Nella cornice festivaliera della prima delle tre Notti dell’Opera in programma giovedì 23 luglio, a partire dalle 21, si inserisce l’inaugurazione di viale Martiri della Libertà, una delle principali direttrici di accesso a Macerata recentemente sottoposta a lavori di riqualificazione.
«L’inaugurazione – si legge in una nota dell’amministrazione – avverrà intorno alle 21.30 prima dello spettacolo “Radical Chock” con Piero Massimo Macchini che andrà in scena alle 22 sul palco che verrà allestito all’inizio di viale Martiri della Libertà alle spalle della rotatoria di corso Cavour. Si tratta di uno degli otto spettacoli vincitori del bando realizzato con il sostegno di Banco Marchigiano Credito Cooperativo che, con l’Associazione Arena Sferisterio, il Comune di Macerata e Confcommercio Marche Centrali, per il terzo anno sostiene l’iniziativa.
«Macerata riscopre viale Martiri della Libertà ora che, dopo decenni, è tornato a essere uno dei più bei viali della città. La soddisfazione, come sempre, – afferma il sindaco Romano Carancini – è di aver mantenuto un impegno e di averlo fatto, in particolare, con le persone che abitano e che vivono commercialmente quel viale. Marciapiedi ampliati e riqualificati, un’illuminazione dedicata, un arredo per godersi il verde, un nuovo manto stradale, il rifacimento dell’intero sottoservizio idrico sono i tasselli di un intervento che cambia il profilo di questa parte della città. È giusto ricordare una scelta più ampia: oggi da piazza della Vittoria fino al Sasso d’Italia il profilo di quel pezzo di Macerata ha subito una vera e propria rivoluzione di qualità e bellezza, per la città stessa e per le persone»
«L’operazione di restyling – interviene l’assessore ai Lavori pubblici Narciso Ricotta – ha restituito alla città un viale completamente nuovo, più funzionale e luminoso, ed è andato ad aggiungersi alla riqualificazione già eseguita in viale Indipendenza, arricchita anche dalla riapertura del parco di Villa Lauri e completa l’elegante immagine del Monumento ai Caduti oggetto di un intervento di light design».
Il restyling, eseguito dalla ditta Edil Bianchi aggiudicataria dei lavori, per un costo complessivo pari a 1,2 milioni di euro, è consistito nella riqualificazione della pavimentazione e il ridisegno degli spazi delle aree pedonali con l’ampliamento del marciapiede esistente nel tratto antistante Villa Cola utilizzando per il rivestimento pietra arenaria e per i cordoli il travertino, nella realizzazione di un sistema di illuminazione per le aree pedonali e l’installazione di elementi di arredo urbano nel tratto del viale davanti al campo della Vittoria e agli esercizi commerciali del primo tratto della strada. Migliorati poi l’accessibilità e la sicurezza degli attraversamenti pedonali, effettuata una nuova sistemazione per le fermate del trasporto pubblico urbano e per il percorso pedonale di connessione con viale Carradori.
Viale Martiri della Libertà, parte il restyling della strada: cambia la viabilità
Macerata, ripartono i cantieri: «Poco traffico, tanti lavori»
Falò in viale Martiri della Libertà per smaltire i sacchi di cemento vuoti (Video)
Macerata 2020, cantiere aperto: dalle sedi dei partiti alle strade, i lavori sono in corso
Viale Martiri della Libertà, commercianti in coro: «Bene i lavori ma non a Natale»
Viale Martiri della Libertà, senso unico per il restyling «Obiettivo finire prima dell’estate»
Viale Martiri della Libertà, lavori nel mirino: «Giunta approssimativa e comica»
V m pantaleoni sindaco quando la sistemiamo? Dando x esempio qualche pulita agli alberi incolti e magari una sistematina alle case terremotate. No così x dire è
Inaugura una strada riasfaltata e I fuochi d'artificio e la banda
Via pace sta sempre cosi... metà asfaltata e metà piena di buche
Ci sarebbero da sistemare i pali...sono un po' storti!
Francesca Malorgio forse è una scelta architettonica... Altrimenti non mi spiego il perché siano stati sistemati cosi
Probabilmente...
Francesca Malorgio tutti son bravi a metterli diritti!
Auto celebrazione allo stato puro
Per le panchine, potevate aspettare le offerte di Poltrone & ..
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E’ uno spot elettorale PRO-RICOTTA, speriamo che i maceratesi non ricascano un’altra volta, se no e’ la fine definitiva x la citta’ di Macerata.
Migliorat-i o migliorat-e accessibilità (f) e sicurezza (f)?
Ovviamente il consenso non può essere unanime. A mio parere il Viale è stato rivisitato e ristrutturato con gusto. Ottima l’illuminazione. Abbasso i Maceratesi conservatori..Ogni tanto sosteniamo le scelte degli amministratori senza sparare sempre a zero su tutto!!!!
Non si riesce a comprendere tutta questa enfasi nei confronti dell’assessore Ricotta Candidato a Sindaco di Macerata ! Come se mantenere in ordine una via di una citta’ che si amministra non sia un dovere e un obbligo !Suoneremo ora le campane e faremo anche i fuochi artificiali per questo ? Ma l’assessore Ricotta lo sa o non lo sa che a Macerata ci sono una infinita’ di vie che si trovano ancora nell’assoluto abbandono ? E allora cosa aspettiamo per imetterle a posto ? Solo due giorni fa in Via Marchetti neipressi di via Maestri del Lavoro ,e’ stata RATTOPPATA una buca nella strada dopo piu’ di un mese di lamentele ! E i marciapiedi di Via Carducci che ballano sotto i piedi quando li sistemiamo ? E quelli di Via Marchetti ? Ah ! Dimenticavo ! quei cittadini sono di serie B ! Ad Maiora,Sempre ! Mi auguro e spero che i cittadini aprano gli occhi e si ricordino di come sono stati da sempre trattati !!