di conseguenza la polizia può gestire l’intero iter amministrativo in modo veloce, riducendo le possibilità di errore umano.
Il mio consiglio è anche a sistemare le strade e rendere più sicure non solo a fare cassa 1 min
Mah si ce mancava.
Quindi devono fare almeno 140 mila di multe.
Come sempre, vige la regola "io so io, e voi non valete un tubo" A noi se ci beccano con un giorno di revisione scaduta sono dolori...però farci circolare su strade da terzo mondo è tutto normale!
Ma rileva anche le strade di ma dove viaggiamo?
Ottima idea! Alle soglie del Natale invoglia a venire a Camerino per regali e iniziative!
Ecco come spendono i nostri soldi
In che zona è posizionato?
Questi enti che si prendono cura di noi dicendoci se abbiamo revisione scaduta o copertura assicurativa, me vine voglia di riskiare la mia incensura.
Fa anche il caffè?
Visto che hanno fatto questo investimento, se lo mettono in via Scalette con 6 mesi ammortizzano i costi!!!
Camerino da male a peggio... anzi di fare delle cose per avvicinare la gente ...
Potrebbero metterlo lungo la strada che dalle calvie porta al mattatoio e quindi allospedale. Ah no è chiusa da due anni. Allora direi di metterlo dalla strada che da San Paolo conduce alle calvie. Ah pure lì si procede a senso unico alternato da due anni. Viale Aldo Moro? Si, ma solo quando cè il sole che con la pioggia diventa tipo una piscina, però di fango. Sarà forse il caso di sistemare le strade, servizio per il quale lautamente paghiamo le tasse o invece si reputa più opportuno mettere nuovi balzelli!?
Jacopo Maria Casaroli arguta osservazione, la cosa più giusta che ho letto.
Legale o sarà come quello dell altra volta?
Pare faccia anche le analisi complete e ti invii la eventuale terapia direttamente a casa
Boicottare Camerino è dintorni.. semplice
70.000 euro potevano spenderle per sistemare le strade!!!!
Qualcosa di più utile per chi lavora no?
Poi ci comprano le luminarie per fare concorrenza a Lu cassiru
Sono rimaste quattro anime in pena e questo è il modo per invogliare la quinta Ridicoli
Nei dintorni facevamo già schifo abbastanza senza lautoscan speed. Ma evidentemente dovevamo esagerare
Tanto pagano i contribuenti che autoalimentano automaticamente il costo per automultarsi
Tutti giochetti per fare cassa!
Ah! Ah! Ah! Che ride. A Cammeri so' piiato un sacco de multe: una pure da assessore dei vigili urbani: di ben 240.000 lire fattami dal vigile Baleani in Largo Valentini mentre scaricavo i documenti per l'ufficio: l'ho pagata come tutti. Qui a Civitanova in quasi 20 anni che la bazzico e poi da 7 anni che ci sto in pianta stabile non ne ho presa ancora una.
Le strade sistemate!
È già sordi sordi. Ma pe ji injru su pe le strade tra pocu ce vole lu trattore a cinguli.
Le buche le intercetta....70mila euro
Basta non andare a camerino
Stefano Perucci giusto
Ma quante volte andiamo al bagno no???
Tanto pagano i cittadini tutto anche stipendio del genio che ha pensato sta cosa
Che sarà abbattuto quanto prima
Dove sta ??posizione?
Non sanno più dove prendere i soldi
Marco Sordini a 1952 al mese so 65 al giorno...co na multa al.giorno ce vanno Pari...ERGO...avojaa fa SORDI Co 3 anni....
Marco Sordini in 2 anni,sono la media di 20/giorno.....non penso sia difficile
Luigi Vitali devono puntare sull'effetto sorpresa. Dopo il primo anno ci sarà un calo fisiologico
Un altro Comune da boicottare.
Pensate solo a fare cassa!!
Esagerati!
Meritate di rimanere soli ed isolati
Quelli che si lamentano o sono tutti Verstappen oppure non hanno mai avuto a che fare con uno scemo senza rca...
70000 quindi dovremmo fare seno 150000 di multe.
Roberto Valentini a 1952 al mese so 65 al giorno...co na multa al.giorno ce vanno Pari...ERGO...avojaa fa SORDI Co 3 anni....
Quindi pronti con le multe che devono rientrare di 70k
Ale Bellavista pe fa paro
Questa ve la potevate risparmiare....certo che in un territorio così ricco ci vuole che ci venga tolto in pò di euro...poi è giusto anche perché di incidenti stradali ce ne sono talmente tanti che le strade rimangono bloccate x giorni interi...peggio della superstrada ...
Fabrizio Bernardini non criticare!!! ...e su!!
Pieroni Ermanno quando ce vò..ce vò...punto...
Fabrizio Bernardini Capisco!
Mi sembra un ottimo investimento così quei pochi che magari avevano pensato di tornare a Camerino ci ripensano subito....
Chi lo paga?
Se fossero veramente preoccupati per la sicurezza stradale dovrebbero mandare più pattuglie per le strade a fare controlli, ma ben visibili e non nascoste dietro muretti o siepi..
Lino Mosca un sistema solo x fare cassa
Un giorno qualche terremotato perderà la pazienza...
Il mio consiglio è anche a sistemare le strade e rendere più sicure non solo a fare cassa
Ubaldo Maccari bravo
Ubaldo Maccari infatti
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Se rilevasse solo copertura assicurativa e revisione (e quindi non la velocità) non ci sarebbe alcuna contestazione da parte dei guidatori.
Ma riparassero le strade rendendole conforme alla categoria di appartenenza. Se una strada appartiene ad una categoria i 70 / 90 km. l’ora secondo le condizioni meteo, tale velocità dovrebbe essere consentita pure nelle curve senza costituire pericolo. altro che autovelox intelligente. Invece succede che le strade non hanno più le cunette in ordine, basta che faccia pipi una gallina e subito si trasformano in fiumi pericolosi. Invece di ripararle abbassano i limiti di velocità, e piazzano autovelox pe fare cassa per mantenere il carrozzone politico parassitario.
Questo supersonico marchingegno dovrebbe rilevare anche chi guida con il telefonino.
Questa classe politica di egoisti ed improvvisati sta tirando la corda oltre il dovuto.
Ormai non è più prevenzione stradale ma ulteriore tassazione del cittadino, che subisce anche le mancate manutenzioni, ormai croniche.
Inoltre a pagare le conseguenze sono sempre le persone povere e normali dato che in Italia le multe sono uguali per tutti e non sono su base reddituale come in Svizzera o Finlandia.
Se poi succedono cose come a Padova, non lamentatevi.
https://www.ilgazzettino.it/nordest/padova/multe_autovelox_cadoneghe_annullate_tutte_rimborso_come_chiederlo-7783686.html
prima si mettano a norma le strade con le dovute manutenzione, poi possiamo parlare di qualsiasi controllo che in alcuni casi sa di violazione della privacy….se gli automobilisti sono disciplinati quindi poche multe il comune pagherà un affitto che può non essere coperto dalle stesse….domande lecite…
poi che sia anche una garanzia per i troppi incidenti non coperti da assicurazioni…
Solo a far cassa si pensa. Che vi vadano tutti i proventi in medicine. Maledetti.
è davvero toccante quando stanno a cuore gli automobilisti a queste amministrazioni, peccato che pensano solamente a prendere perché a dare costa parecchio…
Con un sindaco che a settembre invitava a votare Forza Italia cosa ci si poteva aspettare? Loro i soldi li hanno mica pensano ai lavoratori, e che multa sia, allora!
Sembra, ma col beneficio del dubbio, che viene installato a Mergnano, zona ufficio postale.