Il dottor Luigi Puglia
di Alessandra Pierini
«Io un po’ di acciacchi li ho, ma cerco di rendermi utile e coprire qualche turno». Con amore per il suo lavoro, senso del dovere e solidarietà per il sistema sanitario il dottor Luigi Puglia, andato in pensione a settembre, ha deciso di rimettersi il camice e tornare al lavoro come guardia medica.
Il dottor Puglia vive a Fiuminata dove ha lavorato per 25 anni come medico di base: «Avevo fatto le prime guardie mediche nell’81 e nell’82 poi sono stato medico di base a Matelica e quindi a Fiuminata, mi poteva anche bastare»
Poi però il decreto che ha riaperto i termini permettendo ai medici di lavorare fino a 70 anni.
«Pensavo di avere smesso definitivamente ma, dopo averci pensato un po’, ho dato disponibilità per qualche turno a Recanati e San Severino. Il sistema è in difficoltà e ho pensato di dare il mio contributo per attenuare i problemi. Poi qualche giorno fa nel Milleproroghe è stata allargata la possibilità su base volontaria per medici generici, pediatri e guardie mediche di lavorare fino a 72 anni in attesa che si laureino nuovi medici. Non so se continuerò e fino a quando ma se continueranno ad esserci turni scoperti vedrò di prolungare ancora la mia attività. E già sappiamo che ad esempio nel mese di aprile ci saranno dei turni da coprire».
E il dottor Puglia lancia un appello ai suoi colleghi e colleghe: «Chi è nelle condizioni di dare una mano lo faccia. D’altronde si tratta di qualche turno e si riesce a compensare con i giorni di riposo che di solito sono diversi. Penso che arriveranno nuovi laureati e che in un paio di anni questa situazione di carenza si riuscirà a compensare ma intanto ognuno può fare la sua parte».
(Clicca qui sopra per ascoltare la notizia)
Il dottor Puglia va in pensione, Fiuminata resta senza medico
Complimenti dottore!
bravo
Bravissimo dottore
Quando una professione non è mestiere, l'etica prevale
Allora c'è , pure flebile, una speranza
Oramai i medici sono tutti molto anziani. Se non si coltiviamo i giovani tra poco tempo rimarremo senza.
Grazie infinite.
Sempre un GRANDE UOMO, il dottor Puglia
É un eroe
Complimenti!!!! Magari ce ne fossero altri!!!
Il giuramento di Ippocrate... onorevole.
Eroe!!!
Onore a lei!
Non lo conosco ma mi sembra una brava persona.Ben venga dottori così.
Grazie infinite Dottore
Complimenti Luigi, sei un grande
Bravo Dottore
Complimenti, dottore! Bellissimo esempio! Dio te ne rendi merito
Complimenti dottore! Mi auguro che altri seguano il suo esempio! Abbiamo bisogno di medici! Nel numero chiuso i conti sono stati fatti male ed oggi paghiamo le conseguenze!
Luigino carissimo...indomito cinquantaquattri sta...l'etica del lavoro la responsabilità sociale e professionale trovano in te un interprete la cui dimensione merita di essere... contagiosa...ad multos annos.... Cordialità
Bravo dottore
Chapeau
Grande doctor....
Complimenti dottore ! Mi auguro che altri la prendano come esempio!!!!!!
Grazie Dottore!
Bravo . Abbiamo bisogno di persone così.Complimenti dottore.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Da medico, si può anche fare, da operaio, dopo 40 e passa anni di fabbrica, è un pochino diverso.
Money…..
Complimenti al dottore anche per l’appello ad altri colleghi in grado di dare un aiuto prolungando la professione in modo da alleviare la carenza da diversi anni in campo nazionale penso dovuta a mancata programmazione.
E bravo il mio vecchio amico Gigi, ero sicuro che non avresti abbandonato la nave.
Quando i fatti superano le tante ed inutili chiacchiere, di chi dovrebbe prendere i necessari provvedimenti.