Forse voleva godersi il tramonto spettacolare che si può osservare dalle montagne che sovrastano la stazione sciistica di Pintura di Bolognola, il lupo solitario in cui oggi pomeriggio alle 17 si è imbattuta durante una passeggiata Antonella De Santis, operatrice turistica di Bolognola.
«Un incontro emozionante, che attendevo da tanto – racconta la donna – il lupo è rimasto in zona circa otto minuti poi ha proseguito il suo cammino, sono riuscita ad immortalarlo con il cellulare basta poco per essere felici, sono stati momenti bellissimi». La passeggiata del lupo è avvenuta a circa 1.400 metri di altitudine, nella zona sovrastante le piste della stazione sciistica di Pintura. Non appena ha visto l’animale, oltre alla grande emozione, Antonella De Santis ha subito colto l’occasione per scattare qualche foto con il cellulare, immortalando questo incontro eccezionale. Sono diversi i branchi di lupi che vivono all’interno del Parco nazionale dei monti Sibillini, ogni branco ha un “territorio” di circa 300 chilometri quadrati. I lupi si muovono in gruppo, cacciano in prevalenza di notte o al crepuscolo, abitano nei pressi delle zone boschive dove si trovano le loro prede e vivono all’interno di un’area territoriale di riferimento. Sulla neve il lupo compie percorsi lineari, facendo delle curvature che formano una sorta di “asole”, se si osservano percorsi a zig zag non si tratta sicuramente di lupo. Sono molto rari gli incontri “ravvicinati” con questo spauracchio di tante favole per bambini, oggi è il lupo ad aver paura dell’uomo, un animale a rischio di estinzione da rispettare e proteggere.
(m. or.)
Bellissima foto Antonella de Santis . ..Un abbraccio
L'ho vista anche io!!
Io ne ho visti 4 piccoli poco prima di Sant'Ilario
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
w il lupo.
Da quanto mi risulta l’animale nella foto è una volpe !!! coda e orecchie non lasciano dubbi.