Rotatoria a tempo, partiti i lavori
Troiani esalta l’opera
Medori critica: «Soldi buttati»

CIVITANOVA - Attivo, dopo oltre due anni di attesa, il cantiere alla fine della superstrada (FOTO). L'assessore all'Urbanistica a petto in fuori: «E' in atto una vera e propria trasformazione viaria di alcune zone». L'ingegnere: «Si spendono 250mila euro ora e altri 150mila euro poi per una struttura provvisoria, assurdo»

- caricamento letture
lavori-superstrada-civitanova-2-650x488

Iniziati i lavori per la rotatoria provvisoria all’uscita della superstrada (foto Federico De Marco)

Partiti a Civitanova i lavori per la realizzazione della rotatoria provvisoria alla fine della superstrada. Un’opera criticata da alcuni tecnici – a partire dall’ingegnere Giorgio Medori – per la sua inutilità essendo ormai in partenza, dopo anni di stand by, il progetto definitivo di rotatoria finanziato dalla Quadrilatero.

lavori-superstrada-civitanova-3-325x230

«Circa 250mila euro buttati per la provvisorietà della struttura da realizzare – ricorda oggi Medori, sentito da Cronache Maceratesi – A questi si aggiungeranno altri 100mila per la seconda rotonda e 50mila per la rimessa in pristino, oltre al raddoppio dei disagi “cantieristici” per gli automobilisti in arrivo e in uscita dalla città costiera. Senza considerare la bocciatura in Consiglio comunale di gran parte delle varianti che avrebbero dovuto finanziare la rotatoria provvisoria e i costi che occorreranno per lo smantellamento per fare spazio al cantiere definitivo della Quadrilatero. Costi di realizzazione e di rimessione in pristino che, alla fine, graveranno interamente sul Comune».

La rotatoria provvisoria – che secondo i programmi del Comune doveva essere pronta oltre due anni fa – viene oggi esaltata dal vicesindaco e assessore all’urbanistica Fausto Troiani che dopo un quinquennio di progetti sfumati si è rifatto vivo per la campagna elettorale e oggi ha annunciato attraverso un comunicato che «è in atto una vera e propria trasformazione viaria di alcune zone di Civitanova. Dopo la nuova viabilità davanti all’ex liceo scientifico di Fontespina (la nuova rotatoria ha scatenatole proteste di molti automobilisti, ndr) questa mattina, come promesso alla città, sono iniziati i lavori per la realizzazione della rotatoria provvisoria al termine della SS77.

lavori-superstrada-civitanova1-650x403

Un’opera tanto attesa dalla città e assolutamente strategica per Civitanova che permetterà di snellire notevolmente il traffico nella zona sud. Come sono andate le cose è noto a tutti. Dopo che la sinistra ha perso una grande occasione per la città, rinunciando ad un cavalcavia già finanziato dalla Quadrilatero per 34 milioni, in cambio di una rotatoria e un sottopasso sulla SS16 per 12 milioni, mettere in campo risorse comunali era l’unica strada per avere la rotatoria in tempi certi. La rotatoria definitiva, di pertinenza della società Quadrilatero, il duo Silenzi/Corvatta l’avevano data come imminente già nel 2012 e sono passati i primi cinque anni; dall’insediamento della nostra amministrazione l’opera è stata ripetutamente sollecitata dai tecnici del nostro ufficio e da me personalmente e sono passati altri cinque anni».

Sul cavalcavia interviene Medori: «Non è vero che la Quadrilatero ha finanziato il progetto di 34 milioni, per il quale anch’io ero favorevole. Come presidente dei tecnici avevo sollecitato quell’opera ma come può testimoniare Mario Baldassari non è stata mai finanziata». 

lavori-superstrada-civitanova-1-325x209Continua Troiani: «Da quello che si vocifera in ambienti vicini a Quadrilatero/Anas/Rfi è verosimile che ne passino altri cinque – aggiunge Troiani -. È vero, ci sono stati dei ritardi (si è trattato di un iter complesso, che ha richiesto un notevole impegno degli uffici per poter spacchettare il progetto delle rotatorie, che, se realizzate insieme al sottopasso, avrebbero comportato la paralisi del traffico veicolare), ma burocrazia e pandemia non ci hanno di certo aiutato. Ora, però, è il momento di agire. Civitanova non ha più tempo da perdere. I lavori sono iniziati e proprio grazie alla giunta Ciarapica sarà eliminato uno degli incroci più trafficati, dove passano migliaia di veicoli al giorno. Oltre alla rotatoria sono in corso lavori di allargamento e riqualificazione di via Marco Polo. A breve partiranno i lavori di rifacimento e allargamento dei marciapiedi in via Bragadin e via Crimea. Terminati invece quelli in via Benedetto Croce e via Sonnino». Insomma, sotto elezioni Civitanova si presenta come un grande cantiere.

(redazione CM, foto De Marco)

 

lavori-superstrada-civitanova

Il cartellone che indica le informazioni sui lavori

Nuova viabilità a Fontespina, la rotonda non convince

L’inutile rotatoria provvisoria di Civitanova

«Civitanova non ha respiro provinciale, Comune sempre assente: Quadrilatero altra occasione persa»

Rotatoria a fine superstrada, pronto protocollo d’intesa

Rotatoria provvisoria all’uscita della SS77, esposto alla Corte dei conti: «Opera pubblica per favorire i privati»

Rotatoria provvisoria, Silvia Squadroni boccia la scelta: «spesi 40mila euro di progettazione inutile»

«Rotatorie e taglio alberi al Varco, scelte irrazionali: uno spreco di soldi»

Rotatoria, l’allarme di Medori: «Progetto temporaneo inutile, rischiamo di perdere 12 milioni»

Troiani: «Paglialunga ci copia» Nuove lottizzazioni al vaglio

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X