Concessione a uso gratuito delle vetrine disponibili nel sottopassaggio tra corso Cavour e piazza Annessione: 23 vetrine e due bacheche luminose attualmente libere, che saranno concesse per un periodo di tre mesi, dal 20 novembre al 20 febbraio 2021. E’ una delle iniziative dell’Amministrazione comunale di Macerata per contrastare le difficoltà per le attività commerciali e produttive della città a causa dell’emergenza Covid.
«Stiamo mettendo in campo ogni azione possibile per poter alleviare il momento che ci troviamo a vivere, sia a livello sociale che produttivo – afferma il sindaco Sandro Parcaroli – Ciò passa anche attraverso la ricognizione delle risorse e beni che il Comune possiede, talvolta inutilizzati, che possono essere invece valorizzati e messi a disposizione della creatività e dell’imprenditorialità cittadina. Le vetrine del sottopassaggio sono tra questi e la decisione della Giunta, seppur piccola cosa, va nella direzione di una grande attenzione dell’Amministrazione verso le categorie produttive cittadine». Gli interessati possono presentare domanda tramite Pec al Comune: comune.macerata@legalmail.it, utilizzando il modello scaricabile dal sito www.comune.macerata.it. «Le assegnazioni avverranno in base alla data del protocollo di arrivo delle domande e alla disponibilità della vetrina del settore merceologico di riferimento – si legge in una nota del Comune – Le ditte concessionarie dovranno impegnarsi ad allestire a proprie spese gli spazi concessi nel rispetto del pubblico decoro e di eventuali indicazioni fornite dal Comune in modo tale da offrire un’ immagine armoniosa del sottopasso. Il Comune si riserva di suddividere le vetrine da assegnare in base ai diversi settori merceologici (abbigliamento, alimentare, artigianato ecc.), accorpando le richieste di assegnazione a seconda del tipo di attività. Al termine del periodo di concessione l’utilizzatore dovrà restituire lo spazio senza ritardo e libero da ogni materiale riconsegnando al Comune le chiavi». Informazioni si possono richiedere ai servizi tecnici – ufficio Patrimonio 0733256401 e 0733256503.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bellissima idea! Quel sottopassaggio così triste, io ricordo quanto fosse piacevole quando era pieno di accattivanti vetrinette lumose!
Anche in Piazza Mazzini hanno messo le luminarie regalate dal sindaco, grazie di cuore.