Rogo al Ciao Ciao, gesto doloso:
versato liquido infiammabile
«Hanno provato a fermarci» (Video)

CORRIDONIA - Indagini in corso sul principio d'incendio all'interno della discoteca. L'allarme lanciato da un titolare che ha visto del fumo uscire dal locale. Parecchi danni per il fumo. I vigili del fuoco sono riusciti ad evitare che la situazione degenerasse. Lo sfogo: «Torneremo più forti di prima»

- caricamento letture
L'intervento dei vigili del fuoco alla discoteca

AGGIORNAMENTO DELLE 18,50 – Alcune taniche di combustibile (probabilmente gasolio) svuotate a terra sino a ricoprire tutto il pavimento della discoteca Ciao Ciao di Passo del Bidollo a Corridonia: chi ha agito questa mattina all’interno del locale lo ha fatto con l’intenzione di fare danni ingenti. Non c’è riuscito solo perché uno dei titolari, uscendo di casa, si è accorto che usciva del fumo dalle porte di sicurezza e ha dato l’allarme. Questo alle 8,30 del mattino.

incendio-ciao-ciao7-325x217

Le taniche trovate all’interno

Nonostante il tempestivo intervento dei vigili del fuoco, che hanno spento le fiamme prima che avessero tempo di propagarsi (bruciato un tavolino e alcune suppellettili) il fumo ha invaso tutti gli ambienti causando parecchi danni (comunque da quantificare). Spente le fiamme, nella discoteca c’è stato un sopralluogo di carabinieri (indaga la stazione di Corridonia) e dei vigili del fuoco. Sono state trovate le taniche di benzina, ed è stato trovato il combustibile che era stato versato a terra. Nessun dubbio a quel punto che dietro al rogo ci fosse la mano di qualcuno. Chi sia stato e per quale motivo abbia agito dovranno accertarlo le indagini che sono coordinate dal sostituto procuratore Vincenzo Carusi.

(Gian. Gin.)  

***

di Gianluca Ginella (foto/video Fabio Falcioni)

Principio d’incendio alla discoteca Ciao Ciao di Passo del Bidollo, a Corridonia: indagini in corso, si sarebbe trattato di un gesto doloso. Carabinieri e vigili del fuoco sono al lavoro da questa mattina, alle 8,30, nel locale per ricostruire l’accaduto, coordinati dal pm Vincenzo Carusi.

incendio-ciao-ciao5-650x433Da quanto emerge dalle indagini qualcuno avrebbe usato liquido infiammabile per appiccare l’incendio nella discoteca, sarebbe stata trovata carta srotolata sui divani per accelerare la combustione. Decisivo l’allarme lanciato da uno dei titolari del locale che alle 8,30 si è accorto di quello che stava accadendo e ha chiamato i soccorsi.

I vigili del fuoco sono arrivati sul posto e hanno spento le fiamme prima che potessero allargarsi. Poi si è aperto il fronte delle indagini per capire come le fiamme si siano sviluppate. Da quanto emerge sono state trovate taniche, che conterrebbero liquido infiammabile, e inoltre sarebbe stata sparsa benzina nel locale.

incendio-ciao-ciao6-650x433Le indagini dei carabinieri della Compagnia di Macerata si orientano sul gesto doloso. I titolari questa mattina non volevano parlare dell’accaduto.

Una di loro, Mery Raffaeli, ha poi commentato su Facebook per raccontare quello che stanno vivendo: «Ciao amici, siamo davvero scioccati per l’accaduto – scrive -. Mai avremmo pensato ad una cosa del genere. Vogliamo ringraziare tutte le persone che ci stanno contattando, anche solo per sapere come stiamo. Fortunatamente nulla di grave a noi e alle nostre abitazioni sovrastanti al locale. Solo tanta paura, paura di perdere anni e anni di sacrifici. Vi ringraziamo davvero tanto, e stiamo facendo il possibile per pulire e sistemare tutto entro questo sabato». Poi conclude così: «Ci hanno voluto fermare, ma il Ciao Ciao non si ferma, torneremo più forti di prima».

(aggiornamento delle 16,55)

incendio-ciao-ciao9-650x433

 

incendio-ciao-ciao4-650x433


(Clicca per ascoltare la notizia in podcast)

 

 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X