Artigiani maceratesi a Montepulciano

CNA - Tappa il 3 e 4 giugno nella splendida cornice della Fortezza della città toscana

- caricamento letture
Fortezza-di-Montepulciano

Fortezza di Montepulciano

La mostra mercato “Il cuore degli artigiani” giunge ad una nuova imperdibile tappa il 3 e 4 giugno prossimo nella splendida cornice della Fortezza di Montepulciano. Il progetto, nato l’indomani del sisma 2016, quando la Cna di Imola raccolse fondi da destinare ad una attività commerciale delle Marche gravemente colpita, si allarga in questa edizione alla Cna di Siena.

Il presidente della Cna Macerata Maurizio Tritarelli guiderà la delegazione maceratese: «Sabato 3 e domenica 4 giugno la mostra mercato sarà di nuovo l’occasione per scoprire e conoscere attività artigianali dei territori coinvolti nel progetto, la loro professionalità, passione e competenza, assieme alle iniziative di rievocazione storica sarà un’opportunità per scoprire le radici delle nostre tradizioni, tramandarne le conoscenze e stimolarne la partecipazione alle nuove generazioni».

Maurizio-Tritarelli-foto2-325x251

Maurizio Tritarelli

Il presidente Tritarelli sottolinea quindi l’importanza di lavorare in rete su territori diversi per uno scopo comune: «La collaborazione tra Cna Imola, Macerata e Siena, le tre associazioni che animeranno la Fortezza di Montepulciano nel primo fine settimana di giugno, è la dimostrazione che fare sistema, il fare assieme, dare concretezza alla solidarietà e alla vicinanza, è componente importante delle politiche di uno sviluppo locale sostenibile».

Nove le imprese marchigiane che saranno presenti ed esporranno, di cui sette della provincia di Macerata: Amor di lavanda di Cingoli, salumificio Properzi Franco di Colmurano, Sab Set di Sabrina Settimi di Corridonia, L’antico oleificio di Tritrini Fabio Sant’Angelo in Pontano, Samuela Salvucci di Ripe San Ginesio, H&G profumi e natura di Pettirossi Giampaolo di Porto Recanati, Società Agricola Bio di Nuccelli Barbara e Serena di Cingoli, Deminè di Sclavi Romina di Porto Sant’Elpidio, azienda agricola Catalini Sergio di Ortezzano. Nel pomeriggio di sabato, dedicato alle rievocazioni storiche, si esibiranno le associazioni camerti “Corsa della spada e palio città di Camerino”, “Soavi Allegrezze dei Da Varano”, “Arcieri Da Varano” e i “Tamburini Emma Magini”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X