Il Consiglio delle donne, De Padova:
«Una sola proposta democratica,
quella presentata da Leide Polci»

MACERATA - Continua lo scontro tra la presidente (esponente della civica Parcaroli) e le colleghe della maggioranza: «Secondo loro il problema più grande della città che amministrano sono io». Bocciata la loro proposta, invito ad un altro incontro

- caricamento letture
SabrinaDePadova_CivitasMaria_FF-13-325x217

Sabrina De Padova

«Sono molto lieta di constatare che le consigliere di maggioranza, di loro iniziativa, senza essere spronate da nessuna assessora, abbiano compreso in questi anni, che il problema della città che amministrano è il Consiglio delle donne, ma quello più grande è la sottoscritta, presidentessa e consigliera di maggioranza, della lista civica Sandro Parcaroli Sindaco». La presidentessa del Consiglio delle donne Sabrina De Padova torna alla carica e torna ad accusare le consigliere comunali di maggioranza alla vigilia dell’assise cittadina che si occuperà di discutere le due proposte di modifica del regolamento del Consiglio delle donne.

«Vorrei evidenziare – scrive De Padova –  la disparità di trattamento tra le due delibere presentate sulla modifica del regolamento, che saranno entrambe discusse nel consiglio comunale del 15 maggio prossimo: la proposta di modifica del regolamento del consiglio delle donne, avanzata dall’avvocatessa Leide Polci, che avrebbe dovuto essere attuata solo a fine mandato, modifica democratica approvata all’unanimità, poiché dà la possibilità di eleggere come vice presidente una componente delle associazioni o enti e la modifica proposta dalle consigliere di maggioranza, che limita l’autonomia della suddetta proposta, con effetto immediato».

La tesi De Padova: «La modifica del regolamento apportata dalle consigliere di maggioranza tende a snaturare la funzione principale del Consiglio delle donne che si basa sull’autonomia, ponendo in atto un tentativo di monopolizzare le eventuali decisioni. Pertanto se al Consiglio delle donne dovesse essere snaturata la sua funzione togliendo alle sue rappresentanti delle associazioni voce in capitolo, la modifica in questione rappresenterebbe un atto di forzatura. Auspico che questa istituzione possa continuare ad operare in autonomia, promuovendo democraticamente eventi di interesse generale, divenendo altrimenti un Consiglio delle donne di maggioranza che non avrebbe motivo di esistere».

Messaggio finale: «La sottoscritta, la vicepresidente Ninfa Contigiani, le consigliere di minoranza e tutte le 33 donne che rappresentano le associazioni e enti, invitano le consigliere di maggioranza e le assessore ad una nuova seduta del consiglio programmata per dopodomani dalle 18,30 alle 19,30 a distanza, per avere la possibilità di un confronto collaborativo».

 

Il Consiglio delle donne disertato dalla maggioranza «Si sottraggono al dialogo»

Due giorni di assise senza delibere e il Consiglio delle donne divide la maggioranza

Consiglio delle donne, i dem attaccano: «Luciani garante di una spartizione interna» «Ormai la maggioranza litiga su tutto»

Consiglio delle donne, la maggioranza: «De Padova dice il falso. Accordi fatti insieme due anni fa»

Consiglio delle donne, Pantana: «Sospendere la modifica del regolamento»

Riforma del Consiglio delle donne, De Padova attacca la sua maggioranza: «Manca una figura forte, il sindaco»

La maggioranza mette mano al Consiglio delle donne ed esclude la presidente De Padova

Nomine, dopo l’Ircr c’è l’Apm Un nuovo ruolo per Piergiacomi Le prossime mosse di Parcaroli

Segnali di malessere in maggioranza, De Padova vota con l’opposizione «Mancanza di confronto e dialogo» (Foto)

La maggioranza diserta in blocco, il Consiglio salta di nuovo. Pd: «Sono incapaci di governare»

Pantanetti: «Maggioranza in confusione Sceglie date, temi e tempi ma fa mancare il numero legale»

Manca il numero legale, salta il Consiglio. Scintille in maggioranza ma il sindaco se la prende con l’opposizione

Attacco choc di FI a De Padova: «Comportamento lesivo dell’immagine della maggioranza»

Caos Macerata Cultura, civica Parcaroli: «Pieno sostegno a Cassetta, Ballesi spieghi la sua decisione»

Macerata Cultura, dimissioni in blocco. Paola Ballesi: «Non ci sono le condizioni per proseguire»

«Su cultura e turismo più confronto Attendiamo ancora il bilancio del Mof 2022»

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X