Il Quanto basta ha ricevuto oggi l’ingiunzione di sgombero
di Federica Nardi
Ingiunzione di sgombero per Quanto Basta (Qb), il locale di via Gramsci in centro storico a Macerata. La motivazione del Comune, che è proprietario dei locali, sono affitti non pagati.
La decisione è stata presa a marzo scorso, sotto la Giunta guidata dall’ex sindaco Romano Carancini. La decadenza della concessione risale infatti al 2 marzo, quando era ancora in carica la passata amministrazione. Ma l’ingiunzione di sgombero è arrivata solo oggi in Albo pretorio, con un termine ultimo per liberare gli spazi e riconsegnarli al Comune: l’11 gennaio alle 10.
Nell’atto del Comune la cifra contestata alla titolare Antonietta Vagnoni è di circa 22mila euro, calcolati fino al mese di novembre compreso. Ma i conti a Vagnoni non tornano, tanto che ha accolto la notifica con grande stupore: «Da marzo gli affitti dei locali comunali sono sospesi per l’emergenza Covid, non capisco perché abbiano messo in conto anche tutte le mensilità non dovute. Ho degli affitti arretrati ma di una cifra molto minore a quella contestata». Vagnoni deciderà a breve come procedere per tutelare la sua attività, molto nota in città e che ha aperto i battenti nel 2015.
Il gazebo del Qb
Condivido il pensiero di Laura Leonori il Qb era uno dei pochi motivi per venire in centro a Macerata, e vivo a Sforzacosta...non lontana quindi!! un locale fantastico come la sua titolare! Così il centro avrà una altra bella bastonata!!! Complimenti !! Antonietta Vagnoni non mollare!!!
Roberta Mogetta Mauro Ciurlanti ...grazie...senza parole..
Centro storico chiuso da anni fino a pochi giorni fa , COVID , coprifuoco , chiusure bar e ristoranti ... mi chiedo come fa un commerciante a sostenere ancora le spese in queste condizioni !
Matteo Castellani eh molti dicono che è per il bene di tutti... A me sembra che qui si faccia il bene di tutti a discapito dei soliti... Ma dicono che va bene cosi... Poi un giorno si farà i conti di tutto questo
Matteo...grazie Matte'..peccato che chi non vive questa situazione non riesce a comprendere
Sono pronta a prendere e sentire tutto. Dateje jo maceratesi....
Antonietta Vagnoni scusami solo per capire.... da marzo emergenza-covid sapevo anche io di sospensione di varie tasse\tributi\canoni quindi il problema si riferisce a qualcosa di precedente? Nell'articolo si parla di "decadenza di concessione" , ma decadenza temporale o dovuta a questo contenzioso? In bocca al lupo!
Rafana eccomi...io ho un ritardo di 9000 euro cresciuto negli anni. Purtroppo la sua amministrazione ci ha uccisi qui nel centro storico...ma ciò che ci tengo a dire è che non sono 20 mila euro
Anzi....da marzo ci hanno sospeso l'affitto.
il centro storico era chiuso come in tutta Italia. Penso che Macerata sia l'unico comune storico in Italia dove arrivi in piazza con la macchina e ci parcheggi! La crisi che c'è in centro è la mancanza degli universitari, non certo quelle macchine che animano un po' il week end
Michele sinceramente ce ne sono state un po tante di cose....ed io no ho gli universitari come clientela...
non c'è mai fine al peggio in questo periodo...Anto sai che ti si vuole bene. Tante persone (vere) te ne vogliono ricordalo...
Consuela ...purtroppo però questo è il risultato per essere sinceri e non scendere a compromessi...
Antonietta Vagnoni lo so...lo dici a me stella? Ma va bene così riceve ciò che dona. Anto lo sai...qui si naviga in pessime acque da un anno e ti capiamo...e quindi sai che emotivamente col cuore siamo con te (davvero)
Consuela ...bello sentirvi...tanto.
In un momento come questo ci mancava una cosa del genere, spero la nuova giunta faccia qualcosa. Bisogna aiutare gli imprenditori no metterli alla porta....
Q.B. uno dei pochi motivi per cui torno a Macerata con piacere...forza Anto..sono un branco di folli!
Tengo solo a precisare una cosa. NON È ASSOLUTAMENTE PARTITO DALLA NUOVA AMMINISTRAZIONE. ANZI....
Antonietta Vagnoni mi dispiace ..tieni duro !!
Follia pura, Dajeeee Anto!!!!
Forza Anto
Forza Antonietta!
Il prezzo da pagare per essere onesti e sinceri.
No comment
Guido lasciamo stare...
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Antonietta, tieni duro: non rinuncerò ai tuoi cappelletti in brodo per niente al mondo!
Non credo proprio che un locatore chieda più di quanto gli è dovuto. In sede di giudizio perderebbe anche il giusto importo.
Senza scendere nel contenzioso da quando è sorta la ZTL le attività di ristoro sono aumentate a dismisura.Alcune visto che hanno ampliato il loro business evidentemente non hanno risentito della chiusura altre continuano serenamente(Sempre che anche loro non abbiano delle insolvenze)ma non può essere che quando le cose vanno male si debba additare la colpa alla politica è la semplice legge del commercio fatta di domanda e offerta.Per qualsiasi inadempienza monetaria scattano le sanzioni in questa caso lo sfratto in altri ti tolgono i servizi tipo luce o gas in altri ti confiscano la casa è tutto nella normalità.
Io spero e ti auguro che la cosa si risolva, per il tuo bene, per il bene della tua piccola ditta, per quel punto di incontro ( come tutti i negozi e ristori) che sono, a mio avviso, gli unici “centri” di parola e di civiltà. E’ vero, esiste la legge, ma è anche vero che tutto è modellabile. Occorre anche in questo caso buon senso e plasticità. In particolare oggi. E nessuno può dimostrare il contrario.