Gli scalatori di Treia
Gli “arzilli” scalatori di Treia l’hanno rifatto di nuovo. In quattro hanno raggiunto ancora una volta la Cima del Corno Grande del Gran Sasso, a 2912 metri sul livello del mare. Si tratta dell’ennesima impresa di veri e propri appassionati “over” che hanno anche creato una pagina Facebook (“Scalatori e montanari di Treia”) per condividere foto e imprese sui sentieri regionali e non di tutti i generi e per tutte le età. Come in questo caso, con Giuseppe Rastelletti, Enrico Fermano, Gianfranco Rossetti e Luigi Fossaroli, tra gli “animatori” virtuali (ma con fatiche reali) che compongono questo gruppo e che hanno attraversato il confine regionale raggiungendo l’Abruzzo e poi il Corno Grande, la cima più alta del Centro Italia. Partiti di buon ora da Campo Imperatore, i quattro amici sono rapidamente saluti in vetta e hanno immortalato l’impresa con uno scatto davvero suggestivo.
Complimenti RAGAZZI x il Traguardo RAGGIUNTO E BELLISSIMO PORTARE IL SLTO IL NOME DI TREIA COME DICEVA MIKE BUONGIORNO SEMPRE PIÙ IN ALTO
BRAVI, complimenti
I magnifici 4 che hanno scalato il Gransasso bravi
Complimenti bravi e determinati
Bravisdimi
Bravissimi tutti, soprattutto Peppe
Bravissimi scalatori
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Vai Peppino un saluto da lu pare’.