La polizia municipale in servizio alla Fiera
Sono 19 le multe della polizia locale durante la Fiera di San Giuliano a Macerata: sanzionati quasi tutti venditori ambulanti, più due esercizi commerciali. Un venditore ambulanti è stato multato perché non aveva il Pos per permettere i pagamenti elettronici ai clienti, obbligatorio con l’entrata in vigore della nuova normativa.
Gli altri sono stati multati per aver violato diverse norme nazionali sul commercio, uno in particolare è stato trovato senza licenza. Mentre i due esercizi commerciali sono stati sanzionati, uno per non aver rispettato l’orario di chiusura, l’altro per non aver rispettato il divieto di vendita di alcolici. Alla fiera hanno partecipato 203 ambulanti e 37 associazioni e l’affluenza registrata è stata simile ai periodi pre-Covid. La Polizia locale ha predisposto il piano di sicurezza condiviso anche in Prefettura in sede di Comitato per l’ordine e la sicurezza ubblica. Hanno fornito il loro supporto all’organizzazione della manifestazione anche la Polizia locale di Ascoli Piceno, e quelle di Recanati, Fermo, Pollenza e Montefano, i vigili del fuoco di Macerata, vari gruppi comunali di Protezione civile (Montecassiano, Recanati, Caldarola, Camerino, Mogliano e Associazione Alpini di Macerata), CB Tigrotto, CB Club Maceratese, Macerata Soccorso, HR Montecassiano, l’Associazione carabinieri in congedo di Recanati, la Croce Verde di Macerata, l’Asi (Agenzia sicurezza italiana).
«Un ringraziamento alla Polizia locale, coordinata dal comandante Danilo Doria, alle associazioni, alla struttura comunale, alle forze dell’ordine, agli esercenti commerciali e al Cosmari per il grande lavoro svolto e, in particolare, a tutti i maceratesi che hanno partecipato alla festa del patrono – ha detto l’assessore alla Sicurezza Paolo Renna -. Abbiamo fatto sistema e raggiunto grandi risultati dato che per una manifestazione come quella di San Giuliano c’è bisogno di tutta la squadra».
Chi va al mercato deve avere i contanti, non si può pretendere un pos per 10, visto con i miei occhi. La legge è così però e tutti devono possederlo.
Samy Casali l'obbligo c'è
Non sono d'accordo....ma purtroppo c'è
Che vergogna!!!! Poveri commercianti siamo alla frutta!!!!
Non c'è l'obbligo di avere il pos , se il cliente pretende di pagare con la carta allora devi esaudire il suo desiderio,pena una multa di 30 euro più una piccola percentuale sull'importo.
Sandro Berto l'ambulante deve dire:c'è l'ho ma non funziona. Allora non possono fargli una multa.
Fausto Marinsalta pane e volpe tu eh??
Grazia Tombolini Mi pare che sia possibile. È che spesso uno acquista una cosa da 2 euro e chiede di pagare con bancomat. Se ha le commissioni fisse ci rimette
Fausto Marinsalta su questo hai ragione, ma non è che puoi sempre dire non mi funziona
Sandro Berto 30 euro ,più una piccola percentuale più il posto che il commerciante paga per stare lì, più il carburante per arrivare li , capace che un mercante se va bene va in paro , e la gente che manco si porta dietro 10 - 20 .
Ci sono cose più gravi
Che task Force efficiente,manco le bancarelle dello spacciatori non hanno il pos, multate anche loro
Per capire quali sono i reati che gli sbirri devono perseguire? Chiedo per un amico
Ooooh, questa sì che è vera lotta all'evasione! Ma i vucumpra'??
Che bravi !!
Pietro de Marchis forti con i deboli, deboli con i forti... cambiate mestiere!!!
Non vi preoccupate,che fra poco veniamo a mangiare a casa vostra ,altro che Pos e porcate varie
Propongo un encomio agli agenti
Sono al mare e qui i venditori ambulanti nn ha nessuno il pos
Mauro Vallesi a nessuno però importa nulla... giusto?
Roberto Scafa non frega niente a nessuno, acquistano di tutto costumi borse e scarpe false, braccialetti asciugamani ecc ecc
Mauro Vallesi nessuna meraviglia, siamo campioni di autolesionismo.
Perchè gli scontrini venivano rilasciati?!
Luca Bonfigli noi siamo onesti, gli altri, se sono italiani, sono tutti ladri!
Roberto Scafa ho acquistato tre oggetti alla fiera di San Giuliano nessuno mi ha rilasciato lo scontrino
Ovviamente lo Stato rompe le scatole a chi lavora... Vergognoso...
Alla festa dell'unità nessun controllo, w la partitocrazia.
In questo modo, semplificheranno le chiusure degli esercizi !
Solo!
La guerra tra poveri è iniziata .
Ti piace vincere facile bonci bonci bo bo bo
I pusher ai giardini ce l'hanno il POS?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ben gli sta’.
Una sola parola: VERGOGNA !!!!!!
Operazione complicatissima e rischiosissima dei vigili(sigh). Proporrei un encomio !! Evasione rientrata da 200 miliardi di euro, trovati tutti alle Cayman. E ripeto: miliardi, non milioni !