Prende un taxi da Civitanova a Jesi con un’amica, rassicurando il tassista che la corsa sarebbe stata pagata dalla zia che l’attendeva al capolinea dei bus. Quando il mezzo è arrivato nella città di Federico II, però, nessuno ha saldato il conto e dopo mesi di vani solleciti, all’autista non è rimasto che sporgere denuncia. Nella giornata di ieri, al termine dell’attività investigativa, il personale delle volanti del Commissariato di Jesi ha denunciato una 22enne per il reato di insolvenza fraudolenta. La vicenda è maturata a febbraio. Il tassista di Porto Recanati in possesso di regolare licenza, mentre era in servizio, era stato contattato sul suo cellulare da un’utente per un trasporto da Civitanova a Jesi.
Richiesta la somma di 160 euro, la richiedente, che viaggiava insieme ad un’amica di nazionalità cubana, aveva ribattuto di non avere con sé i soldi ma che all’arrivo a Jesi la zia che l’attendeva gli avrebbe consegnato la somma. All’arrivo alla stazione dei pullman, la donna cubana accusava un malore allontanandosi subito mentre la ragazza che aveva richiesto il servizio taxi, dopo vari tentativi di chiamata della presunta zia, rassicurava il tassista d’essere una persona seria e che gli avrebbe dato quanto spettante esibendogli la carta d’identità coi suoi dati anagrafici.
Il tassista, pertanto, inviava all’utenza del cellulare della donna il buono di pagamento di 160 euro con l’intesa che, una volta giunta in casa, la stessa avrebbe provveduto. Nei giorni a seguire, tuttavia, la donna risultava irreperibile. Gli accertamenti espletati sulla veridicità dei dati anagrafici e l’individuazione fotografica operata dalla vittima, permettevano di individuare la donna e denunciarla per insolvenza fraudolenta.
(Clicca per ascoltare la notizia in podcast)
Non giustifico il gesto, ovviamente, ma la tariffa è congrua?
Alessandro Feliziani lo decide il passeggero se è congrua?
Luisa Evangelisti no , il passeggero paga e muto Vero?
Fabrizio Panichelli quelli moderni. Che decidono il loro prezzo e quello degli altri
Alessandro Feliziani io fossi la zia , lo denunciavo
Alessandro Feliziani io 3.3 km li ho pagati 20 senza ricevuta. Direi che da Civitanova a Jesi 160 sia una tariffa ragionevole.
Alessandro Feliziani che c'entra la tariffa se giusta o no!! Qui si parla che non ha pagato. Se era troppo lo diceva subito e ci sono pure gli autobus a tutte le ore. Voleva viaggiare comoda e senza pagare!! Non è la prima!
Se la tariffa era stata concordata si paga. Punto. Tuttavia ancora devo incontrare un tassista che "non ci provi"...nel senso che magicamente la tariffa aumenta x un verso o per l'altro.
non aveva i soldi per pagare la corsa
Furbetta
In questo caso parliamo comunque di 70km solo andata. Indicativamente sono 2 euro a km comunque sopra agli 1.3 di media Italiana, ma abbondante sotto i 7 a km che ho pagato io a Civitanova.
Io ho pagato da Fontespina al cimitero di Civitanova Alta (3.3 km misurati col GPS di Google) ben 20 euro (venti) senza ricevuta. Si facessero controlli anche su queste vicende vergognose. Se qualche inquirente vuole indagare, lascio volentieri numero di telefono e testimonianza, premesso che non credo costituisca reato.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Prima di partire chiederei quanto mi costa? Se il prezzo mi pare congruo vado altrimenti ciao.Qualcuno tanti anni fa diceva chiedete e vi sarà dato la cosa vale anche oggi.
Il tassista è stato ingenuo, oppure preso dal fascino delle due ‘signore’.
Se la cifra è concordata si paga e basta. Ma mi domando se è normale pagare un taxi da Civitanova a Jesi 160 euro, giusto per curiosità e seguitare ad evitare i taxi.
Viva Uber , ce ne fossero qui da noii !! Altroché, dimostrazioni dei tassisti !!