L’incidente a Chiaravalle
Tragedia a Chiaravalle, lungo la Superstrada 76 allo svincolo per l’autostrada. Il bilancio dell’incidente, che ha coinvolto un Tir, un Suv e un’ambulanza della Croce Rossa, è di due morti, di 27 e 83 anni, e tre feriti, uno dei quali trasportato con Icaro a Torrette. L’ambulanza sembra fosse impegnata a effettuare un servizio secondario, con paziente a bordo, quando sarebbe rimasta schiacciata dal rimorchio del mezzo pesante che si è rovesciato.
L’autoarticolato stava trasportando balle di fieno, dirette ad Abu Dhabi, e viaggiava in direzione del porto. Uscito di strada, il container si è ribaltato e ha schiacciato l’ambulanza. In pratica, la tragedia si è consumata quando, stando ad una prima ricostruzione effettuata dalla polizia Stradale, il tir nell’affrontare la curva della rampa ha avuto uno spostamento del carico all’interno del container che stava rimorchiando, diretto al porto. Non si sa ancora se l’invasione della corsia di marcia sia avvenuta per motivi meccanici o a seguito della condotta del conducente, uno straniero che verrà ascoltato con un interprete poiché non parla l’italiano. A seguito di ciò, il peso del rimorchio si è sbilanciato sulla sinistra finendo sopra all’ambulanza che sopraggiungeva in senso opposto. Subito dopo il mezzo di soccorso si trovava un Suv Bmw. A morire sono stati l’autista del mezzo di soccorso, 27 anni, e il paziente di 83. Camionista e automobilista sono rimasti contusi. Quest’ultimo, un 60enne di Ancona, è sceso dalla vettura e ha allertato i soccorsi. La soccorritrice che si trovava ad assistere il paziente è stata estratta e trasportato con Icaro a Torrette. Ha riportato delle fratture al costato e lievi ferite alla testa, le sue condizioni per fortuna non sembrerebbero destare preoccupazione.
Sul posto 118, vigili del fuoco, Anas e polizia Stradale.
Chiuso temporaneamente al traffico, per chi viaggia in direzione Roma, lo svincolo di collegamento tra la strada statale 76 ‘della Val d’Esino’ e l’autostrada A14, necessario per consentire i rilievi volti ad accertare la dinamica dell’incidente e il conseguente spostamento dei mezzi coinvolti.
La tragedia accaduta, ha sconvolto il mondo dell’emergenza sanitaria. «Giornata tristissima per la nostra Associazione, per la nostra categoria e per tutte le Organizzazioni di Volontariato – ha fatto sapere l’Associazione Conducenti Emergenza Sanitaria delle Marche -. Esprimo, a nome di tutta l’Associazione Co.E.S. Marche il cordoglio per la tragica perdita del collega Autista e del paziente che stavano trasportando. Vicinanza e una pronta guarigione, pregando per la vita del collega Autista Soccorritore che era a bordo del mezzo, e ci stringiamo al dolore delle famiglie e della Croce Rossa Italiana – Comitato di Senigallia». Profondo cordoglio anche dal presidente della Cri, Francesco Rocca. «Giornata tristissima per la #CroceRossa: a Chiaravalle (Ancona) un grave incidente ha coinvolto una nostra ambulanza. L’autista e il paziente hanno perso la vita. Gravissimo un secondo soccorritore. “Esprimo, a nome di tutta l’Associazione, il cordoglio per la tragica perdita del nostro autista e del paziente a bordo. Preghiamo per la vita del secondo soccorritore e ci stringiamo al dolore delle famiglie e della Croce Rossa Italiana – Comitato di Senigallia».
(Ultimo aggiornamento alle 16.45)
L’incidente a Chiaravalle
L’incidente a Chiaravalle
L’incidente a Chiaravalle
Che tragedia proprio terribile
Quante disgrazie....
Che tragedia
Contoglianze a le famiglie
Mamma mia io sono passata giusto qualche attimo prima
Che tragedia...condoglianze alle famiglie
Mio dio
Mio Dio !!!!!!
R.I.P
R.i.p
Mio Dio che tragedia
Poveri
Madonna mia
Nooooo
La fine del mondo
Signore proteggici!!!
Madonna !
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati