Il sindaco di Argirocastro
incontra il rettore Unimc

MACERATA - Si rinsalda la collaborazione ultradecennale in campo archeologico e culturale

- caricamento letture

 

03_RobertoPerna-FlamurGolemi-FrancescaDAlessandro-JoridaMuho-KatusciaCassetta-FrancescoAdornato-TeodorBilushi--650x488

Roberto Perna, Flamur Golemi, Francesca DAlessandro, Jorida Muho, Katuscia Cassetta, Francesco Adornato, Teodor Bilushi

In città per il meeting europeo dedicato al progetto Adrinetbook, capofila il Comune di Macerata, il sindaco di Argirocastro Flamur Golemi ha incontrato il rettore dell’Università di Macerata Francesco Adornato. L’Ateneo vanta una collaborazione ultradecennale con le istituzioni della città albanese, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco, in particolare con la sua università, nel campo delle ricerche archeologiche e della valorizzazione dei beni culturali.

01-sindaco-di-Argirocastro-Flamur-Golemi-e-il-rettore-Francesco-Adornato-2-325x244

Il sindaco di Argirocastro con il rettore Adornato

La delegazione era composta anche dal console onorario d’Italia in Argirocastro Teodor Bilushi e dalla vice sindaca Jorida Muho. Ad accompagnarli, la vice sindaco di Macerata FrancescaD’Alessandro, l’assessora alla cultura Katuscia Cassetta, il direttore UniMc degli scavi archeologici Roberto Perna. «Nella città di Argirocastro l’est si incontra con l’ovest. La vostra visita è l’occasione per rinsaldare i nostri rapporti di collaborazione in campo scientifico, in particolare per quanto riguarda l’archeologia, ma anche relativamente a quelle discipline che possono accompagnare questo percorso», ha commentato il rettore Francesco Adornato. «Insieme possiamo costruire qualcosa per il futuro dei due atenei. Come governo locale, faremo tutto quello che occorre per favorire la collaborazione tra le due università», ha ribadito il sindaco Flamur Golemi. Dal 2005 l’Università di Macerata ha attivato una missione archeologica ad Hadrianopolis, città romana e bizantina non lontana da Argirocastro. Da un anno, la collaborazione è confluita nel più ampio progetto Transfer, finanziato nell’ambito del programma europeo transnazionale Adrion che promuove la cooperazione fra l’Italia, la Croazia, la Grecia, la Slovenia, l’Albania, la Serbia, il Montenegro e la Bosnia Erzegovina. L’obiettivo è quello rendere il patrimonio culturale un fattore di sviluppo economico generale, sostenendo modelli innovativi di governance nella regione adriatica e ionica.

 

02-sindaco-di-Argirocastro-Flamur-Golemi-e-il-rettore-Francesco-Adornato-650x488



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X