Recanatese, la prima gioia in casa
è una vittoria di prestigio:
Morrone condanna la Spal

LEGA PRO - Al 19esimo del primo tempo il centrocampista segna la sua prima rete fra i professionisti e decide la sfida giocata al Tubaldi. Per gli uomini di mister Pagliari (che hanno giocato la ripresa in superiorità numerica, espulso Puletto) un successo importantissimo

- caricamento letture
morrone

Morrone, autore del gol decisivo

di Andrea Cesca

La Recanatese si sblocca anche in casa, la prima rete di Morrone tra i professionisti manda al tappeto la Spal e fa entrare i giallorossi in zona playoff. 1 a 0 il risultato finale per la squadra allenata da Giovanni Pagliari contro una delle corazzate del campionato. Gli ospiti hanno giocato tutto il secondo tempo in inferiorità numerica per l’espulsione (doppio giallo) di Puletto. Il gol che consegna i tre punti ai leopardiani arriva al 19’ del primo tempo, complice un’uscita a vuoto del portiere Del Favero. La Recanatese ha invocato un calcio di rigore per una trattenuta in area su Longobardi da parte di Peda, nella stessa azione il salvataggio sulla linea di Valentini è stato decisivo.

recanatese-spalMuovere la classifica al “Nicola Tubaldi” e’ l’obiettivo principe della Recanatese nella partita contro la Spal. I giallorossi nelle prime due uscite in casa hanno subito altrettante sconfitte contro Torres e Lucchese. Giovanni Pagliari può disporre per la prima volta della premiata ditta Sbaffo-Melchiorri anche se i due non sono al top della condizione. La Spal che tre anni fa calcava i campi della massima serie è una delle pretendenti più accreditate per il ritorno nella cadetteria, anche se la squadra allenata da Domenico “Mimmo” Di Carlo sta faticando più del previsto in questo avvio di stagione. Nelle file dei giallorossi sono assenti Raparo, Gomez e Re, gli emiliani devono fare a meno di Orfei, Tripaldelli, Carraro e Sits.

recanatese-spal3-325x217Pagliari lascia Ferrante in panchina, Ricci prende il suo posto al centro della difesa a tre con Peretti a destra e Veltri a sinistra. Lo spallino Dal Monte dato titolare in distinta accusa un problema durante il riscaldamento, gioca Puletto. Melchiorri unico ex di giornata viene disarcionato subito dal capitano dei ferraresi Valenti (poteva starci il cartellino giallo), poi Celia fa altrettanto con Prisco. La prima ammonizione se la prende invece Sbaffo, il capitano reclama con l’arbitro. Rabbi (12’) e Puletto (16’) chiamano alla parata Meli, la Recanatese affonda sulla destra con Manè e al 19’ ci scappa il gol del vantaggio: Sbaffo recupera il cross a sinistra e rimette il pallone e centro area, Del Favero esce a vuoto, Melchiorri fa azione di disturbo, Morrone spinge in rete la palla a due passi dalla linea di porta, 1 a 0.

recanatese-spal1-325x218Prima della mezzora è Peda ad entrare duro sulle gambe di Melchiorri, stavolta il signor Catanoso sanziona con il giallo il difensore, stessa sorte tocca a Puletto pochi istanti dopo. Gioco molto fisico e falloso quello degli estensi. L’arbitraggio è mediocre, al 37’ Longobardi viene trattenuto in area da Peda, quando arriva a calciare Valenti salva sulla linea, ci starebbe il calcio di rigore che la Recanatese reclama invano, le proteste non sortiscono alcun effetto. Di Carlo lascia negli spogliatoi Celia e manda in campo Antenucci, tanta Serie A sulle spalle, lo scorso anni al Bari con Cheddira.

recanatese-spal2-325x217Dopo 20 secondi dall’inizio della ripresa Puletto, già ammonito, forza l’entrata su Prisco, l’arbitro estrae il cartellino giallo e a seguire il rosso, Spal in dieci uomini. Sbaffo viene toccato duro da Antenucci, il capitano della Recanatese recupera e al quarto d’ora va vicino all’eurogol con il tacco, poi è Melchiorri a sfiorare il raddoppio con il destro a giro. La squadra di Pagliari controlla e riparte con Sbaffo e Melchiorri, la Spal si fa viva un paio di volte nell’area di rigore avversaria con Angeletti, para Meli. Negli ultimi minuti la Recanatese forse stanca concede qualcosa, i sei minuti di recupero danno adito alle speranze ospiti. Al 94’ Del Favero riscatta parzialmente alcuni errori alzando in angolo la palla del possibile raddoppio di Carpani.

Giovedì 5 ottobre (ore 18,30) la Recanatese sarà impegnata in casa nel derby di Coppa Italia di Serie C contro la Vis Pesaro. Il prossimo impegno di campionato domenica 8 ottobre (ore 20,45) in trasferta al “Romeo Neri” contro il Rimini.

recanatese-spal4-325x215Il tabellino:

RECANATESE (3-5-2): Meli 6; Peretti 6,5, Ricci 6,5 (41’ st Ferrante ng), Veltri 6; Mane 6,5, Morrone 7, Prisco 6, Carpani 6, Longobardi 6,5 (27’ st Quacquarelli ng); Sbaffo 6,5 (44’ st Senigagliesi ng), Melchiorri 6,5 (41’ st Giampaolo ng). A disp.: Tiberi, Mascolo, Lipari, Egharevba, Marinacci, Canonici, Ferretti. All. Pagliari

SPAL (4-3-3): Del Favero 5; Peda 6, Valentini 6, Bruscagin 6, Celia 5 (1’ st Antenucci 5,5); Collodel 6, Bertini 6 (27’ st Rosafio ng), Iglio 6 (29’ st Saiani ng); Siligardi 5,5 (9’ st Maistro 5,5), Rabbi 5,5 (27’ st Angeletti 6), Puletto 4,5. A disp.: Alfonso, Meneghetti, Fiordaliso, Contiliano, Parravicini, Breit, Dumbravanu, Rao. All. Di Carlo

TERNA ARBITRALE: Luigi Catanoso di Reggio Calabria (assistenti Casarano di Castellammare di Stabia e Tini Brunozzi di Foligno, quarto ufficiale Petraglione di Termoli)

RETE: pt. 19’ Morrone (R)

NOTE: espulso Puletto al 1’ del secondo tempo. Calci d’angolo 4 a 1 per la Recanatese. Ammoniti Sbaffo, Peda, Puletto, Veltri, Iglio, Collodel. Recupero: 8’ (2’+6’)

(foto Instagram Spal)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X