Il governatore Francesco Acquaroli e l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini
Sono cinque i Comuni nelle Marche che finiscono in zona rossa per aver superato il parametro di 250 nuovi casi settimanali su 100mila abitanti: quattro nel Pesarese e uno nell’Anconetano. E’ quanto emerso dopo la riunione tra sindaci, Asur e l’assessore regionale Filippo Saltamartini che si è svolta nel primo pomeriggio per ognuna delle cinque Aree Vaste. Ad entrare nella fascia di rischio con restrizioni maggiori sono: Tavullia, Montelabbate, Cerreto d’Esi, Acqualagna, Vallefoglia. Tavullia con poco più di 7.900 abitanti e 32 nuovi casi nella settimana dal 12-18 aprile è arrivata, facendo il rapporto, a 405/100mila; Montellabate con 6.900 residenti e 25 nuovi casi è a 360/100mila; Cerreto d’Esi, 3.500 abitanti e 11 nuovi casi, sta a 310/100mila; Acqualagna, 4.200 abitanti, con 13 nuovi contagi è a 302/100mila; Vallefoglia con 15mila abitanti e 39 nuovi casi nell’ultima settimana è a 259/100mila. Tre invece i comuni del Maceratese che sono arrivati al limite della zona rossa, restando comunque sotto al parametro di riferimento ed evitando quindi misure più restrittive. Sono Morrovalle che con 25 nuovi casi nella settimana di riferimento è a 249/100mila; Macerata, che di nuovi contagi ne ha registrati 102 ed è arrivata a 247/100mila; Monte San Giusto, 19 nuovi contagi e un parametro di 246/100mila. La media nelle Marche è invece scesa a 135 casi su 100mila abitanti.
Per i cinque Comuni firmata l’ordinanza del presidente della Regione Francesco Acquaroli, che sarà valida dal 21 al 25 aprile. Poi si procederà con un nuovo conteggio. Nel dettaglio non si tratterà di una vera e propria zona rossa, perché le misure più ‘restrittive’ riguarderanno soltanto la circolazione in entrata e in uscita dal Comune, che sarà consentita solo per motivi di salute, necessita o lavoro, mentre tutte le altre attività (scuola, negozi,) si svolgeranno nelle stesse modalità in cui stanno avvenendo ora, cioè con le regole per la zona arancione.
«La Regione – commenta il governatore – si vuole far trovare pronta al previsto momento delle riaperture e per questo chiede a tutti i cittadini di essere attenti, perché il virus è ancora in circolazione e ci sono ancora molte persone ricoverate nelle strutture ospedaliere. Tale provvedimento viene adottato seguendo il principio di precauzione e gradualità per favorire il controllo della curva epidemiologica anche sui singoli territori comunali. Infatti in considerazione dell’avvicinarsi delle riaperture, la Regione ha voluto analizzare il tasso di incidenza dei contagi sul territorio regionale e valutare la necessità di misure precauzionali, laddove i dati epidemiologici a carattere locale e comunale fotografassero una situazione a cui prestare una attenzione ancora maggiore. Si tratta di un provvedimento che non vuole incidere con chiusure di carattere economico, legate a negozi o attività, ma che per i prossimi giorni andrà a limitare tutte quelle occasioni di contagio e gli spostamenti non considerati necessari».
(servizio aggiornato alle 19,25)
Basta che non è Macerata che me so rotta
Andiamo bene
Ma il senso di questa cosa?!
Bene non aspettavo altro
Miriam Sannucci che dire
Gradirei saper quale criterio ha adottato la Regione Marche per derogare ancora una volta dall'obbedire alla Ordinanza del gen. Figliuolo n. 6/2021 che così recita: "...la vaccinazione rispetta il seguente ordine di priorità: − persone di età superiore agli 80 anni; − persone con elevata fragilità e, ove previsto dalle specifiche indicazioni contenute alla Categoria 1, Tabella 1 e 2 delle citate Raccomandazioni ad interim, dei familiari conviventi, caregiver, genitori/tutori/affidatari; − persone di età compresa tra i 70 e i 79 anni e, a seguire, di quelle di età compresa tra i 60 e i 69 anni, utilizzando prevalentemente vaccini Vaxzevria (precedentemente denominato COVID-19 Vaccine AstraZeneca) come da recente indicazione dell’AIFA..." Ancora una volta categorie prioritarie (60-65enni) vengono scavalcate "dalle altre categorie considerate prioritarie dal Piano nazionale, parallelamente alle fasce anagrafiche secondo l’ordine indicato" che dovevano essere vaccinate " a seguire" , errare humanum est, perseverare...
Macerata, 247/100.000....siamo quasi al limite
Io non ho parole
Cerreto è al limite...
A gennaio Morrovalle aveva più di cento positivi ed era in fascia gialla !!! Mo con 50 vanno in fascia rossa????
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Vi ricordate lo scandalo dell’atrazina nell’acqua? Era il 1986. Ricordate come fu risolto il problema per far si che l’acqua risultasse potabile? Beh fu alzato il parametro di riferimento punto. Oggi con il Covid è la stessa cosa il parametro RT, chi e come è stabilito? Con quali evidenze scientifiche? Basta modificarlo e tutto questo caos (non solo regionale) tornerebbe tutto alla normalità!
l’artereosclerosi fa danni inimmaginabili
alzando l’RT i morti diminuiscono? stavo chiedendo per un amico…
Peracottari che non siete altro..
Per il sig. Italo Ciarulli, buona visione https://www.facebook.com/Radioradioweb/videos/3869822473054472
non amo i film comici…
signor Ciarulli lei non capisce …se alzassimo il limite di tasso alcolemico da 0.5 a 1 , per esempio , sa quanti ubriachi di meno ci sarebbero alla guida?…….
@ Sig. Italo Ciarulli, probabilmente il comico è lei! Non solo perchè afferma di “non amo i film comici” come dire che non ama se stesso in considerazione del fatto che si parla di una trasmissione delle RETE PUBBLICA (RAI3) di cui lei è contribuente con il canone.
dietrologia di bassissimo livello destinata a pesci da laghetto
?