Benessere, novità nel Dpcm:
«Linee guida estese anche ai tatuatori»

MACERATA - Federica Carosi, responsabile del settore per Cna, specifica: «Confermate le indicazioni per la riapertura delle attività di servizio alla persona e introdotte importanti integrazioni sulle procedure di sicurezza»

- caricamento letture

 

Federica-Carosi_Foto-LB

Federica Carosi

 

«Rispetto agli altri, emanati nel pieno della pandemia, l’ultimo Dpcm del 14 luglio è passato decisamente in secondo piano. Tuttavia questo decreto, nel confermare le linee guida per la riapertura delle attività di servizio alla persona, ha introdotto alcune importanti integrazioni sulle procedure di sicurezza». E’ Federica Carosi, responsabile del settore Benessere per Cna Macerata, a riassumere le principali novità introdotte: «Innanzitutto la novità più importante riguarda il fatto che le linee guida, originariamente destinate solo ad acconciatori e estetiste, vengono estese anche ai tatuatori». Carosi sottolinea: «Rispetto al ricambio d’aria negli ambienti interni sono state inserite poi alcune indicazioni specifiche. Deve essere verificata l’efficacia degli impianti al fine di garantire l’adeguatezza delle portate di aria esterna secondo le normative vigenti e anche sulla base dell’affollamento e del tempo di permanenza degli occupanti. Vanno quindi rafforzate le misure per il ricambio d’aria naturale e/o attraverso l’impianto e va garantita la pulizia dei filtri e aumentata, laddove tecnicamente possibile, la capacità filtrante del ricircolo, sostituendo i filtri esistenti con filtri di capacità superiore. Altra importante novità introdotta dal Dpcm – prosegue la Carosi – riguarda i centri massaggi e i centri abbronzatura rispetto all’organizzazione degli spazi, all’utilizzo dei guanti e delle mascherine e alla pulizia di docce abbronzanti, lettini abbronzanti e lettini per il massaggio. Consentito da oggi l’accesso in sauna o bagno turco previa prenotazione ed a condizione che sia garantita, aerazione, pulizia e disinfezione prima di ogni utilizzo. Mettiamo a disposizione delle imprese del settore tutta la documentazione sul sito di Cna Macerata e per qualsiasi dubbio invitiamo a contattare i nostri uffici».

 

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X