Restyling in viale Martiri della Libertà di Macerata, da lunedì (2 dicembre) cambia la viabilità in via temporanea (fino a nuovo avviso) e nella prima fase dei lavori ci sarà il senso unico e divieti di sosta nel tratto dei cantieri (e limite di 30 orari). Il sindaco di Macerata, Romano Carancini, spiega che «siamo all’ultimo miglio di questo importante intervento che non è una semplice manutenzione bensì una vera e propria rigenerazione di uno dei viali storici della città e ingresso fondamentale verso il centro di Macerata». Sui tempi, il primo cittadino dice che «la speranza è che l’azione possa essere completata prima dell’estate. Nella riqualificazione urbana risiede anche l’attenzione alla sicurezza dei pedoni e di chi usa i mezzi. I lavori verranno effettuati a stralci, onde evitare la chiusura dell’intero viale» per garantire il passaggio delle auto. Si tratta di lavori, aggiunge l’assessore Narciso Ricotta, che «prevedono la riqualificazione della pavimentazione e il ridisegno degli spazi delle aree pedonali, la realizzazione di nuova illuminazione e di elementi di arredo urbano, nonché il rifacimento del manto stradale. E’ previsto anche il miglioramento della sicurezza degli attraversamenti pedonali e una nuova sistemazione per le fermate del trasporto pubblico urbano. I posti sosta per le auto lungo viale Martiri della Libertà passeranno dagli attuali 100 a 130».
Nella seconda fase dei lavori: (ancora da definire le date) il tratto di strada sarà a doppio senso di circolazione. Ma ci sarà il divieto di sosta nel tratto interessato dai lavori, il limite di 30 chilometri orari, il senso vietato, dall’intersezione con viale Carradori-via Oreste Calabresi in direzione di piazza della Vittoria, la direzione obbligatoria “a sinistra”, per i veicoli in uscita da viale Carradori e la direzione obbligatoria “a destra”, per i veicoli in uscita da via Calabresi.
Spero che i parcheggi rimangano gratuiti!
Spero che i parcheggi rimangano gratuiti!!!
Daje a lavori prima dell’elezió !!! Forza !!!
Manutenzione elettorale?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Nell’era della “green-economy” tanto sbandierata ovunque e da chiunque nel pianeta, anche dalla sinistra, “barattare” 30 posti auto (pm10) con il verde (ossigeno) è semplicemente da d……….Comunque grazie a chi è venuta quest’idea e come “posta” la sig.ra Annarita Stura è da augurarsi che non si vada ad “ingrassare”, con le strisce blu, i soliti noti di Macerata.
a proposito di parcheggi? perche non si ripristinano i dischi orari, dove paga solo chi non rispetta l’orario e la multa la incassa direttamente il Comune al 100%, mentre attualmente i cittadini debbono pagare addirittura 1 € all’ora e la cifra la incassa l’ APM che non è il comune ma un ‘agenzia ……..