Macerata, indagine conoscitiva
del Comune sulla didattica online

LETTERA ai dirigenti scolastici per verificare che tutti gli studenti abbiano la disponibilità di strumenti tecnologici. L’assessore Monteverde: «Nessuno resti indietro»

- caricamento letture

 

Confronto_primarie_Monteverde_FF-14-325x217

La vicesindaca Stefania Monteverde

Il Comune di Macerata, in collaborazione con le scuole, ha avviato un’indagine conoscitiva per verificare che tutti gli studenti abbiano la disponibilità di strumenti tecnologici e la possibilità di seguire la scuola a distanza. «La scuola in questa drammatica situazione ha fatto uno sforzo enorme dando prova di professionalità e dedizione attivando in poco tempo la didattica a distanza –  sottolinea l’assessore alla scuola Stefania Monteverde -Nessuno, però, deve rimanere indietro per mancanza di strumenti. Per questo serve un’alleanza stretta tra Comune e scuole per capire i bisogni e intervenire rapidamente per garantire a tutti il diritto costituzionale all’istruzione, bene primario e servizio pubblico essenziale».

L’assessore ha inviato una lettera a tutti i dirigenti scolastici delle scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale per capire se e come le scuole si sono attivate per raccogliere i bisogni della popolazione studentesca e se sono sufficienti le risorse stanziate dal Decreto Legge del 17 marzo, e cioè 70 milioni già destinati alle scuole stesse per mettere a disposizione degli studenti dispositivi digitali in comodato d’uso e la necessaria connettività di rete. «Una volta comprese le necessità, potremo intervenire a supporto delle istituzioni scolastiche attivando progetti mirati anche con la collaborazione di privati e imprese che vogliano sostenere le scuole in questa importante fase di trasformazione. Essere coordinati significa poter essere più efficaci», conclude l’assessore Monteverde.

«Dobbiamo tutti ringraziare dirigenti, insegnanti e personale scolastico per il grande impegno con cui stanno garantendo il diritto allo studio, – sono le parole del sindaco Romano Carancini. – Adesso che la scuola entra nelle case, le famiglie possono riconoscere meglio il lavoro importante che gli insegnanti fanno con i nostri figli anche in questo momento. Ora l’obiettivo dell’Amministrazione è comprendere subito le situazioni del bisogno e attivare risposte puntuali, vicini alle famiglie e alle scuole».

Entro la prossima settimana, con le risposte delle scuole, si completa l’indagine conoscitiva e sarà possibile fare una valutazione degli interventi necessari. Per informazioni, sia per le scuole sia per le famiglie interessate, si invita a contattare: [email protected].



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X