«Buongiorno, la contattiamo per la sua fornitura di gas» eccetera eccetera. A chi non è successo di ricevere una telefonata da un numero sconosciuto dove qualcuno si presenta con una proposta vantaggiosa. Dovrebbe essere sufficiente dire no. Ma Adiconsum Macerata segnala un boom di attivazioni di contratti non richiesti per le forniture luce e gas, questo da gennaio. «Abbiamo ricevuto centinaia di segnalazioni da parte di consumatori che denunciano di essere diventati clienti di nuovi fornitori senza averne fatto mai richiesta o di essere stati raggirati attraverso il fenomeno del teleselling, cioè la vendita di beni o l’attivazione di servizi per via telefonica. L’attivazione di contratti non richiesti è un fenomeno in forte crescita anche nella nostra realtà, in particolare in questa prima metà dell’anno in cui sono vistosamente aumentati quelli per luce e gas, complici anche i forti rincari delle tariffe in questi settori. Sono più che raddoppiate le pratiche aperte dall’associazione in relazione a utenti della nostra provincia che da un giorno all’altro si sono ritrovati con un nuovo contratto di luce e gas a loro insaputa». Mica solo le case dove si vice, l’associazione dice che c’è pure chi ha segnalato di essersi visto recapitare fatture da fornitori diversi rispetto ai precedenti «per utenze di case ancora inagibili per il sisma. Senza aver mai prestato il consenso al passaggio».
Alessandra Fioravanti
Dunque, continua Adiconsum «Si tratta di un fenomeno piuttosto grave e sempre più frequente negli ultimi mesi. È fondamentale segnalare i comportamenti scorretti, anche per il tramite della nostra associazione, affinché l’Autorità garante della concorrenza e del mercato prenda provvedimenti nei confronti delle aziende coinvolte». Tra i consigli per chi è caduto nella trappola del teleselling, Adinconsum dice che «è importante attivarsi prontamente non appena si riceve la cosiddetta “lettera di benvenuto” per evitare l’attivazione della fornitura. Qualora ciò non fosse possibile, magari perché l’azienda omette questo documento e ci si accorge del contratto non voluto solo all’arrivo della prima fattura, è possibile comunque procedere al formale disconoscimento del contratto. L’Arera (Autorità di regolazione per energia reti e ambiente) prevede inoltre la possibilità di fare ricorso alla procedura di ripristino per il rientro dell’utenza con il precedente fornitore».
A me chiamano in continuo per una casa venduta 5 anni fa. Fate voi. Hanno numeri infiniti. Impossibile bloccarli perchè infiniti.
Chiamato due volte al giorno con numeri sempre diversi, li ho scritti tutti, mai uno uguale, ma non si può fare niente per farli smettere!!!!!
Il governo dovrebbe abolire i contratti telefonici ....oppure fare in modo che si attiva solo se è il cliente a telefonare alla ditta...
Bisogna non rispondere mai ai call center
Chiamano di continuo. Ho bloccato decine e decine di numeri!!!
A me addirittura mi hanno detto che erano della Regione Marche ...quindi mi potevo fidare.......!
Mi hanno chiamato la settimana scorsa dicendomi che ero appoggiata alla rete di potenza e se mi agganciavo a Macerata risparmiavo molto tra cui spese gestione rete e canone TV. Dopo aver detto più volte che non mi interessava, ho leggermente maltrattato telefonicamente l'operatore e chiuso la chiamata. Come chiudevo mi richiamava subito. Bloccato il numero non mi hanno più cercato
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Io ho bloccato 150 numeri senza nemmeno che rispodo non essendo nella mia rubrica cambiassero lavoro invece di rompere a tutte le ore
Ieri per far valere un qualsiasi contratto occorreva la firma autografa. Oggi con il progresso basta una telefonata senza avere però la certezza che venga fatta la tua volontà. E, pertanto, se si vuol fare un contratto bisogna invertire le modalità: devi tu chiamare. È tanto difficile cambiare!?
Chi fa le regole dovrebbe già prevedere le conseguenze, quindi presumo che siano daccordo con i gestori telefonici. Una volta solamente per aver chiamato per sapere il mio credito residuo, dopo aver sentito il messaggio che mi interessava ho chiuso, ma simultaneamente mi hanno attivato un nuovo contratto.
Premesso che solo in Italia può essere permessa una cosa del genere, ovvero di telefonare più volte al giorno per appioppare contratti anche in modo disonesto, io il problema l’ho risolto alla radice chiudendo la cornetta nello stesso momento in cui si identificano.
È inutile che chiamano da mobile per non essere bloccati, basta riattaccare il telefono magari includendo anche un vaffa per non essere scortesi.