di Giorgio Fedeli
Decine di militari, unità cinofile e anche l’elicottero. Da questa mattina all’alba è in corso una vasta operazione, su scala provinciale, dei carabinieri del Reparto Operativo-Nucleo Investigativo del comando provinciale di Fermo. E la presenza massiccia delle divise in strada, ma anche sui cieli del Fermano con un elicottero in volo, non è sfuggita a tanti residenti.
La presenza dei carabinieri è stata notata in più zone del Fermano, dalla costa all’entroterra, da Pedaso a Porto Sant’Elpidio, da Fermo, zona Molini, a Sant’Elpidio a Mare fino ad arrivare a Montegiorgio. Stando a quanto visto in strada e da chi ha rivolto gli occhi verso l’alto, i carabinieri hanno fatto irruzione in diverse abitazioni, tra cui un casolare a Molini Girola.
Militari dell’Arma che hanno dato esecuzione a ordinanze di custodia cautelare nei confronti di diverse persone, italiani e stranieri, responsabili di detenzione e spaccio di stupefacenti nelle province di Fermo e Macerata. Circa 50 i militari impiegati complessivamente. I dettagli dell’operazione, tuttora in corso, saranno resi noti domani mattina. L’operazione scattata all’alba e che ha visto impiegati un massiccio numero di militari del comando provinciale, delle stazioni locali e con anche carabinieri in borghese del Reparto Operativo Nucleo Investigativo, gli elicotteristi di Pescara ed anche delle unità cinofile dell’Arma di Pesaro.
Il vecchio questore aveva ancora molto da lavorare secondo me. Ma xché la gente se droga? (intendo droghe pesanti).
Finalmente qualcosa di serio, complimenti bravi. W le forze dell'ordine
Bravi ottimo lavoro ....
Benissimo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Certo è che non è opportuno dare notizie di un’operazione delle forze dell’ordine in corso, perché dando quelle notizie i malfattori riescono a non farsi prendere.