di Monia Orazi
«Un grazie a tutto il reparto di medicina d’urgenza di Macerata da parte mia e di mia moglie, per l’umanità, la professionalità e l’abnegazione che hanno messo nel seguire noi e tutti i ricoverati in reparto. Da fuori non si percepisce quello che si vive qua dentro, dunque voglio ringraziare pubblicamente tutto lo staff per come svolge il proprio lavoro, sentito come una missione prima ancora che come un dovere professionale». A parlare da un letto del reparto malattie infettive di Macerata è il sindaco di Monte Cavallo Pietro Cecoli, di recente colpito dal Covid, come da lui stesso pubblicamente comunicato sui social, che da mercoledì scorso fino a domenica è stato ricoverato nel reparto di medicina d’urgenza dell’ospedale del capoluogo, insieme a lui anche la moglie Giovanna Testiccioli, contagiata dalla malattia. Hanno condiviso anche la brutta esperienza del covid e sono stati ricoverati perché il loro livello di saturazione non era sufficiente. Ora il peggio sembra essere passato e sono stati trasferiti entrambi nella palazzina malattie infettive dell’ospedale di Macerata. Racconta Cecoli: «Con noi tutti sono stati bravissimi, li voglio ringraziare pubblicamente: dai 10 infermieri ed operatori socio sanitari ai medici, il responsabile del Mauro Giustozzi, il dottor Michele Salvatori, la dottoressa Ornella Mattei. Questa struttura è gestita in modo encomiabile e con profonda abnegazione, non siamo mai lasciati soli quando tutto questo sarà finito e saremo usciti di qui per ringraziarli li voglio avere ospiti a Monte Cavallo. Abbiamo iniziato a curarci a casa ma poi la saturazione era bassa siamo stati ricoverati. Ora va un po’ meglio ma siamo deboli, però ci tenevamo lo stesso a dire grazie perché chi sta fuori non si rende conto di quanto in questi momenti siano fondamentali l’aiuto, il supporto del personale, la loro umanità e la loro dedizione al paziente perché il Covid è una malattia terribile che fa sentire impotenti. C’è chi nasconde quello che gli è capitato, io con grande trasparenza voglio raccontarlo per testimoniare quanto queste persone siano fondamentali per curare e salvare vite e quanto questo reparto sia un fiore all’occhiello della nostra sanità. Lancio un appello a chi sta fuori a rispettare tutte le regole a vaccinarsi quando sarà possibile per la propria fascia di età, per fermare perché l’unico modo di fermare questa malattia e tornare a fare tutti quella vita normale che tanto ci manca».
Sono contenta Pietro del miglioramento....forza non vedo l'ora di poter venire su......e stare insieme......auguroni pronta guarigione. Un abbraccio a te e Gianna.......
Anche noi io e mio marito abbiamo preso il covid malattia terribile ricoverato tutti e 2 al pronto soccorso di Macerata poi io trasferita a Civitanova mio marito a malattie infettive di Macerata dottori infermieri veri professionisti e con tanta umanità sono dei veri eroi grazie mille volte grazie
Signor Sindaco sono l'autista Croce Rossa che l'ha riportato a casa quella sera delle vostre dimissioni , da una bella e seria persona come lei è un'enorme ricevere questi ringraziamenti pubblici ed anche se sono l'ultima ruota del carro posso solo che ringraziarla di con la speranza di rivederci quando tutto finirà.
Comprendo oggi più che mai quello che si prova e si vive. Io ricoverata 12 gg a Camerino posso solo ringraziare la professionalità e la disponibilità di tutto il personale. Mi fa piacere sapere che la vostra situazione stia migliorando. Forza!!!! A presto
Un grande abbraccio Pietro a te e alla tua signora
Pronta guarigione!
Sindaco sei una roccia! Auguri a te e signora
Un augurio per una pronta guarigione
Auguri di pronta guarigione!!
Auguri sindaco
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Forza Sindaco Pietro e sig.ra Giovanna…tenete duro ..a Montecavallo c’è bisogno di voi…auguro di cuore pronta guarigione