Sandro Parcaroli oggi durante l’assise online
di Federica Nardi
La pista da sci a Macerata si fa o no? La risposta è a Roma, a giudicare dalle dichiarazioni della giunta comunale oggi. Dichiarazioni da mettere un po’ in ordine. Perché da un lato la Giunta ha votato un progetto complessivo dove la pista è citata (si tratta l’adesione al programma innovativo per la qualità dell’abitare) e il sindaco Sandro Parcaroli ha ribadito che l’idea è buona e che «ad aprile a Roma chiederemo anche questo», spiegando che «dobbiamo analizzare vantaggi e svantaggi». Dall’altro l’indirizzo della maggioranza nel Consiglio comunale di oggi è stata di bocciare l’ordine del giorno del proponente di tutto questo: il consigliere del Pd Andrea Perticarari. Che alla fine, di fronte all’evidenza, ha deciso di ritirare l’ordine del giorno.
Riccardo Sacchi
Insomma, il progetto la maggioranza l’ha fatto suo ma l’avrebbe bocciato in assise. Il motivo lo ha spiegato Riccardo Sacchi, assessore al Turismo: «Ringrazio Perticarari per averci fornito questa suggestione. Solo che da un lato il periodo storico della pandemia, dall’altro il fatto che la Giunta abbia accolto tacitamente l’idea con la delibera, ci porta a votare contrario». E ancora, spiega Sacchi : «Il fatto di averla prevista nella delibera conferma la bontà dell’idea. Quello che lascia dei dubbi che non ci consentono di approvare l’atto consiliare sono i tempi con cui è stata presentata».
Andrea Perticarari
Perticarari in realtà aveva specificato che non c’era nessuna fretta, si tratta «di un invito non stringente, per dare motivo di valutare, senza particolari vincoli rispetto al come e al dove». Due le ragioni della proposta. La prima «di natura sociale – spiega Perticarari -. E’ un progetto popolare e di sinistra. Consentirebbe a chiunque ad approcciarsi ad attività sportive solitamente non praticabili per i costi da sostenere e per il tempo necessario a raggiungere le località». Il secondo è economico: «Sarebbe un richiamo per associazioni sportive del sud e Centro Italia che nei periodi caldi dell’anno non possono allenarsi o raggiungere località a centinaia di chilometri. Creerebbe un ovvio indotto di natura economica tra turismo e commercio oltre al fatto di aumentare la platea degli amanti di queste attività che avrebbero poi lo sbocco naturale sul nostro territorio durante i mesi invernali. Non deve essere vista come un’alternativa allo sci normale ma come una misura di implementazione. Nessuno vuole negare i problemi attuali – ha specificato il consigliere -, ma troppo spesso abbiamo perso treni che poi non sono più passati».
Alberto Cicarè di Potere al Popolo-Strada comune si è detto «non favorevole alla proposta perché mi sembra una proposta fuori contesto. Bisogna fare proposte originali ma sempre contestualizzarle in quello che è Macerata, che non ha una vocazione sciistica. Lo facesse Ussita lo capirei. Per una questione di coerenza penso sia da rigettare. In relazione anche al fatto che un progetto del genere il Comune potrebbe farlo ma fatto da un privato».
Narciso Ricotta
Un altro progetto ha fatto molto discutere oggi, prima di quello della pista da sci. Ed è la terza corsia di Villa Potenza, su cui si è acceso il dibattito tra Narciso Ricotta, capogruppo Pd e il sindaco Sandro Parcaroli. Ricotta ha sollecitato l’amministrazione a muoversi e non cambiare progetto e tracciato per non perdere il finanziamento: «Rinunciare a questa opportunità per inseguire un disegno su cui oggi non c’è nessun fondamento. Perché queste risorse non sono utilizzabili per un’altra opera. Le due opere non sono incompatibili. Ma intanto facciamola, non perdiamo questa preziosa occasione».
Il sindaco ha replicato che lui la strada la vuole a tutti i costi ma non per forza com’è stata ideata: «Questa strada s’ha da fare. Vediamo come – ha risposto Parcaroli -. Mi incateno se non riesco a farla. Ho due semi progetti nel cassetto ma io non sono un tecnico. Andrò a Roma, perché di mezzo c’è la società Quadrilatero. Dobbiamo fare una strada seria, analizziamola bene. Se dopo non trovo i soldi e devo spendere i soldi che arrivano, non li butto certo via. Ma per adesso sono in attesa di vedere se si può fare meglio».
Una pista da sci a Macerata? Parcaroli: «Bella idea per il futuro, ora non è il momento giusto»
Sciare a Macerata, Mandrelli: «E’ un progetto che va con lo sguardo oltre la collina»
«Una pista da sci a Macerata» Perticarari propone il modello Copenaghen
Tre proposte per rivoluzionare la città, Macerata a caccia di fondi La mappa dei progetti
Siamo a livelli mai visti... Imparate a camminare prima di volare... Una presa per culo totale, complimenti a chi li ha votati, la colpa è solo vostra . Bravi
Una pista da sci a Macerata.... ma x piacere non facciamo ridere và che è meglio ma spendiamo i soldi x cose più utili ridicoli....
Quindi in sostanza il Sindaco, che dice di volere la terza corsia a Villa Potenza, non vuole utilizzare il progetto esistente, che tra l’altro altro ha già un finanziamento previsto, perché non può rivendicarlo come “suo” ?! Così non solo spreca tempo buttando nell’immondizia il lavoro svolto, ma perde anche il finanziamento destinato alla terza corsia. Che stratega !? Una palese dimostrazione che preferisce curare i suoi interessi politici, piuttosto che quelli dei cittadini di Villa Potenza. Stessa cosa per la pista da sci. Bocciamo l’idea (perché dell’opposizione), ma la facciamo nostra inserendola in un nuovo progetto, così da poterla rivendicare politicamente Parca-Lupin sei unicoComplimenti
Si alla pista da sci, ma solo se la presentiamo noi come idea. È la democrazia del sindaco. Si alla terza corsia, ma quella già pronta con il finanziamento, non va bene (non è un loro progetto), “meglio” ricominciare tutto da capo perdendo il finanziamento. Ma cosa siete comici o dilettanti ?Povera Macerata che brutta fine sta facendo.
Ogni giorno che passa si nota sempre di più chi ha idee e progetti, e chi invece non può far altro che rubarli o rifarli fare da capo, perché non sono capaci di produrre nulla. Che tristezza
fantasie architettoniche stile Dubai, assurdità pseudo sportive portate in consiglio comunale dalla minoranza e accettate solo dalla maggioranza mentre la minoranza si riprendeva dal trip causato dagli asparagi selvatici raccolti pur di evadere da casa . Ma de che roba ve fate? Ditece che robba doemo fumà per diventà come stai amministratori: ce rullimo la cicoria, l'erbe troate o che altro? attendo riscontro, grazie
Sul nuovo ospedale silenzio assoluto. Non si riesce a fare una raccolta differenziata eccellente in città. Poi ti chiedi come mai i cittadini si allontano dalla politica. #folli
Se il Comune di Macerata ha qualche idea per migliorare Sforzacosta.....per qualificarla......vi risparmio il viaggio: ce la porto io a Roma !!!!!.....anzi....ce la porto in bicicletta in segno di riconoscenza
la pista da sci a Macerata è una cosa ridicola...con i soldi presi per una pandemia. Ma rifate le strade, curate il verde pubblico, sistemate le fognature...
Park che mi dice dell'ospedale unico si farà?? O per ora solo pista da sci??
Do la fate la pista,Jo ppe le scalette ?
Sempre peggio
GRAZIE SAN PARCAROLI PROTETTORE DE LI MACBOOK FACCE UN APPLE STORE A LE VERGINI
Carling a fontenoce come lo vedi?
mi ricorda le battute del comico Cevoli, asfaltare l'Adriatico. Andate a rivederlo, su Zelig. Già a Villa Potenza c'è la rotonda sui campi, aggiungere corbellerie ormai è un vezzo. Peccato si spensano soldi delle tasse degli italiani.
Leggendo l'articolo ho provato una sensazione stranissima, come se fossi davvero finita dentro un film di fantascienza. Guardare questi gagà, questi borghesi ultraprivilegiati, seduti a un tavolo a discutere di sci e terze corsie, mentre il paese scivola sempre più in una situazione socialmente devastante, è qualcosa al cui confronto l'orchestra che suonava mentre il Titanic andava a fondo perde di significato.
Cioè, ma vi pare il momento di una pista da sci???
Ma allora volete proprio vincerlo quel premio ...
Ci vogliamo far prendere in giro fino a Roma con la pista da sci
Bravi le famiglie non arrivano a fine mese i negozi chiudono ospedali al collasso e voi pensate a queste cacate?
ARIDATECE CARANGÌ!
quanto costa l'abbonamento.....
La pista da sci fino a Villa Potenza?
Stefano Tombesi con la terza corsia per le tavole
Sindaco, su la pista da sci è proprio "scivolato" , per non parlare dei progetti dell'urbanistica/edilizia che di innovativo non hanno nulla , vecchie visioni e vecchia mentalità.
Con lo skilift?
Ma semo scemi?...strade da fa ride ai polli le piste innevate a venti minuti e questi che fanne?
La pista da sci, la potevate risparmiare! Non serve a niente. Non sapevo che tutto ad un tratto i Maceratesi sono diventati sciatori. Un po' di serietà. Ci sono tanti altri Lavori di Primaria importanza; tra cui le strade: " Via Enrico Mattei, dove si vola addirittura transitando in auto e specialmente in moto, in piena curva; Collevario è un disastro ecc. ecc.!!" Quindi, direi, che la pista da sci è da eliminare nei Vostri Dialoghi.️
Pista da sci , e taglio al sostegno scolastico per bambini con probblemi d'apprendimento. Un ottima scelta , complimenti per la vostra incapacità di vedere i veri probblemi dei vostri cittadini
Aridaje... Se pensate sempre alle cavolate semo messi bene... Secondo voi sono questi i problemi? Mannaggia a ssa pista da sci e chi l'ha pensata ovviamente...
X la terza corsia sono d'accordo. X la pista da sci ,lasciamo perdere
che ci facciamo con la pista da sci
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Secondo me quella di mettere una pista da sci a Macerata e’ stata veramente una grossa cavolata dei sinistroidi.
Centri vaccinali urgenti, Ospedale, Piscina, sistemazione di scuole, queste sono le priorità, mi dite cosa serve questa pista da sci, quando per Macerata ci sono strade e marciapiedi in rovina, marciapiedi dove i portatori di endicap non si possono muovere, problemi con i sottopassi, dove persone con carrozzina, anziani in difficoltà non possono utilizzare.
Allora, la giunta regionale non decide, quella comunale è zitta. Alla fine se avremo un piccolo ospedale a Macerata, dovremo sperare di non ammalarsi: al massimo un’ernia, asportazione della colecisti. Un dottor Pelagalli ce lo scordiamo, andrà in altri lidi anche lui. Infine su Civitanova, non è baricentro per la provincia, avrà un altro ospedale Fermo, a meno di 30 km: se lo facessero là avremo il più grosso danno per la provincia
scommetto che fra non molto tempo proporranno anche la realizzazione a Macerata di un porto turistico!
Assurda la proposta della pista da sci e ancor più assurda la presa in considerazione da parte della giunta.
Maceratesi ne avete dette di tutti i colori al Sindaco uscente Carancini, meditate gente meditate.
…io direi di smetterla con le critiche, con l’ironia ed il sarcasmo, basta accuse, basta campanilismi, soprattutto tra Civitanova e Macerata, basta!! Prendiamo i soldi che l’Europa ci dà (e che gli dovremo dare con gli interessi!!) e facciamo una mega pista da sci che da Macerata arriva direttamente sulla spiaggia di Civitanova (così eviteremo anche autobus che inquinano e passaggi a livello con interminabili chiusure) e tutti giù, a sciare verso il mare, certo, da Chemonix a nDubai, si, se la bandana non ce l’hai!? gv