Alessandro Giordano
Torna libero Alessandro Giordano, l’ex poliziotto, 40enne, che il 21 gennaio scorso ad Ancona aveva ferito un 21enne alla gamba sparando due colpi di pistola mentre era fuori servizio. Giordano, jesino residente ad Ancona e in servizio al Commissariato di Civitanova, era ai domiciliari con braccialetto elettronico.
Il gip di Ancona Carlo Masini ha accolto l’istanza degli avvocati Marco Chiarugi e Paolo Campanati, difensori dell’ex poliziotto, che ne chiedevano la liberazione, anche alla luce della derubricazione del reato di cui è accusato. Non più tentato omicidio aggravato dalla premeditazione e dall’uso dell’arma, ma solo lesioni aggravate.
Il cambio di imputazione è stato deciso dal pm Marco Pucilli alla luce degli esiti di due perizie, una balistica e l’altra medico legale. Secondo i risultati degli accertamenti tecnici, Giordano avrebbe mirato alle gambe, quindi non per uccidere, e ad una distanza ravvicinata. Il pm ha chiesto il giudizio immediato. Il provvedimento di scarcerazione, arrivato oggi, è immediatamente esecutivo.
Secondo quanto ricostruito, quella notte Giordano aveva avuto un diverbio in una discoteca con il giovane e i suoi amici. L’ex poliziotto aveva dato appuntamento al gruppetto sotto casa sua per un chiarimento. Ma lì la lite è degenerata, ed è finita a colpi di pistola. Dai successivi accertamenti era anche emerso che era positivo all’alcol e alla cocaina.
I guai del commissariato di Civitanova: poco personale e qualche storia spinosa
Drug test per le forze di polizia: il caso Giordano è allarmante, la cocaina straripa a Civitanova
I numeri indicano un problema: «Su 10 nuovi accessi al Sert di Civitanova, 9 sono per cocaina»
«Mi sono difeso sparando in aria, l’altro colpo partito per sbaglio» Il poliziotto davanti al Gip
Sparatoria in via Flavia: poliziotto positivo alla droga, per la procura c’è la premeditazione
Tentato omicidio e lesioni: ai domiciliari il poliziotto che ha sparato a un 21enne (Foto-Video)
Lite in strada, poliziotto spara a un giovane: a Torrette scoppia il caos (Foto-Video)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ah beh quindi se fai il poliziotto,positivo ad alcol e cocaina dopo un diverbio puoi “tranquillamente” sparare alle gambe in privato a chi ti ha provoca,rischiando solamente la lesione aggravata …significa che se da comune cittadino qualora mollassi un pugno sul naso al primo che guarda storto per strada non avrei commesso alcun reato …sbaglio?
Certamente, basta però che sia alquanto ubriaco , aver fumato dell’ottimo crak o aver consumato abbastanza cocaina da avere il cervello che le fuoriesce dagli occhi. Solo così potrà invocare la legittima difesa da sguardi provocatori che le inquinano la passeggiata. Certo che un pugno non sarebbe un’attenuante in quanto risponderebbe solo minimamente all’offesa che le viene arrecata. Per invocare la completa estraneità a qualsiasi atto di violenza dovrebbe usare almeno un arma da taglio, chessò… anche un comune coltello da cucina, il classico venti centimetri molto usato nei film noir. Con la legge non si scherza, se la conosci la eviti!
Lascia i domiciliari anche perché il braccialetto elettronico costa molto?
stringeva e non avevano la taglia piu grande