Lube in formato Champions,
Maribor spazzato via in tre set
E c’è l’esordio del 17enne Penna

VOLLEY - All'Eurosuole Forum turnover di Blengini, riposano Zaytsev e Simon. Ci pensano Garcia e Lucarelli a trascinare i biancorossi, che ottengono il terzo successo consecutivo e mantengono la vetta della Pool C. Nel secondo parziale in campo il giovanissimo del vivaio, che mette a segno il suo primo punto con i "grandi"

- caricamento letture

 

Muro-Yant

Yant a muro, la Lube batte il Maribor e prosegue il suo cammino in vetta al girone di Champions

di Mauro Giustozzi

Lube che conferma il pronostico e liquida in tre set un modesto Maribor, infilando la quarta vittoria in altrettante sfide di Champions League che consente ai cucinieri di restare da soli al comando del girone, inanella il terzo successo consecutivo tra SuperLega e Champions e si regala ora una settimana senza partite prima di rituffarsi nella centrifuga di impegni di campionato e continentali con gare ogni tre giorni.

La-carica-di-LucarelliBiancorossi superiori in tutti i fondamentali, con attacco (60% di squadra) e muro (11) in serata di vena, grazie alle prestazioni di Garcia (top scorer col 62% e due muri) e Lucarelli (78% e due muri) e sotto rete di Diamantini che con i suoi blocchi vincenti (3) e anche con le giocate in attacco ha messo in grande affanno il sestetto ospite. Che ha avuto il suo momento di gloria nel terzo parziale, quello più in equilibrio, quando Pavlovic ha regalato l’unico vantaggio di tutta la gara agli sloveni. Nella Lube Blengini concede un turno di riposo a Zaytsev e Simon che vengono sostituiti rispettivamente da Garcia e Anzani che fa il rientro da titolare in squadra: si alternano in campo anche i liberi Balaso e Marchisio.

Attacco-YantCivitanova approccia questa sfida di Champions League da capolista del girone imbattuta mentre il Maribor è il fanalino di coda del girone già sconfitti dai marchigiani nella partita di andata. Lube che spinge subito sull’acceleratore per mettere alle corde l’avversario e col muro di Lucarelli allunga sul 7-3. Quando Yant mette a terra la pipe del 9-4 il tecnico degli sloveni, Skorc, è costretto a chiamare il time out per cercare di riordinare le idee alla sua squadra in grande difficoltà per l’avvio potente della Lube. Sloveni che faticano ad arginare la differenza tecnica e agonistica nei confronti dei biancorossi il cui gioco è fluido, privo di sbavature ed errori in ogni fondamentale. Anzani a muro e Yant in attacco fanno paura agli avversari che si affidano soprattutto all’opposto libanese Ikhbayri per provare a restare in partita (15-12). Ma sono gli stessi errori degli ospiti a consentire a Civitanova di riallungare il vantaggio e poter controllare senza particolari patemi il tentativo abbozzato di risalita degli sloveni. Così il finale di set è assolutamente in discesa per gli adriatici che vanno a chiudere con l’errore in attacco di Ikhbayri alla prima di sei palle set conquistate.

Gaetano-Penna

Gaetano Penna in azione

Nel secondo la musica non cambia: Civitanova continua a martellare in attacco e rapidamente se ne va sul 12-6. Se gli sloveni non reggono il confronto lo si deve anche ad un approccio mentale giusto dei ragazzi di Blengini che sono attenti e concentrati e non concedono nulla ad un Maribor certo inferiore tecnicamente ma comunque combattivo. I muri di Diamantini (2 consecutivi) mettono il timbro sul 14-7 che sembra già essere una sentenza per il sestetto di Skorc. Che oltre alla innegabile superiorità degli avversari paga anche qualche errore gratuito di troppo: sul 20-9 c’è l’esordio del giovane Penna in Champions che rileva nella parte finale del parziale Lucarelli e sigla anche il suo primo punto quello del 23-14. Anche in questo set per i biancorossi arrivano ben dieci palle set: chiude alla seconda anche stavolta un errore al servizio degli sloveni.

Attacco-AnzaniTerzo parziale che si apre con un’impennata di orgoglio del Maribor che gioca punto a punto coi rivali: Pavlovic regala il primo vantaggio della partita ai suoi (10-11) ma è un’illusione perché Civitanova torna da essere ficcante in attacco e Yant firma il riallungo biancorosso sul 15-12. Maribor che non molla, ha la forza di riagganciare i padroni di casa prima che l’attacco di Garcia e l’ace di Lucarelli respingano le ultime chance del Maribor di allungare la sfida. Con Jeroncic che stampa il muro che fa calare i titoli di coda sulla vittoria dei marchigiani. La gara tra Leo Shoes PerkinElmer Modena e Cucine Lube Civitanova, valida per la 6a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, originariamente in programma il 30 gennaio 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata sabato 5 marzo alle ore 20.30 in concomitanza con le semifinali di Coppa Italia. Biancorossi che torneranno in campo il 2 febbraio ospitando Trento per un turno di SuperLega.

Diamantini-1-325x217Il tabellino:

CIVITANOVA – MARIBOR 3-0 (25-18, 25-15, 25-19)

CUCINE LUBE CIVITANOVA: Lucarelli 11, Diamantini 8, Garcia 16, Yant 11, Anzani 6, De Cecco ; Balaso (L), Marchisio (L), Penna 1, Jeroncic 1. NE.: Zaytsev, Simon, Sottile. All. Blengini.

OK MERKUR MARIBOR: Kovacevic, Cafuta 4, Ikhbayri 4, Gergye 8, Pavlovic 6, Planinsic 1; Kosenna (L), Adzovic S., Donk 5, Adzovic A. 1, Krzic, Kovacic. All. Skorc.

ARBITRI: Cambre e Jurkovic.

NOTE: spettatori 1000, incasso di 12702 euro. Durata set: 23’, 22’, 25’ totale 70’. Civitanova: battute sbagliate 17, vincenti 3, muri 11, errori 23. Maribor: bs. 12, v. 3, m. 6, e. 21.

Abbraccio-Lube

Garcia

 

muro-Anzani

 

Schiacciatore-classe-2004-Gaetano-Penna-Esordio-in-Champions-650x433



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X