Sospesa l’attività della discoteca Mia a Porto Recanati per irregolarità e violazioni alla normativa antincendio, ad Halloween sovraffollamento ed uscire di emergenza bloccate o ostruite. Il verbale dei vigili del fuoco rileva una serie di criticità esaminate il 1 novembre, a seguito della serata di Halloween quando all’interno del locale si sono verificati diversi malori con ragazzi e ragazze soccorsi dal 118 e condotti in ospedale. I vigili del fuoco, all’indomani di quegli episodi, hanno effettuato un sopralluogo e rilevato una serie di inadempienze, da qui l’ordinanza di chiusura da parte del Comune con la sospensione dell’attività fino al ripristino delle condizioni di sicurezza.
Nella relazione si parla di diverse vie di fuga ostruite: «l’uscita dalla sala ex ristorante ubicata nel lato ovest risultava ostruita dalla presenza di 7 transenne in metallo, la porta dell’uscita di emergenza risultava chiusa», lo stesso dicasi per le vie di esodo: «la via di esodo che dalla sala principale adduce all’ingresso principale al locale non risultava fruibile, quella ubicata nel lato ovest risultava ostruita da una carrozzina per disabili».
Inoltre per la serata di Halloween erano stati allestiti degli arredi scenografici con teli e addobbi appesi senza autorizzazione. Nel verbale si fa riferimento anche al sovraffollamento nel locale che è poi stato all’origine dei diversi malori registrati: «Ripetutamente durante il corso della serata -si legge nel verbale allegato all’ordinanza di sospensione – si sono verificati dei sovraffollamenti localizzati all’ interno del vano scale tra la sala principale e la sala ex ristorante facendo emergere delle difficoltà gestionali da parte del servizio di sicurezza nel gestire i flussi di avventori e soprattutto nell’ impedirne la sosta lungo la via di esodo verticale che adduce all’area servizi igienici e guardaroba. Tale carenza gestionale costituiva di fatto un ostacolo alla normale circolazione e da lflusso del pubblico verso l’area guardaroba, nonché un ostacolo della via di esodo in caso di emergenza. In più occasioni durante la serata il personale della Questura presente sul posto interveniva per bloccare l’afflusso degli avventori, migliorare il circolo d’aria facendo aprire tutte le uscite di emergenza».
Calca in discoteca, malori e caos: raffica di ricoveri per il troppo alcol
Mi sa che devono sospendere il 95% delle discoteche allora..... speriamo.
E pensare che in un giorno hanno votato una legge x vietare i reve party.
Tutti esperti de discoteche.... malori.... malori... chissà come mai...
Tonino Caporicci eh già...però i locali devono essere in regola a prescindere
Tonino Caporicci l'articolo sembra parli chiaro. Vie di fuga ostruite, vogliamo un'altra Corinaldo?
Aspettiamo misure più severe per i proprietari di discoteche che , non rispettando le regole,mettono a rischio la vita dei ragazzi. Aspettiamo...... aspettiamo..... aspettiamo .............
Sono quasi tutte irregolari le discoteche!
Come su ogni discoteca comunque.... E comunque a saperle tutte le regole ce vuole che fate un plico con tutte le regole scritte
E Comunque i malori non sono per le porte chiuse
Eppure il Lola me lo ricordo moooolto affollato......mah
Affollamento ok, ma chi potrebbe risolvere questo problema? Un commerciante che non fa lo scontrino per 2 volte in 1/2 anni sospende la licenza, questi scontrini x bevute e quant'altro? Vogliamo parlare di altri affollamenti con in casa bombole di GPL, o facciamo finta perché vogliamo essere puritani e solidali?
Ci sta!!!
Se circolasse meno alcol soprattutto ai minorenni, sarebbero sufficienti anche le vie di fuga
Anche negli anni `80/90 succedeva che tante discoteche erano stracolme!!
Ma se ci sono i dovuti controlli forse questo non succede!!!
Lory Vagni è proprio grazie ai controlli di alcuni agenti in borghese, che non si è sfiorata un'altra tragedia tipo Corinaldo!!!
Paolo Pacioni Esatto
È ora che imparano a rispettare le normative
Devono imparare spese loro
Ancora con questi episodi???? E ma allora.....!!!!!!!
Hanno fatto bene. Pur di fare soldi non guardano la sicurezza
Bravissimi!!! Complimenti !!! Continuate così!!! Se non usano la prevenzione è giusto e doveroso che che ci sia la repressione!!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Quanto accaduto alla Lanterna Azzurra, non più di 3 o 4 anni fa, non fa pensare ai gestori della discoteca di quanto alto sia il rischio di una tragedia? Ritiro delle concessioni per svolgere tali attività
Ottima decisione ma tardiva.
Questi doverosi provvedimenti di chiusura temporanea, ex art, 100 del TULPS, sono di competenza della Questura.