Francesco Acquaroli e Filippo Saltamartini
Aggiornamento delle 15,50 – Sono cinque i Comuni nelle Marche in zona rossa (leggi l’articolo).
Comuni a rischio zona rossa, si decide oggi. E’ prevista oggi la riunione tra i sindaci della provincia, i dirigenti dell’Asur e l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini per decidere quali comuni inserire eventualmente nella fascia di rischio più alta. Il criterio sarà quello dell’aumento settimanale dei nuovi casi, che non deve superare i 250 ogni 100mila abitanti o i 25 ogni 10mila. Stamattina saranno analizzati gli ultimi dati e poi si prenderanno le relative decisioni. Se in provincia dovesse esserci una città che ha superato quel limite, scatterebbero le misure della zona rossa. «Monitoreremo l’andamento della curva pandemica – aveva dichiarato il presidente delle Marche Francesco Acquaroli – e, qualora necessario, interverremo anche comune per comune cercando di bloccare sul nascere eventuali focolai, per salvaguardare il più possibile sia la salute e la sicurezza dei cittadini che le attività economiche». Il 26 aprile, infatti, torneranno in tutta Italia come annunciato dal premier Mario Draghi le zone gialle. E la Regione, dopo tre settimane di zona arancione e con i dati complessivi in netto miglioramento, vorrebbe arrivarci con le carte in regole per ricevere il via libera alla riaperture. Da qui la necessità di affrontare sul nascere ogni singola situazione di rischio.
avete rotte con queste zone a colori, vogliamo tornare alla nostra libertà, e la gente vuole riaprire in sicurezza!! Ormai ci sono i vaccini quindi non rompiamo le scatole!
Ma non era Conte ? Non era Cerescioli che volevano tenere chiuso ?
Ridicoli
Ancora...oh...
Grazie alla vs gestione del covid i ceti produttivi hanno perso milioni di fatturato. Ma che ne sapete voi di cosa è un fatturato...
Macerata non si salverà!!!!
Basta non fare tamponi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Canistracci ..Conoscenza per conoscenza… conoscere il fatturato..vale anche per le pompe funebri.. pare che quello sia cresciuto a dismisura…
Evitiamo altre pagliacciate….”il popolo” ha già da tempo superato il limite dell’umana sopportazione….