Uno cantiere in via Berardi
Bye bye posti auto per i residenti via Berardi, via Armaroli e vicolo Ferrari, il problema sono tre cantieri sorti a poca distanza. «La situazione è diventata insostenibile» dicono a Cronache Maceratesi alcuni residenti di queste vie che lamentano il fatto che «i cantieri che sono aperti a poca distanza l’uno dall’altro stanno togliendo i posti ai residenti che si trovano a pagare un permesso di importo doppio a quello fuori le mura a fronte di parcheggi inesistenti».
Secondo i residenti inoltre «nessun accorgimento per chi vive in centro è stato preso dall’amministrazione che anzi è sollecita a multare chi, munito di permesso, si trova costretto ad arrangiare qualche posto auto, mentre le contravvenzioni sono completamente assenti nei confronti di chi abusa dei parcheggi riservati. Da non dimenticare che anche corso Matteotti è chiusa al traffico e comunque per i residenti è concesso solo 30 minuti per carico/scarico ed anche lì vengono fatte multe a chi supera il limite orario. In via Gramsci invece nessuno rispetta i parcheggi riservati ai residenti, libertà assoluta. Chiediamo più controlli anche riguardo al numero di permessi rilasciati ed una soluzione alternativa anche perché i cantieri in essere si protrarranno per diversi anni». C’è poi un’altra questione che riguarda le telecamere nella zona dei bagni pubblici di via Berardi «ad oggi sono rimaste solo promesse. Recentemente i bagni pubblici sono stati vandalizzati con bombolette spray danneggiando le auto in sosta – continuano i residenti -. Nei giovedì universitari mancano i controlli ed il mattino successivo si trova di tutto bicchieri e sporcizia di ogni genere con auto danneggiate. Siamo al limite della sopportazione».
Una protesta dei residenti che arriva dopo quella della 25enne Giulia Bianchini che un paio di settimane fa si era lamentata pure lei dei problemi per parcheggiare in centro, in quel caso la ragazza parlava della situazione in via Mozzi.
(Redazione Cm)
Una vettura danneggiata in centro
Idem vía Mozzi, via dei Sibillini, largo Affede, via Crispi... È la città dove amerai vivere, studiare e lavorare, risiedendo fuori perché i cantieri cominciano e possono finire anche 10 anni dopo il termine previsto
una volta erano bei bagni
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Chissà… magari potremmo andare tutti a parcheggiare in Piazza Libertà, noi residenti! Così, per favorire il decoro urbano!
Un giorno, poi, spero che qualcuno mi spieghi per quale mistero della fede Corso Matteotti è chiuso al traffico o finanche solo alla sosta dei residenti. Naturalmente fino alla realizzazione del parcheggio a Nord…