L’occhio del Grande Fratello sulla città
«Più sicurezza e privacy garantita»
Il viceministro “battezza” sala operativa

MACERATA - Ottantaquattro telecamere proiettano immagini in diretta su otto maxischermi costantemente monitorati. Matteo Mauri ha firmato questa mattina in Prefettura i protocolli che garantiscono la tutela dei dati e della riservatezza. Poi visita al Parco di Fontescodella e allo Sferisterio

- caricamento letture
matteo-mauri-carancini-rolli-39-650x434

L’inaugurazione della sala operativa della polizia municipale

 

di Alessandra Pierini (foto di Andrea Petinari)

Più osservati ma più sicuri. Nulla sfugge nella nuova sala operativa della polizia municipale di Macerata. Occhi elettronici puntati su tutta la città restituiscono le loro immagini in diretta in otto maxischermi costantemente monitorati da un operatore.

matteo-mauri-carancini-rolli-10-325x217

Il prefetto Rolli, il viceministro Mauri e il sindaco Carancini durante la firma del protocollo

Gli ingressi e le vie di uscita del capoluogo ma anche i punti nevralgici, piazza della Libertà, le logge di via Gramsci, i giardini Diaz e “sorvegliato speciale” il Parco di Fontescodella: tutto ciò che accade è alle pareti della centrale inaugurata questa mattina dal vice ministro dell’Interno Matteo Mauri, accompagnato a Macerata da Irene Manzi, figura di spicco del Pd ed ex deputata. Un sistema, quello della sicurezza urbana integrata con telecamere che, dalla sua attivazione, ha già consentito di rintracciare alcuni responsabili di reati commessi in città. Tra i più gravi un caso di violenza sessuale: il responsabile è stato rintracciato grazie ad un tatuaggio che, visibile attraverso l’elaborazione del materiale registrato dalle telecamere, ha consentito il riconoscimento. Per non parlare dell’800% in più di mancate revisioni individuate dai vigili che possono controllare anche le assicurazioni.

matteo-mauri-carancini-rolli-12-325x217

Le forze dell’ordine presenti alla firma del protocollo

Mauri, arrivato nel capoluogo, ha raggiunto la Prefettura dove dopo un confronto con il prefetto Iolanda Rolli, con il sindaco Romano Carancini e l’assessore Mario Iesari, con il questore Antonio Pignataro, il comandante della guardia di finanza Amedeo Gravina, il colonnello dei carabinieri Michele Roberti, ha firmato due protocolli sulla sicurezza. Il primo sulla gestione della privacy nei rapporti tra Comune e Questura, il secondo sulla mutualità di vicinato che prevede un nuovo modello di partecipazione attiva dei cittadini. Poi il taglio del nastro della sala operativa che si trova al primo piano della sede comunale in viale Trieste.

matteo-mauri-carancini-rolli-23-325x217

Il viceministro Mauri

«In provincia di Macerata  – ha dichiarato il vice ministro – dal 2015 al 2019 i delitti sono scesi del 27% e i furti del 50% ma la percezione dei cittadini è molto diversa. Noi dobbiamo ricostruire la realtà e alimentarne il racconto. Spesso sulle percezioni si basano le partite politiche». Poi la sua ricetta: «La sicurezza è un bene comune e si raggiunge con la repressione ma anche con la costruzione di mutualità, socialità e condivisione».
«E’ un accordo unico nel territorio – ha sottolineato il sindaco Romano Carancini – un progetto dinamico di videosorveglianza che poi coinvolgerà altri 25 comuni. Siamo in piedi ma dopo quello che abbiamo passato – ha detto riferendosi all’omicidio di Pamela e al raid di Traini – dobbiamo rafforzarci ancora. E’ vero però che tutto questo arriva da una delibera firmata il 28 novembre del 2016. Questa sala operativa è il frutto di un lavoro di squadra fondamentale». Unanime l’elogio per il prefetto Rolli in partenza per Reggio Emilia dopo due anni a Macerata.

matteo-mauri-carancini-rolli-1-325x217

L’ingresso in Comune e l’incontro con l’assessore Narciso Ricotta

 

Ha spiegato il funzionamento tecnico il comandante dei vigili urbani Danilo Doria: «Le 84 telecamere posizionate in città riversano immagini in diretta che appaiono su questi schermi. Una postazione vede un operatore sempre presente, c’è poi un’altra postazione che si usa in caso di ricerche nelle immagini registrate. La sal aoperativa è molto versatile, in caso di emergenza si può arrivare fino a sei operatori». Ha sottolineato l’utilità del sistema Maura Castellucci: «Abbiamo iniziato incrementando le telecamere all’ingresso e all’uscita della città, oggi siamo in grado di mappare il percorso fatto da un veicolo segnalato. Gli alert vengono trasmessi alla questura».
La visita del viceministro dell’Interno si è conclusa con un tour al parco di Fontescodella e l’ingresso allo Sferisterio.

matteo-mauri-carancini-rolli-42-650x434

matteo-mauri-carancini-rolli-15-650x434

matteo-mauri-carancini-roberti-pignataro-2-650x434

Mauri allo Sferisterio col sindaco Carancini e Irene Manzi

matteo-mauri-carancini-roberti-pignataro-5-650x434

L’incontro con le associazioni cittadine

matteo-mauri-carancini-roberti-pignataro-11-650x434

Il viceministro nel Parco di Fontescodella

matteo-mauri-carancini-rolli-13-650x434

La firma del protocollo

matteo-mauri-carancini-roberti-pignataro-10-650x434

matteo-mauri-carancini-rolli-7-650x434 matteo-mauri-carancini-rolli-37-650x434 matteo-mauri-carancini-rolli-36-650x434 matteo-mauri-carancini-rolli-35-650x434 matteo-mauri-carancini-rolli-34-650x434 matteo-mauri-carancini-rolli-32-650x434 matteo-mauri-carancini-rolli-31-650x434 matteo-mauri-carancini-rolli-30-650x434 matteo-mauri-carancini-rolli-28-650x434 matteo-mauri-carancini-rolli-27-650x434 matteo-mauri-carancini-rolli-25-650x434 matteo-mauri-carancini-rolli-24-650x434 matteo-mauri-carancini-rolli-23-650x434 matteo-mauri-carancini-rolli-22-650x434 matteo-mauri-carancini-rolli-21-650x434 matteo-mauri-carancini-rolli-20-650x434 matteo-mauri-carancini-rolli-19-650x434 matteo-mauri-carancini-rolli-18-650x434 matteo-mauri-carancini-rolli-17-650x434 matteo-mauri-carancini-rolli-16-650x434 matteo-mauri-carancini-rolli-15-650x434 matteo-mauri-carancini-rolli-14-650x434 matteo-mauri-carancini-rolli-11-650x434 matteo-mauri-carancini-rolli-10-650x434 matteo-mauri-carancini-rolli-8-650x434

matteo-mauri-carancini-rolli-37-650x434 matteo-mauri-carancini-rolli-38-650x434



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X