«Creazione di impresa,
bene lo stanziamento
di nuove risorse»

MACERATA - Il direttore Cna Massimiliano Moriconi plaude all'iniziativa della Regione che ha raddoppiato lo stanziamento per il bando

- caricamento letture
Massimiliano-Moriconi-Direttore-CNA_MC-2-325x281

Massimiliano Moriconi, direttore Cna

La Regione Marche ha annunciato il raddoppio della dotazione finanziaria per il bando “creazione di impresa” finalizzato a favorire l’occupazione. Il direttore Cna Macerata Massimiliano Moriconi apprezza l’iniziativa: «Vista l’enorme partecipazione allo stesso bando nella finestra dell’anno scorso, con ben 813 domande ma con risorse che permettevano il finanziamento di meno della metà dei richiedenti, era necessario uno stanziamento maggiore».

Il bando riconosce una somma forfettaria, a titolo di contributo a fondo perduto e per un importo massimo di 20mila euro, a disoccupati iscritti ai Centri per l’impiego delle Marche che aprono partita Iva. La seconda finestra per presentare le domande si aprirà il 1° maggio e saranno disponibili 7 milioni di euro: «Se ci pensiamo bene – prosegue Moriconi – una impresa media in qualche modo restituisce quella somma in tasse dopo appena qualche anno di vita. Si potrebbe ipotizzare, ed è questa la nostra proposta, un aiuto forfettario da destinare a chiunque apra una impresa, sempre previo bando, ma senza il requisito obbligatorio della disoccupazione».

Secondo il direttore Cna il bando “creazione di impresa” va quindi nella giusta direzione: «La sua struttura semplificata fa risparmiare tempo e fatica inutile sia a chi scrive il progetto sia a chi lo deve valutare. Abbiamo bisogno, soprattutto nella provincia di Macerata, di un impulso innovativo e di nuove idee imprenditoriali nei settori produttivi e nei servizi. In attesa dell’uscita dei bandi afferenti la nuova programmazione dell’Unione Europea per lo sviluppo regionale e sociale 2021/27 – conclude il Direttore – la Cna sta ampliando i servizi di consulenza per permettere di accedere ai fondi anche alle micro e piccole imprese. Saranno disponibili oltre 580 milioni di euro per sviluppare ricerca e innovazione, incentivare la digitalizzazione, favorire la crescita sostenibile e la competitività delle imprese marchigiane. La nostra associazione sarà a disposizione di chiunque voglia saperne di più».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X