L’ingresso del Pronto soccorso di Macerata oggi
di Federica Nardi
Nel Pronto soccorso di Macerata tra stanotte e questa mattina sono arrivate 38 persone con il Covid, quasi tutte tra i 50 e i 58 anni. Un numero record, a cui si aggiunge quello di Civitanova: 24 pazienti al Pronto soccorso. L’incubo del picco è arrivato, come temeva da giorni la direttrice di Area vasta 3 Daniela Corsi, ora alle prese con una situazione drammatica. «La situazione è molto grave – spiega Corsi -. Stiamo cercando di collocare i 38 pazienti di Macerata tra Camerino, la palazzina ex Malattie infettive e il Covid hospital. Nel Pronto soccorso di Civitanova ci sono invece 24 pazienti. Stiamo facendo le corse per attivare questi posti letto, il che ha comportato il sacrificio dell’ospedale di Civitanova (che da oggi ha interrotto i ricoveri programmati e la chirurgia ordinaria, ndr). Non abbiamo altra scelta, dobbiamo soccorrere queste persone e non farle attendere di fuori, in ambulanza. Questo prevale su tutto».
La direttrice Area vasta 3 Daniela Corsi
In entrambi i Pronto soccorso, sottolinea la direttrice, «nonostante gli afflussi riusciamo a mantenere la separazione tra “sporco” e “pulito”», cioè tra pazienti con il Covid e senza. A Macerata il numero altissimo di richieste ha costretto a riorganizzare gli spazi (ad esempio è stata aperta la Obi e sono state riempite le stanze del Pronto soccorso per evitare di lasciare i pazienti Covid di fuori).
Corsi risponde anche alle polemiche sollevate ieri da Mario Morgoni, deputato del Pd, sulla scelta di fermare l’attività dell’ospedale di Civitanova per portare il personale al Covid hospital in modo da aprire altri posti letto. «Queste polemiche campaniliste non hanno fondamento. Qui c’è da pensare a salvare la vita alle persone, no a fare polemiche – ricorda Corsi -. C’è gente giovane malata. Ci sono persone, che non conosco e non mi conoscono, che hanno trovato il mio numero e mi telefonano supplicandomi di ricoverare i familiari malati di Covid. Siamo arrivati a questi livelli». Corsi, che ricorda anche «gli anni di tagli» del sistema sanitario pubblico, aggiunge anche che «dovevamo aprire un altro modulo del Covid hospital ma non abbiamo medici. Chi non ci crede e continua a fare polemica, si metta una tuta ed entri a vedere la situazione».
Secondo le statistiche, conclude Corsi, «questa dovrebbe essere la settimana più gravosa, l’impennata, per poi calare. Lo spero». Per adesso non sono previste ulteriori riconversioni, ma il quadro è sotto stretto controllo per capire se altri pezzi di ospedali della provincia dovranno essere riconvertiti per far fronte all’impennata di richieste di ricovero.
Signora Corsi un aiuto dovrebbe darvelo chi deve pretendere che in giro per la città siano rispettate le norme anticovid. Per gravi motivi di salute ho necessità di fare movimento ed abitando a S.Croce, a Macerata, vicino Villa Lauri, sono andato a farci un giro. Al'interno lungo i sentieri ed in via Indipendenza al ritorno gente senza mascherina che ti passa vicinissimo tanto che per evitarli ho anche rischiato di essere investito. Questa mancanza di vigilanza certo non aiuta a far diminuire i ricoveri. Buon lavoro per il suo stressante e capace impegno.
Giuseppe Marcolini vero
Chissà come mai...viste le strutture aperte,i posti letto aggiunti e le assunzioni di personale?? Non me lo spiego!
Tagli su tagli e ancora tagli al personale sanitario e queste sono le logiche conseguenze, x di più da un anno a questa parte che è scoppiata la pandemia non è stato fatto un emerito ca**o x migliorare la situazione....e poi ci dicono e ci chiedono di stare buoni e calmi, si come no io sto strain****ata all'ennesima potenza x chi e con chi poteva(e può) far qualcosa ma se ne lava le mani e gioca a colorare le regioni d'Italia.
Fortuna che siamo in rosso da un pezzo, secondo me c'è qualcosa che non va
non ci sono i controlli purtroppo da maggio 2020 i carabienieri non più fermato una macchina..... di che cosa vogliamo parlare
Se non pagano non si può aprire. Tutto frutto di tagli e burocrazia
Anche in rosso le famiglie continuano a riunirsi in dieci .famiglie che ha i genitori anziani li fanno cucinare e loro siccome stanno a casa con i figli che non vanno a scuola e dai genitori fanno le feste cosi' non finira'mai se siamo in pochi a rispettare le regole, poi nei paesi i carabinieri sanno xche non le fanno rispettare?
Non cè un protocollo del sistema sanitario, i medici di base ancora danno tachipirina , ci dovrebbe essere una collaborazione tra medici ospedalieri e quelli di base.
Fate intervenire da subito I medici di base a casa ...., si eviterebbe parecchie ospedalizzazioni dovute alla vigile attesa senza uno straccio di cura .!!!
Se in passato(chi di dovere) non avessero pensato solo ai PROPRI INTERESSI E A QUELLI POLITICI , oggi sicuramente ci sarebbero stati molti più ospedali aperti, operativi e con personale qualificato. Invece di avere pochissime strutture e medici ed infermieri a spasso per mancanza di posti di lavoro. È UNA VERGOGNA
Non va perché è un falso rosso, niente a che vedere con il rosso dell'anno scorso ad Aprile, allora la gente stava più a casa, magari sui balconi, adesso per una cosa o per un'altra quasi tutti escono
Ma da un pezzo mi chiedo,se siamo rossi arancioni poi rossi ecc da un pezzo,se i bar e i ristoranti sta chiusi da mesi e mesi praticamente...La gente dove se continua a contagia??Nei bar chiusi???
Ma ancora siamo messi così? I medici di famiglia dove sono. Quel protocollo è stato annullato. Hanno il pacchetto di medicinali adatti x curare il covid a casa....ma cosa fanno....xché non intervengono....curare a casa
Ma in un anno che è stato fatto? Non bisognava aumentare posti letto, strutture e personale sanitario?
E c'è chi non vuole nemmeno fare il tampone! Non dico il vacfino, ma il tampone. E de la prendiamo con il Governo? Ma siamo seri, possibilmente!
Tagli agli ospedali agli operatori sanitari hanno portato a questa situazione e, senza piano pandemico. La sanità privata-convenzionata, se non c'è guadagno non accoglie... Che bel Paese.
Se un virus non può circolare si inasprisce! Strategia completamente errata
Ma si riesce a capire dove queste persone si sono infettate ?? si può prendete provvedimenti di conseguenza?? Non dovrebbe essere colpa dei ristoranti!! ( chiusi, di quelli aperti non posso assicurare niente)
Io vorrei capire perché i medici di base non intervengono? Sta scritto da qualche parte o è solo una loro libera scelta?
Curatele a casa le persone....terapia domiciliare è da molto che la chiediamo..ma probabilmente non c'è la volontà!!!
Mi domando tutti questi pazienti come venivano curati a casa prima di ricorrere all'ospedalizzazione. Molti medici di base non danno le cure appropriate, ma solo Tachipirina!!
Mamma mia che disastro!!!! Dopo un anno siamo ancora allo stesso punto!
Un grazie particolare va alla sinistra che ha Governato la Regione fino all anno scorso e un altro grazie particolare va a quelli bravi di Destra di adesso che loro siiii, sapevano come Governare !! Modello Lombardia nel cuore . Complimenti a tutti e due gli schieramenti. Ringraziano anche le cliniche private. Di Voi ne siamo Orgoglioni!!! Tagliate altri Ospedali mi raccomando. Formigonate ancora un po'.
Curarli a casa, da subito e in maniera decente, da chi conosce la loro storia clinica è chiedere troppo?
Non avere personale non è una scusa...sono mesi che dite ci sarà una terza ondata e dovevate essere pronti.Adesso non ci sono medici per aprire altri reparti.!!!!Siete vergognosi!!!!continuiamo a tagliare sulla sanità e questo è il risultato. Sapete solo dirci di stare chiusi in casa!!!
Tagli alla sanità da decenni , ad oggi non hanno risolto nulla ad un anno dalla pandemia siamo al punto di partenza siamo rinchiusi in casa come prigionieri
Ma se nel maceratese già è la seconda settimana che siamo zona rossa si può sapere dove si infetta questa gente????? C'è qualcosa che non va....continuano a gironzolare anche x la passeggiata con il cane a fare la spesa 2 volte al giorno e riunioni nelle case!!! Ma lo volete capire che nn ne veniamo fuori???????
Quante cose potrei dire su persone che non portano la mascherina e che non dico per non essere.................
La gente non sa ancora che la mascherina e indispensabile per non prendere il virus, anche per gli altri, poi intasano gli ospedali, purtroppo sono i no vax...No ne veniamo più fuori!!!
Dopo la prima ondata, e poi la seconda e poi la terza..... ancora non siete pronti. Questa è l Italia, perennemente impreparata.
Le stesse persone che oggi ci dicono che si doveva fare di più, hanno tagliato i fondi alla Sanità, ogni anno miliardi di euro....la più brava la Lorenzin.... ma poi tutti gli europeisti,globalisti, neoliberisti
Dovrebbe iniziare a vaccinare urgentemente i giovani
Siete capaci solo di impaurire noi di una certa età. I giovani fuori fanno di tutto e di più. Ma vi sta bene avete chiuso le scuole. Lasciamoli tutti per strada senza controlli
no comment
eh signore
Per nn dire. Che controlli nn se ne vedono. Lo vogliamo capire che ce da stare a casa !!!!
che mondo triste è diventato
Devono far scendere L esercito e farlo passeggiare per le città, purtroppo per quello che vedo serve babysitter
Organizzare è un compito da persone capaci. Torno ora dal secondo vaccino over 80 per mia madre e venite a parlare di assembramenti, quando sono loro che li organizzano anzi disorganizzano. Una cinquantina di ultra ottantenni con accompagno in fila al freddo per due ore in un luogo inadatto con diverse tipologie di vaccino, prima dose, seconda dose e altre categorie con un unica numerazione e ci urlavano di dividerci secondo le esigenze.. e non continuo.
Nadia Vicomandi dovresti andare avanti invece, solo chi si è trovato in difficoltà, può testimoniare, anche se poco cambia.
Bisogna restare a casa! Ed al lavoro massimo rigore. Punto e basta.
Curarli a casa nooo?
Ditemi a cosa e' servito aprire il Covid Center se non si possono utilizzare tutti i moduli per mancanza di personale...
Vedi alla voce "giunta spacca" e chiusure...centro sinistra e centro destra...due facce della stessa medaglia. Questi i risultati.
Quante cose potrei dire su persone che non portano la mascherina e che non dico per non essere .................
Chissà come mai...viste le strutture aperte,i posti letto aggiunti e le assunzioni di personale?? Non me lo spiego!
...e grazie a queste non assunzioni che deve restare tutto chiuso x non collassare la sanità. Che vergogna!!!
Dopo anni di tagli alla sanità, senza assumere nuovo personale, questo è il risultato, la politica può fare mia colpa, ma tanto loro lo trovano sempre il modo di curarsi
Se i medici di base facessero il loro dovere vedi come diminuirebbero i casi in ospedale. Si dovrebbe iniziare a denunciare. Forse qualcosa cambierebbe...
Per nn dire. Che controlli nn se ne vedono. Lo vogliamo capire che ce da stare a casa !!!!
Se si curassero i pazienti immediatamente ai primi si to.i a casa, non servirebbero i ricoveri invece....li facciamo attendere appunto,somministrando tachipirina che non solo non migliorano, ma peggiora la situazione abbassando la febbre.
La gente Giuseppe non sa ancora che la mascherina e indispensabile per non prendere il virus , anche per gli altri, poi intasano gli ospedali ,purtroppo sono i no vax...No ne veniamo più fuori !!!
Manca un dato essenziale: il livello di gravità della malattia. In particolare, la proporzione ad alto rischio di evoluzione in forma severa/critica.
Ma che succede nelle Marche e a macerata ??? Come è possibile un impennata così come non mai
Io vorrei capire perché i medici di base non intervengono?Sta scritto da qualche parte o è solo una loro libera scelta?
Ma in un anno che è stato fatto? Non bisognava aumentare posti letto, strutture e personale sanitario?
Gli unici a rispettare le regole, sono le forze dell'ordine, se ne stanno rintanate!
Ma come,la zona rossa ed i vaccini non funzionano?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E ti pareva che il pagliaccio politico non mettesse becco a sproposito su argomenti che non conosce, non studia e non sa. I pagliacci dovrebbero restare al circo.
Personalmente non posso che esprimere la mia vicinanza alla Dr.ssa Corsi e a tutto il personale sanitario.
Ma che cosa intende l’articolista per picco? Si legga la definizione nel vocabolario.
Capisco a inizio pandemia, ma adesso farsi il tampone rapido è una perdita di tempo, soldi e presa in giro, visto che 4 su 10 danno risultati errati, con pericolo a causa di coloro che, infetti, circolano liberamente perché il referto era negativo. Aggiungo che gli esenti dal pagamento del ticket per limiti di reddito, dovrebbero poterlo fare, gratis, a cura del SSN: cosa impossibile, a meno di essere estracomunitari.
…..e intanto i sindaci per aiutare riaprono le isole ecologiche…..